Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

A mio avviso che il mercato speculi ora "con cautela" contro l'euro ..è già un dato di fatto.
Certo qualche ulteriore "scossa" è preventivabile...ma quanto hai elencato è sul tavolo e condiviso (Aldilà delle ovvie "uscite" politiche/elettorali di ognuno ...Olanda+Finlandia insieme non fanno l'8% dell ESM ;) ci vorrebbe almeno il 15% per porre un veto)

Mi permetto però, Blackmac, di credere che proprio la resistenza al calo di certi indicatori (vedi Bund) dica che le nostre quotazioni scontino (almeno sulla curva breve) ANCHE IL TAGLIO previsto del tasso.
Mi sbaglierò. :-?
Il Benchmark a 2 anni oggi è sceso fino al 2,9x% Netto...e il denaro a colpire la lettera si è visto fino alle 17,30 ..qualcuno crede ci sia ulteriore margine evidentemente :-?

Non credo che Mario 'sorprenda' con un taglio alla FED ...ma il mancato taglio potrebbe raffredare un attimo gli entusiasmi.

Non posso che darti ragione...io ho venduto il btpi 16 forse sbagliando.

Pero' se nel giro di un mese o due i btp torneranno ai valori di marzo, lo potranno fare solo grazie agli ingredienti principali delle misure concrete per l'Europa.
I tassi sono solo gli ingredienti complementari.
Imho
 
Ultima modifica:
SummaryChart_Image.aspx


La media a 30 giorni è stata nuovamente perforata al rialzo dai prezzi del 2019 e con più decisione della volta scorsa.
In linea generale, l'AT con le medie mobili ci dice che è meglio tenere i BTP che abbiamo.
Eventualmente, si potrebbe solo parzialmente uscire in take profit con buon gain (almeno due o tre figure), se impazienti, come alcuni hanno fatto oggi, leggendo i post stasera.
Non avendo significativo gain con le quotazioni di oggi, preferisco attendere.
Ancora fiducia in Monti, se no la mia percentuale di ETC oro fisico aumenterebbe.
Un saluto particolare a Stefano, per la sua meritevole e necessaria opera di assistenza in ospedale.
Buonanotte, Giuseppe

Grazie buonanotte
 
Non posso che darti ragione...io ho venduto il btpi 16 forse sbagliando.

Pero' se nel giro di un mese o due i btp torneranno ai valori di marzo, lo potranno fare solo grazie agli ingredienti principali delle misure concrete per l'Europa.
I tassi sono solo gli ingredienti complementari.
Imho


Oro: gli operatori scommettono su nuove misure di allentamento monetario - Yahoo! Finanza Italia

Infatti il rialzo dell'oro anticipa forme di allentamento da parte delle banche centrali che, come è noto, se attuate, potrebbero far salire l'inflazione.
 
oro e allentamento monetario

Oro: gli operatori scommettono su nuove misure di allentamento monetario - Yahoo! Finanza Italia

Infatti il rialzo dell'oro anticipa forme di allentamento da parte delle banche centrali che, come è noto, se attuate, potrebbero far salire l'inflazione.

Si, concordo Camaleonte. In ottica slow trading, mi tengo pronto ad una eventuale parziale uscita dall'ETC su rialzi dell'oro più consistenti, per entrare su titoli italiani con rendimenti ovviamente superiori al tasso inflattivo ipotizzato. In ambito però di una quadro di stabilizzazione del nostro spread e dell'euro, che adesso è solo in embrione!
Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Oro: gli operatori scommettono su nuove misure di allentamento monetario - Yahoo! Finanza Italia

Infatti il rialzo dell'oro anticipa forme di allentamento da parte delle banche centrali che, come è noto, se attuate, potrebbero far salire l'inflazione.

L'oro in effetti sta cominciando a lasciare il Brent nella correlazione, lo tengo d'occhio perchè lo uso come segnale, e nelle ultime 2 settimane il suo comportamento è cambiato, e io resto rialzista su questo materiale.
 
Salve a tutti,sono nuovo. Ho un btp in carico a 99,25 1set19.
Dite che potra' salire,anche s enon ai livelli 100 di marzo,o per rivedere la pari o quantomeno la quasi-pari sara' lunga?

Anch'io belindo la penso come te. La cosa che mi fa sorridere,dalla mia inesperienza (ho 26 anni) e' vedere come anche il prezzo dei btp decennali sia volatile in questo momento !

grazie,gabriele

Buongiorno Gabriele e felice di averti tra noi :bow:

IN mezzo a tutti questi BTpensionati una visione giovane e sbarazzina può essere utile, posta senza paura le tue sensazioni, le tue previsioni, le tue motivazioni, perchè ricordati che nessuno ha la risposta giusta ma tutti insieme possiamo riuscire a comprendere meglio la situazione.

P.S ma quanti anni mi dai?
 
Si, concordo Camaleonte. In ottica slow trading, mi tengo pronto ad una eventuale parziale uscita dall'ETC su rialzi dell'oro più consistenti, per entrare su titoli italiani con rendimenti ovviamente superiori al tasso inflattivo ipotizzato. In ambito però di una quadro di stabilizzazione del nostro spread e dell'euro, che adesso è solo in embrione!
Notte, Giuseppe

L'oro in effetti sta cominciando a lasciare il Brent nella correlazione, lo tengo d'occhio perchè lo uso come segnale, e nelle ultime 2 settimane il suo comportamento è cambiato, e io resto rialzista su questo materiale.



Buongiorno a tutti.

Il trend di lungo periodo dell'oro è tutt'ora in rialzo e, di questo bisogna
tenerne conto. Segnalai a suo tempo la sua discesa a 1550 $, e da qui è
ripartito ma, in base a quali cause? E' questa la domanda cruciale alla quale
dare una risposta altrettanto cruciale, secondo me. La risposta, guardando
indietro, la troviamo nei vari QE delle banche centrali della FED, della BOI
e, della BCE attraverso i due LTRO. Sin dal primo QE della FED l'oro è cominciato a salire. Altra domanda: finiranno i QE? Con la montagna di derivati ancora in circolazione, che tanto danno ci hanno arrecato, non credo si possa ipotizzarne il loro esaurimento facilmente, deduco quindi
che il metallo giallo ma, anche tutte le materie prime, riprenderanno a salire e, con esse le borse. Vedremo!
 
Grazie a tutti. Io ho 26 anni,non saprei dare l'eta',ma ipotizzo un range di 33-36,sbaglio?

Io comprai il btp 1set19 per investire a lunga scadenza una somma ereditata. E salvo situazione attuale in peggioramento feci bene,perche' per 3 anni la cedola al 3,7 netto mi e' sembrata buona (non come un altro investimento consigliato dalla mia banca,ossia un obbligazione unicredit TV ... errori di inesperienza)

Ho poi qualche azione sempre unicredit,ma le presi prima di natale quando quotavano 0,8 (e memore della mia banca che me le aveva proposte tempo prima a circa 1,80...)


Sono solo due anni scarsi che ho iniziato a documentarmi attivamente sul mercato,quindi temo non potro' dare consigli utili a voi navigati :D


Comunque sia tra le date cruciali vedo domani,ed il mio compleanno,ossia il 9 luglio. Credo che avranno effetto immediato sui mercati gli esiti di questi due giorni.


Ah,dimenticavo,avevo in mente lo smobilizzo del btp non per fini speculativi,ne' per timori di default o haircut,ma perche' con l'imu,dalle mie parti le case sono calate,e di molto... ;)

grazie,gabriele
 
Buongiorno a tutti.

Il trend di lungo periodo dell'oro è tutt'ora in rialzo e, di questo bisogna
tenerne conto. Segnalai a suo tempo la sua discesa a 1550 $, e da qui è
ripartito ma, in base a quali cause? E' questa la domanda cruciale alla quale
dare una risposta altrettanto cruciale, secondo me. La risposta, guardando
indietro, la troviamo nei vari QE delle banche centrali della FED, della BOI
e, della BCE attraverso i due LTRO. Sin dal primo QE della FED l'oro è cominciato a salire. Altra domanda: finiranno i QE? Con la montagna di derivati ancora in circolazione, che tanto danno ci hanno arrecato, non credo si possa ipotizzarne il loro esaurimento facilmente, deduco quindi
che il metallo giallo ma, anche tutte le materie prime, riprenderanno a salire e, con esse le borse. Vedremo!


L'oro lo seguo ,ma conosco poco, poi non ho mai comprato nulla...
Ti chiedevo due cose senza farti perdere troppo tempo:
1) se mi puoi spiegare la correlazione ora in salita e borse in ripresa.
2) vado ot ieri ho comprato un piccolo importo di questa XS0188935174
axa oggi vorrei prenderei ing 219 e siccome cerco di muovermi come un camaleonte vorrei un tuo parere.(primi acquisti di perpetue)
grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto