Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ottima considerazione, i cui effetti sono nei fatti: borse e TDS hanno
iniziato la discesa dopo la fine del QE2 della FED. In realtà le banche
centrali temono la deflazione e, l'indebolimento dell'€ serve proprio per
scongiurarla, oltre a stimolare le esportazioni europee, i cui beneficiari
ancora una volta continuano ad essere i tedeschi.
Non riesco a dimenticare la ca...ta di Trichet con i suoi due rialzi del costo del denaro fino all'1,5%, per far piacere ai tedeschi che temevano un
rialzo dell'inflazione. Da qui l'esempio lampante di come la BCE si sia mostrata benevola solo nei confronti dei crucchi. Le due cose messe insieme, ci hanno portato al disastro, parlo dei PIIGS naturalmente.

Un euro debole fa comodo anche alle tante aziende italiane che esportano.
Una bella svalutazione indotta...
 
Chissa' lunedi' che cosa ci aspetta...verso i massimi di marzo....o il baratro di novembre??? :S
In linea generale sarebbe auspicabile una buona risalita per ricreare fiducia...per il resto il trading è fatto da posizioni long e short quindi in base al tuo modo di operare ti puoi creare occasioni di gain sia con mercati in rosso che in verde...
 
eh,adesso lo so,ma quando sottoscrissi il btp ero ancora giovane ed inesperto...ed adesso cerco appunto un punto non troppo doloroso di uscita ... (btp set19)
Mi son perso marzo purtroppo. e stamani siamo a 93 dai 95,5 di appena 3 giorni fa! :S
 
Io penso di puntere ancora una volta sugli indicizzati, anche perchè Draghi nel suo discorso ha ammesso che staremo sopra il 2% per tutto il 2012, poi dal prossimo anno potrebbe cominciare a calare, e ha escluso con fermezza la possibilità della deflazione.
Per una volta condivido l'inflazione è destinata a restare alta .. Btpi forever
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto