Scenario base di Fitch vede calo dello spread sotto 200 pt
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 gen - "Le ulteriori
misure fiscali annunciate a fine 2011 - prosegue Fitch
-inclusa la finanziaria di dicembre, sono pari a 4,83 punti
di pil nel triennio 2012-2014. Questo, insieme al proposto
emendamento per il pareggio di bilancio effettivo dal 2014,
sottolineano l'impegno del governo a eliminare il deficit di
bilancio strutturale". Fitch sottolinea inoltre l'importanza
di lungo periodo della riforma pensionistica ma sottolinea
come il fatto che la maggiore dipendenza dall'aumento del
prelievo fiscale (che incide per i due terzi sulla prevista
riduzione del deficit) significa che il prelievo fiscale e
le spese pubbliche rimarranno su livelli elevati rispetto
agli standard internazionali". L'agenzia di rating auspica
dunque una riforma fiscale che riesca da un lato a
rafforzare la fiducia nella capacita' dell'Italia di
mantenere un ampio surplus primario nel corso degli anni e
al tempo stesso aumenti il potenziale di crescita
dell'economia. Nel breve-medio periodo, Fitch vede una
contrazione dell'economia italiana dell'1,7% nel 2012 e una
crescita dello 0,2% nel 2013, un passo di marcia che puo'
mettere a rischio la capacita' del governo di raggiungere i
propri obiettivi fiscali e minare il sostegno popolare alle
misure di austerita'.
"Tuttavia - prosegue il comunicato - in
base al nostro scenario di base che vede una crescita di
medio termine dell'1% e una riduzione graduale dello spread
rispetto alla Germania sotto quota 200 punti, gli sforzi di
consolidamento fiscale, se efficaci e sostenuti, porteranno
a una stabilizzazione del debito pubblico quest'anno e a un
declino graduale nel resto della decade attorno al 100%".
[email protected]
prima declassano! poi scende lo spread
![Leggo :reading: :reading:](/images/smilies/reading.gif)
..il Venerdì sera va cosi ..un po tutto in allegria per le agenzie e Lunedì si ricomincia con le sentenze