Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Quando il tabellone luminoso governativo dirà che sono entrati i soldi delle tasse (da Lunedì 9 scadenza prima:: mod. tasse UNICO)con possibilità di rateizzazione in tre trance ..forse si compreranno i BTP o la Frau dara l'OK e il Monti di turno ci metterà una parola flemmatica !!Ma è una cosa che noi comuni non è dato a sapersi.Sono affamati come coccodrilli sulla riva,:eek: Buona sera


E la Buba affossa il tagliaspread (MF)

Evidentemente anche tra caimani non si capiscono o, fanno finta di non
capirsi, come non vogliono capire il significato di " crescere insieme ".
 
Mi sa che oggi è giornata da dedicare agli acquisti .. sono partiti i saldi .. dei TDS ... comprare per cassettare
 
Partenza bruttina ma non catastrofica.
il FBUND guadagna pochissiomo e il FBTP perde meno di mezzo punto.

Per il nostrano come da grafico sotto, sarebbe importante tenere i supporti 98.2 o minimo 97.35 significherebbe tenere il canale rialzista e potrebbe coincidere con una ripresa già lunedi, in concomitanza guarda caso con il summit dell'Eurogruppo.
 

Allegati

  • FBTP.png
    FBTP.png
    16,4 KB · Visite: 169
Populista...?
Mi spiace Belindo ma qui dissento: vedo più probabile per le banche fare
le opa sui loro subordinati, che incrementare gli impieghi a famiglie e
imprese.

Camaleonte mi spieghi cosa intendevi ieri con il fatto che non eri d'accordo?

Mi pare di avertelo spiegato: è indubbiamente un'ottima cosa avere azzerato
i tassi sui depositi overnihgt da parte della BCE ma, nutro forti dubbi che
parte degli 800 Mld che giornalmente in media lasciano in deposito presso
la BCE, vadano ad alimentare i prestiti alle famiglie ed imprese, come è
nello spirito di Draghi, inoltre le banche fra di loro continuano a non fidarsi, soprattutto verso quelle dei PIIGS, e la liquidità verso quest'ultime rischia
di mancare.
 
Mi pare di avertelo spiegato: è indubbiamente un'ottima cosa avere azzerato
i tassi sui depositi overnihgt da parte della BCE ma, nutro forti dubbi che
parte degli 800 Mld che giornalmente in media lasciano in deposito presso
la BCE, vadano ad alimentare i prestiti alle famiglie ed imprese, come è
nello spirito di Draghi, inoltre le banche fra di loro continuano a non fidarsi, soprattutto verso quelle dei PIIGS, e la liquidità verso quest'ultime rischia
di mancare.

Ma è quello che intendevo io.
Io ho detto che mi è sembrata una decisione populista, perchè non credo che aiuterà la situazione, ma è quello che il mercato voleva sentire.

Ma pensa al carry trede ;)
Prima potevi indebitarti in USD a 0 e Francoforte ti dava 0.25, adesso non più, questo potrebbe tranquillamente schiacciare l'Euro verso il basso.
Cosa ne pensi?
 
Mi sa che oggi è giornata da dedicare agli acquisti .. sono partiti i saldi .. dei TDS ... comprare per cassettare

Io penso di puntere ancora una volta sugli indicizzati, anche perchè Draghi nel suo discorso ha ammesso che staremo sopra il 2% per tutto il 2012, poi dal prossimo anno potrebbe cominciare a calare, e ha escluso con fermezza la possibilità della deflazione.
 
(FIN) Morning Note: eventi economici e politici della giornata in Usa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 06 lug -

Dati macroeconomici
Rapporto sull'occupazione per il mese di giugno alle 8.30
(le 14.30 in Italia). Posti di lavoro: precedente +69.000
unita', consensus +95.000 unita'. Disoccupazione: precedente
8,2%, consensus 8,2%.

Appuntamenti societari
Nessuna trimestrale di rilievo in calendario. buon giorno
 
Ma è quello che intendevo io.
Io ho detto che mi è sembrata una decisione populista, perchè non credo che aiuterà la situazione, ma è quello che il mercato voleva sentire.

Ma pensa al carry trede ;)
Prima potevi indebitarti in USD a 0 e Francoforte ti dava 0.25, adesso non più, questo potrebbe tranquillamente schiacciare l'Euro verso il basso.
Cosa ne pensi?


Ottima considerazione, i cui effetti sono nei fatti: borse e TDS hanno
iniziato la discesa dopo la fine del QE2 della FED. In realtà le banche
centrali temono la deflazione e, l'indebolimento dell'€ serve proprio per
scongiurarla, oltre a stimolare le esportazioni europee, i cui beneficiari
ancora una volta continuano ad essere i tedeschi.
Non riesco a dimenticare la ca...ta di Trichet con i suoi due rialzi del costo del denaro fino all'1,5%, per far piacere ai tedeschi che temevano un
rialzo dell'inflazione. Da qui l'esempio lampante di come la BCE si sia mostrata benevola solo nei confronti dei crucchi. Le due cose messe insieme, ci hanno portato al disastro, parlo dei PIIGS naturalmente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto