Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ero in meditazione prima del nuoto e nel cartello c'è scritto!:-? Plastové okná a dvere in slovacco Porte e finestre in plasticaBuon week:) Grazie del particolare.Marco è impegnato in questi giorni ed anche io ho avuto da fare tra viaggio ecc..

Si Ste, in effetti è paradossalmente così.
Sono in ferie ma con i 2 bimbi a casa il tempo è poco, ma la cosa che mi è mancata in questa settimana è la concentrazione.
Io sono una persona che per lavorare ha bisogno di concentrarsi, e una distrazione di 1 minuto mi fa perdere almeno 10 minuti di intensità di pensiero.
Chiaro che sono felicissimo per i miei bambini perchè sono momenti magnifici, ma devo ammettere che due cose insieme non sono mai riuscito a farle.
Penso sia meglio conoscere e ammettere i propri limiti. ;)
 
Grafico a sei mesi settembre 2022

Vediamo un po' cosa ci dice l'Analisi Tecnica basata sulla media mobile applicata al grafico dei prezzi del sett. 22:

SummaryChart_Image.aspx


Si vede chiarissima la flessione dei prezzi smoothing (linea rossa) in questi ultimi giorni. Sembrano puntare direttamente a quello che è attualmente un supporto (linea verde, media a 50 giorni).
Si vede bene che se la linea verde farà il suo dovere, i prezzi dovranno rimbalzare poco sopra 97. Se perforeranno come burro questo supporto, nulla vieta che potrebbero puntare verso i minimi di periodo, che si vedono benissimo nel grafico.
Buon sereno sabato.
Giuseppe
 
Ultima modifica:
Ciao Giuseppe!!
Io ora sono fuori dal sett22 ma se fossi anche in leggerissimo gain swiccerei sul nuovo bench nov22 che sarà sicuramente più liquido...tu cosa ne pensi ? Ho letto che i vari fondi lo stanno facendo...forse il sett22 rimarrà solo in mano al retail piano piano? Tu cosa ne pensi?:bow:
 
Si Ste, in effetti è paradossalmente così.
Sono in ferie ma con i 2 bimbi a casa il tempo è poco, ma la cosa che mi è mancata in questa settimana è la concentrazione.
Io sono una persona che per lavorare ha bisogno di concentrarsi, e una distrazione di 1 minuto mi fa perdere almeno 10 minuti di intensità di pensiero.
Chiaro che sono felicissimo per i miei bambini perchè sono momenti magnifici, ma devo ammettere che due cose insieme non sono mai riuscito a farle.
Penso sia meglio conoscere e ammettere i propri limiti. ;)

Questi sono bellissimi limiti,se si possono chiamare cosi!Sei bravo Marco ed i bimbi sono la prima cosa a cui pensi ,una risorsa preziosissima.Buon week a te e famiglia.:)
 
Questi sono bellissimi limiti,se si possono chiamare cosi!Sei bravo Marco ed i bimbi sono la prima cosa a cui pensi ,una risorsa preziosissima.Buon week a te e famiglia.:)

Però Ste è veramente un mio limite.
Caratterialmente sono così, inizio un lavoro ed è importante psicologicamente finirlo, ma finirlo nel migliore dei modi.
Mi interesso di una cosa, devo capirla e faccio di tutto per studiarla per approfondire.
Però non riesco a fare 2 cose nello stesso tempo, perchè il passare da una cosa all'altra mi fa perdere la concentrazione.
Anche il luogo dove fai trading è importante, infatti siamo "scimmie" abitudinarie e il cambiare postazione non aiuta a trovare la giusta concentrazione, lo so che sembra esagerato, ma penso che succeda a molti, magari anche senza rendersene conto. ;)
 
Ciao Giuseppe!!
Io ora sono fuori dal sett22 ma se fossi anche in leggerissimo gain swiccerei sul nuovo bench nov22 che sarà sicuramente più liquido...tu cosa ne pensi ? Ho letto che i vari fondi lo stanno facendo...forse il sett22 rimarrà solo in mano al retail piano piano? Tu cosa ne pensi?:bow:

Dopo reclamo, riesco a vedere sulla mia piattaforma il nov22 sul MOT. Lunedì, se non ci saranno imprevisti operativi, prevedo entrata sul nov22 senza swichare i 20k di set22 che ho in ptf.
Voglio capir bene come evolve la differenza di prezzo tra i due (97,36 vs 97,99) tenedo conto che nella seduta di ieri la forbice si è allargata , il primo ha perso lo 0,86 mentre il set22 "solo" lo 0,57%.
 
Concordo pienamente salvo il discorso Eni come diceva Baro, aggiungerei la cancrena dell'evasione fiscale.

p.s.
terna, fiat e telecom non conosco i numeri.

Buon weekend a tutti!
Eni é pure lei piena di debiti ... Vedi obbligazioni.. Si tratta di diverse decine i miliardi. Vedo fare certi ragionamenti, non da te o qui nel forum, ma nei giornali che a volte mi lasciano perplesso. Prendi ad esempio la situazione Monte Paschi. Si dice che lo Stato é intervenuto per salvarlo sottoscrivendo 2 miliardi di Mondi Bond. E nel contempo si dimentica che MPS ha sottoscritto quasi 30 miliardi di TDS (l'1,5% del debito italiano é posseduto da quella banca). In questo caso, chi é che aiuta? Il governo con 2 miliardi o il Monte con 30 miliardi di titoli di stato (causa prima dei suoi guai essendo tra l'altro titoli lunghi)?
 
Eni é pure lei piena di debiti ... Vedi obbligazioni.. Si tratta di diverse decine i miliardi. Vedo fare certi ragionamenti, non da te o qui nel forum, ma nei giornali che a volte mi lasciano perplesso. Prendi ad esempio la situazione Monte Paschi. Si dice che lo Stato é intervenuto per salvarlo sottoscrivendo 2 miliardi di Mondi Bond. E nel contempo si dimentica che MPS ha sottoscritto quasi 30 miliardi di TDS (l'1,5% del debito italiano é posseduto da quella banca). In questo caso, chi é che aiuta? Il governo con 2 miliardi o il Monte con 30 miliardi di titoli di stato (causa prima dei suoi guai essendo tra l'altro titoli lunghi)?

Da chi ha preso i soldi MPS per fare questa scelta?
Forse Draghi, ma allora glielo hanno imposto di comprare tds con i soldi di Francoforte o è una scelta della banca? se è il primo caso allora sono "giustificati" gli aiuti nella ultima revisione di spesa, ma se è la seconda vuole dire che la scelta aziendale è stata mal fatta, quindi perchè devono rimetterici i contribuenti?
Tra l'altro con gli utlimi Monti Bond se l'istiuto chiude in perdita l'anno come succederà sicuro, non avranno indietro neppure i soldi degli interessi, ma azioni di MPS a un concambio di 1 euro per azione cioè 4.5 volte il prezzo di mercato :eek:
Al posto che prendere 8% di interessi cash lo stato diventa azionista ma praticamente con meno del 2% dei soldi che doveva prendere.
UN affarone ?????????????????????????:titanic:

Per me la verità è che non sappiamo mai abbastanza e ogni tanto le informazioni che girano sono pure false e tendenziose: in tutto questo ragionamento inserisci Profumo che ha detto che il vero problema della banca è essere pieni di TDS, ma glielo hanno imposto o li hanno comprati loro????
 
Eni é pure lei piena di debiti ... Vedi obbligazioni.. Si tratta di diverse decine i miliardi. Vedo fare certi ragionamenti, non da te o qui nel forum, ma nei giornali che a volte mi lasciano perplesso. Prendi ad esempio la situazione Monte Paschi. Si dice che lo Stato é intervenuto per salvarlo sottoscrivendo 2 miliardi di Mondi Bond. E nel contempo si dimentica che MPS ha sottoscritto quasi 30 miliardi di TDS (l'1,5% del debito italiano é posseduto da quella banca). In questo caso, chi é che aiuta? Il governo con 2 miliardi o il Monte con 30 miliardi di titoli di stato (causa prima dei suoi guai essendo tra l'altro titoli lunghi)?

Occhio stiamo parlando di cose molto diverse:
Eni è una multinazionale petrolifera che opera nel mondo.
esempio i cds a 5 anni di qualche giorno fa dicono:

Eni: 205
Italia: 450
Mps: 780 banca salva grazie allo stato.

i rendimenti delle obbligazioni poi spiegano il tutto.
 
Ultima modifica:
Ciao Giuseppe!!
Io ora sono fuori dal sett22 ma se fossi anche in leggerissimo gain swiccerei sul nuovo bench nov22 che sarà sicuramente più liquido...tu cosa ne pensi ? Ho letto che i vari fondi lo stanno facendo...forse il sett22 rimarrà solo in mano al retail piano piano? Tu cosa ne pensi?:bow:

Posso inserirmi Roberto ? :bow::bow:
Come sai ho sempre segnalato l'importanza di operare sui benchmark in quanto più tradati e utilizzati dai fondi/istituzionali ecc.
Attualmente il passaggio dall'attuale benchmark decennale ST22 al nuovo è ancora in fase di perfezionamento per cui sarebbe consigliabile posizionarsi sul nuovo NEL CASO di un disallineamento di RENDIMENTO superiore a quei 7/8 tick fisiologici che un titolo di 2mesi di duration in più dovrebbe concedere.
I Volumi di negoziazione rimangono comunque buoni (per noi 'pesci piccoli) MA OVVIAMENTE meno significativi per il trading anche nelle vecchie emissioni ..guarda il 03/22 16MLN contro i 64MLN del 09/22 ..quello che voglio dire è che ..certamente, SE IN GAIN, spostarsi da un titolo al benchmark di pari duration è consigliabile per il trading..ma non esiste certamente un problema di liquidità nei TdS ..anzi ben pochi paesi hanno TdS fortemente liquidi come i nostri.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto