Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ciao Antonio e buone ferie anche a te!!
Ricaricati perchè queste due o tre settimane saranno abbastanza laterali senza grossi scossoni ma da settembre il gioco si farà duro e quando si fa duro i duri....

Si settembre sarà infuocato e mentre Monti ha detto e ridetto che non vede il motivo per attingere al fondo di salvataggio prendiamo atto che il governo invece ha gia' cominciato a discuterne :(.

Il governo ha discusso ipotesi di un piano aiuti

P.S. Dopo la batosta di ieri considerare con calma una entratina nel dollaro canadese o no?

Scusate perchè dite che settembre sarà un mese infuocato?
Non mi prendete ingiro
 
Sono breve,perche'forse saranno cosi gentili di dirci cosa vorranno fare dell'esm e perche' comincera' la campagna elettorale.
 

grazie d'averlo postato,

X PROSPERO :

ecco chi era che come me andava al mare a riva degli etruschi !!! ricordavo che qualcuno del forum,l'anno scorso aveva parlato del posto, ma non ricordavo chi fosse stato...
hai fatto bene a cambiare perche' e' troppo carooooooooooooooooo.... io quest'anno mi sono fermata 2 km prima, in paese, a s.vincenzo... dove sono stata bene e ho speso la meta' !!

buone ferie a tutti quelli che partono....
io e baro vi attenderemo qui... ci faremo compagnia a vicenda visto che NOI 2 LAVORIAMO TUTTO AGOSTOOOOOOOO ;)

bye bye
 
Ultima modifica:
grazie d'averlo postato,

X PROSPERO :

ecco chi era che come me andava al mare a riva degli etruschi !!! ricordavo che qualcuno del forum,l'anno scorso aveva parlato del posto, ma non ricordavo chi fosse stato...
hai fatto bene a cambiare perche' e' troppo carooooooooooooooooo.... io quest'anno mi sono fermata 2 km prima, in paese, a s.vincenzo... dove sono stata bene e ho speso la meta' !!

buone ferie a tutti quelli che partono....
io e baro vi attenderemo qui... ci faremo compagnia a vicenda visto che NOI 2 LAVORIAMO TUTTO AGOSTOOOOOOOO ;)

bye bye


Ciao Curiosina, dal 1° settembre sarò di nuovo in ferie a Principina a mare:
si sta benissimo...
 
Salve a tutti !!!
Vorrei fare un'osservazione, basata su un mio parere molto soggettivo, ovviamente.
Qua continuiamo a discutere di default e haircut dei tds, ma io riterrei questa discussione (che % di haircut, interessi, etc.) inutile.
Infatti, in caso di guai seri (emergenze e conseguenti contrattazioni con gli altri Stati e Enti sovranazionali), concorderemmo una “ristrutturazione del debito”, e quindi del debito nella sua interezza.
E questa puo' verificarsi anche in tutt'altre maniere dell'haircut.....che ne sappiamo...per esempio:

  1. diminuzione (per esempio dimezzamento, o stabilire un tetto) o non pagamento addirittura (per uno o più anni) del valore della cedola
  2. prolungamento della data di scadenza del tds
  3. haircut
  4. trasferimento di certi tds in certi altri (e lo fissano loro come), che hanno condizioni totalmente diverse
o un mix di queste quattro opzioni, o magari con altre opzioni addirittura che non ci potremmo immaginare (tassazioni etc.). Dipende dalla contrattazione. E' inutile fasciarci la testa ora o fare i veggenti (nessuno sa il futuro). Ogni Stato contratterà in quel momento come riuscirà o gli converrà. E' inutile fare riferimento alla Grecia. Noi non siamo la Grecia. Gli Stati Uniti non sono la Russia, e così via. Ogni Stato ha una sua realtà. Chi l'ha detto che per ogni Stato è uguale??? E dove sta scritto? Mai visto nella storia che una “pace” o “armistizio” sia UGUALE o SIMILE a un altro, e che si possa prevedere per ANALOGIA. Ma quale ANALOGIA ???? Ogni situazione nella STORIA fa totalmente a sé ed è completamente diversa, dipende da moltissimi fattori peculiari della particolare situazione.


P.S. A parte il fatto che io non penso personalmente a nessuna emergenza dello Stato Italia e quindi a nessuna ristrutturazione. A sacrifici per anni e anni invece sì, ma questa è mia opinione personale e soggettiva che non conta assolutamente nulla.
 
Ultima modifica:
:D:D oddio marcoooooooo...cos'e' successo??? io non ricordo nessun casino..:lol: abbiamo solo dovuto smettere di FREQUENTARCI perche' paolo ERA geloso :D:D ma ora... che mi ha vista e CONOSCIIUTA meglio... mi regalerebbe a qualsiasi forumista...

Barbara, ormai Paolo non ci lascia più campo, ci siamo dovuti arrendere, questo è il casino, e non sai i messaggi in privato che io e Baro abbiamo ricevuto, adesso abbiamo paura :eek:

:D ma sentili questi due piccioncini come se la raccontano ...;)
...su che Canale la danno questa Soap che non l'ho vista ma sembra interessante :lol:..e sentila come la ribalta (tipico femminile :D) ma se è il contrario: dopo avermi visto, mi hai abbandonato sul ciglio di una rotonda. :(..:lol:

ho letto i vs dubbi sulle eventuali garanzie sui ns tds....
io purtroppo non ho letto nulla in merito per cui non posso pronunciarmi...
tra i miei appunti ho solo tenuto un trafiletto del maggio 2011 che cita cosi':
"LUGLIO 2013... data in cui i titoli pubblici europei saranno emessi con la clausola esplicita ddi concordato maggioritario in caso di default... giunti a quell'orizzonte, nel caso si dovesse arrivare alla ristrutturazione del debito, anche se rinegoziato al 60,70% del valore nominale, gia' sarebbe andata benone ..."
non so se poi nel frattempo ( dal maggio 2011 quando su borsa e finanza hanno scritto cosi', ad oggi, e' cambiato qualcosa)

Ciao Barbara, speriamo che le CAC non le mettano...

Anche io mi sono segnato un trafiletto simile a quello che hai postato, lo aveva voluto la Merkel all'inizio della crisi Greca per fare in modo che in futuro gli investitiori in tds si dovessero assumere la responsabilità oggettiva di fronte a un haircut senza dover affrontare tutta quella imbarazzante tiritera della contrattazione, diciamo che per noi sarà un altra sberla in faccia :rolleyes:

Ma sei sicuro che abbiano approvato tale provvedimento? Io ero rimasto al fatto che stavano studiando la questione ma niente più...ti posso chiedere la fonte?

Chiedo scusa, non sono sicuro, me lo ha fatto ricordare curiosina ( leggi
il suo post poco sopra ). Ricordo molto bene che, l'anno scorso la stampa
ne parlò ma, onestamente non ho certezza della sua approvazione.
Ancora, scusatemi.

Non c'è alcun problema Cama!!
Infatti l'anno scorso ne hanno parlato a lungo assieme al progetto di fare un'agenzia di rating europea ma per ora credo sia ancora solo nelle intenzioni...per l'agenzia di rating è un male perchè dovevano farla in fretta per le cac è un bene la lungaggine e spero non le mettano mai...

Non so se verrà cambiato ma facendo un'ttenta ricerca ho trovato il trattato istitutivo dell'ESM tradotto in modo originale in italiano...
PURTROPPO A PAG.6 VIENE DESCRITTO CHE INTRODURRANNO LE CACS SUI FUTURI TDS EUROPEI...:sad::sad::sad::sad:

http://www.european-council.europa.eu/media/582889/08-tesm2.it12.pdf

(11) Nella dichiarazione del 28 novembre 2010 l’Eurogruppo ha affermato che, al fine di tutelare la liquidità dei mercati, saranno inserite nelle modalità e nelle condizioni di emissione di tutte le nuove obbligazioni emesse dagli Stati della zona euro clausole d’azione collettiva ("CACs") identiche e in formato standard. Come richiesto dal Consiglio europeo del 25 marzo 2011, il regime giuridico che disciplina l’inserimento delle CACs nei titoli di Stato della zona euro è stato definito dal comitato economico e finanziario.

Purtroppo,aggiungo Roberto.. per avere indietro i soldi che ci tolgono questi bravi signori con mezzi fallimenti o colpi di furbizia l'unico modo è rivolgerci ad un legale,Prof,di diritto bancario con le p... .Ma come si sa la gente che perde 10/20 k non lo fa anche perchè non c'è una cultura che va in questa direzione e una sorta di paura e le banche sanno che accontentando un 0,....% cento sono a posto:wall: .Se tutti facessero questo si innescherebbe un sistema molto più chiaro e trasparente a prescindere dalle condizioni di MIFID e successive modifiche che ho avuto modo di studiare,una c..... madornale.. nel senso che il cliente non è tutelato quasi mai e si continuano ad emettere bond e azioni e fare fallire molti più emittenti di prima e che è cosa vergognosa.Buona Domenica

Grazie Stefano e buona domenica!!
Secondo te alla fine non le metteranno?? Però sono già dentro allo statuto ESM...se le metteranno ci sarà un duro colpo alla già martoriata credibilità/solvibilità europea...

Se ben interpreto il documento ISPI del 04/2011 mi sembra che sulle CAC richieste e PRETESE dalla Germania ci sia ancora TANTO da decidere ..e nello stesso tempo ricordiamo quanto a suo tempo dibattuto, ovvero: ne sarebbero interessate le obbl.emesse DAL 2013 in poi ...interessante dibattere quindi su come il mercato valuterebbe e si muoverebbere fra titoli con CAC contrattuali e quelli, emessi prima, senza CAC contrattuali.

"..Sempre su espressa richiesta della Germania, è previsto anche il coinvolgimento dei privati in caso di insolvenza di un paese dell’Eurozona, anche se si deciderà caso per caso e con minor automaticità rispetto a quanto inizialmente chiesto dalla Germania (e comunque sempre secondo le regole del Fmi) per non suscitare ulteriori preoccupazioni nei mercati..."

"...Per questa ragione, tutte le nuove emissioni di titoli di Stato europei a partire dal 2013 (dunque inclusi BOT, BTP e CCT) includeranno una cosiddetta "Collective Action Clause" (CAC), una clausola che consentirà ad una maggioranza di investitori privati detentori dei titoli di uno Stato a rischio di default di decidere sui termini di una eventuale rinegoziazione delle scadenze del debito stesso..."

http://www.ispionline.it/it/documents/27 governance completo.pdf

 
Ultima modifica:
Lunedì parto anch'io per 15gg di ferie e come lo scorso anno andiamo a Viserba di Rimini dove mia moglie ci andava da ragazzina coi suoi e ci siamo trovati benissimo scegliendo un albergo adeguato. Dopo ventanni di mare in toscana nella stupenda Riva degli Etruschi abbiamo ridimensionato le ferie optando per la riviera romagnola ma non abbiamo rimpianti. E' molto più vicina e io a guidare troppo comincio a stufarmi, costa quasi un terzo e si mangia ugualmente bene :). Il portatile lo porto eccome visto che c'è il wi.fi anche in camera e compreso nel prezzo :cool:.
ANTONIO ...non ci perdi nel cambio. Conosco bene la Riva degli Etruschi :bow: ma troverai altrettanto di bello anche in Romagna se ogni tanto hai voglia di girare un pò.
C'è un entroterra splendido che non ha nulla da invidiare alla Toscana, Borghi medioevali come Montefiore Conca, MonteGridolfo, San Leo, Saludecio, Gradara...dove trovi sagre bellissime e scorci naturali mozzafiato. Trattorie dove il cliente è "sacro" e dove prezzo/bontà sono difficilmente riscontrabili altrove ...
Sei un pò lontano da Viserba, siamo al confine Romagnolo/Marchigiano, ma se ti capita ...Osteria da Baffèt a Sant.Andrea in Casale, colline di Riccione, la strada per salire a San Marino ..o meglio ancora I PRINCIPI a Casarola di San Clemente, sempre da quelle parti ...e gira per le cantine di quei posti..


Solo io lavoro ad agosto?? :D
Mi andate tutti in ferie :sad:...buon per voi...e non pensate a me...:sad:
Mi rifarò il 9 settembre...:D

Ma vai a impilare i tuoi lingotti d'oro nel deposito !!!...:lol:
Lavoro? :eek: ma se non fai altro che organizzare un Sagra di quì, una Fiera di là, una degustazione di vini di sopra, un conviviale comunale di sotto..
Come ti ho detto, adesso vedo di inforcare lo scooter e venire a vedere cosa combini...;)

Maestro di vita :bow::bow: notte passata a guardare le stelle cadere :love:in quel di Montefiore Conca ..nell'Enoteca, che fidati, è un bijoux, a sorseggiare un Calice di quello "buono"
Sono certo che anche tu avresti apprezzato!!
Vado...Bombolone & nuotate...domani torno, poi ..su in montagna.
 
Ultima modifica:
Solo io lavoro ad agosto?? :D
Mi andate tutti in ferie :sad:...buon per voi...e non pensate a me...:sad:
Mi rifarò il 9 settembre...:D

dimenticavo... TREMAAAA!!!!!! :D
stò visionando i lastminute per lo stesso periodo ...a villasimius :eek: :D:D ...fossi in te pregherei :nnoo: :lol::lol: ...comunque tu ricordati la racchetta da tennis ok? ;) ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto