Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Svizzera, dai buchi nel formaggio alle bolle sui mercati | Phastidio.net

L’agenzia di rating stima infatti che, nei primi sette mesi del 2012, la banca centrale elvetica avrebbe comprato 80 miliardi di euro di debito dei paesi core dell’Eurozona, per poter mantenere il rapporto di cambio con l’euro inchiodato al pavimento di 1,20. Questo importo equivale a quasi la metà del deficit fiscale combinato per l’Eurozona, previsto per il 2012. L’aspetto più singolare di questa azione della BNS è dato dalla scelta degli strumenti. Di questi acquisti, un grande beneficiato è stato la Francia, che ha visto il proprio spread con la Germania ridursi a livelli del tutto incompatibili con i fondamentali economici e fiscali del paese, che sono in costante deterioramento. Con buona pace di letture moralistiche sui livelli di rendimento del debito sovrano come sanzione della virtuosità fiscale, che qualche moralista di casa nostra ha continuato a spacciare per mesi. Ma sono digressioni.
 
Sì pero non credo che tu sia tornato indietro per la qualità superiore Alfa ma per i consumi da dragster dell'audi TT :lol:
p.s. se avevi la prima serie anche la tenuta di strada della TT non era delle migliori (richiamo con montaggio obbligatorio dell'alettoncino posteriore causa scarsa tenuta di strada ad alta velocità. o sbaglio?)

La TT aveva già l'alettone, ma la vecchia era un water perchè era costruita su meccanica Golf :rolleyes: questo a sottolineare come i krukki ci vedono sempre più lungo degli altri; da guidare è come un go-car sottosterzo ma buon motore.
Ad esempio la ciclistica dalla 159 è migliore :up:

Poi io non ho iniziato il discorso se sia meglio l'una o l'altra, perchè complesivamente anche per me è meglio VW, il discorso che ho fatto è che in questo momento di mercato credo sia più coerente industrialmente fare cassa e non sprecare modelli nuovi, tutto qui.

E adesso torno a vedere la Juve che ho messo lo stop-loss al 15 minuto perchè avevo la bimba da far addormentare. :)
 
La TT aveva già l'alettone, ma la vecchia era un water perchè era costruita su meccanica Golf :rolleyes: questo a sottolineare come i krukki ci vedono sempre più lungo degli altri; da guidare è come un go-car sottosterzo ma buon motore.
Ad esempio la ciclistica dalla 159 è migliore :up:

Poi io non ho iniziato il discorso se sia meglio l'una o l'altra, perchè complesivamente anche per me è meglio VW, il discorso che ho fatto è che in questo momento di mercato credo sia più coerente industrialmente fare cassa e non sprecare modelli nuovi, tutto qui.

E adesso torno a vedere la Juve che ho messo lo stop-loss al 15 minuto perchè avevo la bimba da far addormentare. :)

la juve che parola sgradevole forza viooooooooooolaaaaaaaaaaaaa
 
Svizzera, dai buchi nel formaggio alle bolle sui mercati | Phastidio.net

L’agenzia di rating stima infatti che, nei primi sette mesi del 2012, la banca centrale elvetica avrebbe comprato 80 miliardi di euro di debito dei paesi core dell’Eurozona, per poter mantenere il rapporto di cambio con l’euro inchiodato al pavimento di 1,20. Questo importo equivale a quasi la metà del deficit fiscale combinato per l’Eurozona, previsto per il 2012. L’aspetto più singolare di questa azione della BNS è dato dalla scelta degli strumenti. Di questi acquisti, un grande beneficiato è stato la Francia, che ha visto il proprio spread con la Germania ridursi a livelli del tutto incompatibili con i fondamentali economici e fiscali del paese, che sono in costante deterioramento. Con buona pace di letture moralistiche sui livelli di rendimento del debito sovrano come sanzione della virtuosità fiscale, che qualche moralista di casa nostra ha continuato a spacciare per mesi. Ma sono digressioni.


Ti ringrazio per il post. Non mi spiegavo infatti l'anomalia francese, tant'è
che avevo acquistato la CNP 328 proprio per sfruttare il rialzo dei rendimenti dell'OAT che invece, vedevo diminuire senza ragione apparente.
L'obbligazione l'ho poi venduta con ottimo gain ma, ci ritornerò...
 
T-Bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 set - A meta'
seduta il prezzo sul benchmark a dieci anni sui T-Bond e' in
aumento di 1/32 punti, a 99 8/32 punti, con i rendimenti
all'1,71%. I titoli di stato americani restano contrastati
dopo che l'asta di titoli a due anni ha registrato una
domanda nella media.
Questo l'andamento delle altre scadenze:
Bond a 2 anni: -1/32 punti, prezzo: 99 31/32, rendimenti:
0,27%
Bond a 5 anni: -1/32 punti, prezzo: 99 27/32, rendimenti:
0,66%
Bond a 30 anni: -1/32 punti, prezzo: 97 2/32, rendimenti:
2,9%
 

Allegati

  • dww.JPG
    dww.JPG
    148,6 KB · Visite: 67
tassi EONIA

dal 27/08/12 al 25/09/12
27/08/12 0,110
28/08/12 0,111
29/08/12 0,102
30/08/12 0,106
31/08/12 0,110
03/09/12 0,108
04/09/12 0,102
05/09/12 0,107
06/09/12 0,108
07/09/12 0,105
10/09/12 0,103
11/09/12 0,100
12/09/12 0,101
13/09/12 0,103
14/09/12 0,095
17/09/12 0,089
18/09/12 0,100
19/09/12 0,090
20/09/12 0,097
21/09/12 0,095
24/09/12 0,095
25/09/12 0,092
 
Euro Mts.indici di performance

Dati al:25-09-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 160,90 2,11 3,63 2,20 1,40
EMTX 3-5 Y 177,00 3,81 3,74 4,10 1,72
EMTX 5-7 Y 187,38 5,40 4,20 6,07 2,47
EMTX 7-10 Y 190,33 7,20 3,60 8,25 2,80
EMTX 10-15 Y 188,21 9,36 4,95 12,12 3,77
EMTX +15 Y 208,35 14,57 4,87 22,93 3,59
EMTX Global 181,21 6,53 4,03 8,56 2,94
EMTXi 196,70 8,22 1,89 9,44 1,08
EMTX 15-25 Y 207,58 12,99 5,16 19,53 3,69
EMTX +25 Y 206,16 17,98 4,24 30,28 3,43
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
Bella Fiorentina e Juve bruttina, andiamo a nanna.
Per domani penso che sarà una giornata interessante...........................e io sono bello dentro quel cavallo pazzo del 41i
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto