Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

La penso come te.
Noi dobbiamo fare i compiti per diversi anni.
Loro devono allentare la morsa permettendo agli altri pasei europei
di finanziarsi a tassi sostenibili per il sistema.
Se si vuol parlare di Europa.
:bow:

E' ora di svegliarsi!
In UE si usa valutare le nazioni per deficit di bilancio, che è formato da un avanzo primario che per noi è già positivo dal governo B. più gli interessi che paghiamo; ci facciamo castigare dalla speculazione perchè abbiamo Draghi castrato dai tedeschi, e così ci tocca assorbirci le tasse di Monti che fino adesso per me ha dimostrato di essere un senza palle..........................spero di sbagliarmi! Spero che ci sia ancora qualche UOMO (ma di fa per dire anche una donna con gli attributi andrebbe benissimo, anzi meglio) o che lo stesso MONTI metta sul tavolo a Bruxell qualcosa di grosso rendendomi ancora più orgoglioso di essere Italiano !!


I doppi sensi sono fantastici! :lol:
 
Articolo interessante :up:
Tornando alla diatriba con la Germania anche Giannino che mi è sempre piaciuto ogni tanto mi trova non d'accordo, nella mia ignoranza contro il suo sapere.
Mi sembra troppo filo-germnico, non metto in dubbio che la Germania sia negli ultimi 10 anni da accostare ai BRIC piuttosto che a un altro stato UE, ma non si può sottolineare come questa crescita sia da accostare oltre che a un rivoluzione interna (10anni fa la Germania era il malato d'Europa, con il più alto costo del lavoro :eek:) anche alla possibilità di finanziarsi a tassi ridicoli.
La Germania ha 2.000MLD di debito come l'Italia, e a differenza nostra si rifinanza al 1.5% ( non conosco il dato preciso, se mi potete aiutare coi :bow:) facciamo il 2% contro il nostro 6% signifca che abbiamo 4% di differenza che considerando che la scadenza media del debito è di circa 7 anni avremmo una dfferenza almeno di 4% comunque che in soldoni sono 80MLD annui :eek::eek::eek::eek::eek:
Che caxxo ci rendiamo conto di quanti soldi dobbiamo pagare in più?

Altra considerazione la Merkel "fa il frocio con il culo degli altri" perchè il suo PIL lo fa sopratutto negli scambi in UE circa il 70% dell'esportato, sfruttando la moneta unica perchè se avesse una sua moneta sarebbe rispetto alle altre almeno rivalutata del 30%, dando in prestito alle sue aziende soldi a tassi ridicoli, perchè lo spread si riperquote sella azienda finale (e io ne so qualcosa :rolleyes:), quindi brava alla Germania per i passi fatti negli ultimi anni e Cattivi agli italini che si fanno governare puntualmente da incapaci e inetti, ma dal punto di vista economico oggi siamo svantaggiati e non permettono alle nostre aziende di concorrere con le loro.

Ciao a tutti,

anche io questa mattina ho sentito giannino e confermo il fatto che è troppo filo naz emh germanico, soprattutto la tizia (non ricordo il nome) italiana che insegna in germania mi ha veramente fatto inca@@are. Nessuna parola sul fatto che le imprese tedesche si finanziano all'1% contro le nostre che minimo viaggiano al 6% e tutto grazie al bund che dissangua le economie dei paesi euro.
Il massimo poi è stato sentire il parlamentare tedescho della CDU pontificare.
 
Articolo interessante :up:
Tornando alla diatriba con la Germania anche Giannino che mi è sempre piaciuto ogni tanto mi trova non d'accordo, nella mia ignoranza contro il suo sapere.
Mi sembra troppo filo-germnico, non metto in dubbio che la Germania sia negli ultimi 10 anni da accostare ai BRIC piuttosto che a un altro stato UE, ma non si può sottolineare come questa crescita sia da accostare oltre che a un rivoluzione interna (10anni fa la Germania era il malato d'Europa, con il più alto costo del lavoro :eek:) anche alla possibilità di finanziarsi a tassi ridicoli.
La Germania ha 2.000MLD di debito come l'Italia, e a differenza nostra si rifinanza al 1.5% ( non conosco il dato preciso, se mi potete aiutare coi :bow:) facciamo il 2% contro il nostro 6% signifca che abbiamo 4% di differenza che considerando che la scadenza media del debito è di circa 7 anni avremmo una dfferenza almeno di 4% comunque che in soldoni sono 80MLD annui :eek::eek::eek::eek::eek:
Che caxxo ci rendiamo conto di quanti soldi dobbiamo pagare in più?

Altra considerazione la Merkel "fa il frocio con il culo degli altri" perchè il suo PIL lo fa sopratutto negli scambi in UE circa il 70% dell'esportato, sfruttando la moneta unica perchè se avesse una sua moneta sarebbe rispetto alle altre almeno rivalutata del 30%, dando in prestito alle sue aziende soldi a tassi ridicoli, perchè lo spread si riperquote sella azienda finale (e io ne so qualcosa :rolleyes:), quindi brava alla Germania per i passi fatti negli ultimi anni e Cattivi agli italini che si fanno governare puntualmente da incapaci e inetti, ma dal punto di vista economico oggi siamo svantaggiati e non permettono alle nostre aziende di concorrere con le loro.

I tedeschi hanno capito che la nostra classe politica non ha nessuna intenzione di fare quello che andrebbe fatto da anni basta che guardi le notizie di oggi:

E l'onorevole minaccia
"Ferie ad agosto o è crisi"
Il capogruppo del Pdl alla Camera, Cicchitto, al ministro dei Rapporti con il Parlamento, Giarda: "Non staremo qui fino al 13 agosto, trovatevi un'altra maggioranza

fonte: laRepubblica

Senza contare la notizia di ieri:
Spending review, doppio stop al governo: Poste e Ferrovie escluse dalla stretta

..quindi ci concederanno gli eurobond o qualcosa di simile solo in cambio di cessione di sovranita' nazionale in pratica vogliono togliere ai nostri ladri/incapaci politici le chiavi della cassaforte.
Se cedono adesso e non chiedono nulla in cambio nel belpaese continua il magna magna cosi' come si e' sempre fatto e si continua a fare.

domanda: come dargli torto?
 
azzeccare!

Grande Beppe hai azzeccato, io pensavo più alto e invece la richiesta è 250 :eek:
il nostro decennale prenderebbe il volo, è per questo che meditavo di prenderne un pò prima di lunedi.
cosa ne pensi?

:winner:
Entrare? ieri sono entrato sul 2017. Di decennale 2022 ne ho già, sono al 70% in tds e un 25% di riserva in ETC oro. Sono tutto investito.
Quindi sono positivo sui tds, anche se l'AT da segnali contrastanti.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Asta BOT 6 mesi a 2,957% da 2,104%


tranche 01
scadenza 31-12-2012
tipo asta competitiva
data regolamento 29-06-2012
imp. Offerto 9.000
imp. Richiesto 14.532
imp. Assegnato 9.000
rapp. Copertura 1,62
rend.med.pond.s. 2,957
var.rend.asta pre + 0,853
data asta prec. 29-05-2012
rend. Max. 2,971
rend. Min. 2,900
prz.med.pond. (%) 98,503
imp. Circolazione 9.000
 
GIà chiudere sopra i 97.7 sarebbe incoraggiante ;)

Le aste dovrebbero terminare verso le canoniche 11.00

Ciao Marco :)
11 ? ...a me risultava 11,30 ..anzi mi risultava un range di orari (11,30/12) ma non l'ho mai capita bene questa cosa :-? ..se qualcuno ha qualche doc ...grazie
 
Ciao Marco :)
11 ? ...a me risultava 11,30 ..anzi mi risultava un range di orari (11,30/12) ma non l'ho mai capita bene questa cosa :-? ..se qualcuno ha qualche doc ...grazie

Bot a 6 mesi ai massimi da novembre, rendimento al 2,95% (prec. 2,1%) commenti LIVE anche su
 
I tedeschi hanno capito che la nostra classe politica non ha nessuna intenzione di fare quello che andrebbe fatto da anni basta che guardi le notizie di oggi:

E l'onorevole minaccia
"Ferie ad agosto o è crisi"
Il capogruppo del Pdl alla Camera, Cicchitto, al ministro dei Rapporti con il Parlamento, Giarda: "Non staremo qui fino al 13 agosto, trovatevi un'altra maggioranza

fonte: laRepubblica

Senza contare la notizia di ieri:
Spending review, doppio stop al governo: Poste e Ferrovie escluse dalla stretta

..quindi ci concederanno gli eurobond o qualcosa di simile solo in cambio di cessione di sovranita' nazionale in pratica vogliono togliere ai nostri ladri/incapaci politici le chiavi della cassaforte.
Se cedono adesso e non chiedono nulla in cambio nel belpaese continua il magna magna cosi' come si e' sempre fatto e si continua a fare.

domanda: come dargli torto?

Non gli do torto, anzi come ho scritto la nostra situazione è figlia della incapacità dei nostri politici.
Io invidio la burocrazia tedesca o la giustizia Francese ecc........... non sono contro la perdita di sovranità, io sarei per gli Stati Uniti d'Europa !
Però o li facciamo o usciamo dall'Euro, perchè abbiamo bisogno o della soliderietà di chi sta meglio o se nessuno ci vuole aiutare dobbiamo svalutare per renderci più concorrenziali altrimenti il cancro della povertà e della disoccupazione ci mangerà tutto quello che abbiamo guadagnato dallla seconda guerra MOndiale in poi.
 
Bot a 6 mesi ai massimi da novembre, rendimento al 2,95% (prec. 2,1%) commenti LIVE anche su

Marco, ti dirò ...credevo anche peggio :)
ricordiamo i rendimenti a 6M di fine 2011
Ottobre Rend.medio Asta 3,535%
Novembre Rend.medio Asta 6,504% :eek::eek:
Dicembre Rend.medio 3,251%

il BOT è un OTTIMO indicatore del RISCHIO paese
A mio avviso non siamo ancora nel Burrone ..ma sarebbe meglio smettere di avvicinarsi :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto