Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

fortuna?

Ieri sono stato fortunato perchè col maximissilone di 37 comprato giovedi mattina mi ero fissato come TP 86,20 e guardando il fbtp 1min tutto il pomeriggio di ieri ho tenuto fino alle 17,14 vendendo tutto perchè onestamente a questi livelli non ero tranquillo a tenerlo in ptf rischiando grosso incastro. Può anche essere che lunedì si salga ancora e quindi potrei rientrare ma con rigido TP anche di 40/50 tick con operazioni corpose e veloci . Ti ringrazio per i complimenti ma non esagerare,i veri esperti qui dentro sono altri, io sto cercando di imparare come tanti in questo thd e nel club noio mi trovo bene...

Quando ciò che si ritiene fortuna si ripete spesso, non è più fortuna!
:up:
Ciao, ciao, Giuseppe

ps.: stacco, per spese con moglie!
 
Giuseppe...cosa dire...hai appena dispensato perle di saggezza...come farebbe questo thd senza di te?...Da te ho imparato molto quando a suo tempo ero un lettore silente e di questo ti ringrazierò sempre!!
:up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up:
 
Giuseppe...cosa dire...hai appena dispensato perle di saggezza...come farebbe questo thd senza di te?...Da te ho imparato molto quando a suo tempo ero un lettore silente e di questo ti ringrazierò sempre!!
:up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up:

Sono uscito per fare la spesa e quindi non ho potuto leggere il tuo commento :D:-o.
:up: Ciao, ciao, Giuseppe
 
Oro: molto rumore per quasi nulla




monete-oro.jpg
Il crollo dell’oro di metà settimana ha fatto notizia, ma in prospettiva vediamo che tutto sommato l’oro si trova poco al di sotto del livello di sette giorni fa, prima del grande salto di venerdì pomeriggio scorso.


Il fixing di venerdì pomeriggio per l’oro è stato fissato a $1726 all’oncia, lo 0,4% in meno rispetto al fixing della scorsa settimana. In euro, il fixing di €1326,67 riflette una perdita dell’1% rispetto allo stesso dato di venerdì scorso.

Il fixing dell’argento è stato fissato a $34,28, in aumento del 2,5% rispetto alla scorsa settimana.

La settimana inizia con l’oro sui $1750 all’oncia, dopo il salto del venerdì precedente avvenuto dopo il fixing, che aveva portato l’oro ai massimi delle ultime sei settimane. Lunedì il prezzo in euro addirittura incrementa ulteriormente i guadagni, toccando i $1352 all’oncia durante la sessione asiatica della prima mattina.

L’argento invece si assesta ad inizio settimana attorno ai $34 all’oncia.

Di martedì è l’annuncio del trovato accordo sulla Grecia tra Eurogruppo, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea. Si è stabilito che il rapporto deficit/PIL raggiunga il 124% entro il 2020 (il target precedente era del 120%). Un target aggiuntivo definito come “sostanzialmente inferiore al 110%” è stato previsto per il 2022, mentre entro il 2016 la Grecia dovrà raggiungere un target del 175%. Ricordiamo che l’attuale rapporto deficit/PIL è al 170% e si attende un dato del 190% per il prossimo anno. L’accordo include inoltre la possibilità di ridurre il tasso di interesse che la Grecia paga sui prestiti di bailout, così come una sospensione di 10 anni dei ripagamenti, purché si veda un progresso delle misure di riforma.

Il mercato dei metalli preziosi non ha dato particolare importanza all’accordo. Sembra che le recenti fasi della crisi europea e vengano vissute come non notizie dal mercato dell’oro.

Mercoledì arriva lo shock, all’apertura del Comex il prezzo ha perso $20 all’oncia in pochi minuti, proseguendo poi le perdite fino a toccare un minimo di $1705. Si tratta di un crollo di 35 dollari all’oncia, ovvero poco più del 2%, in poche ore. I rumors dei trader imputano il crollo alla vendita di 35.000 lotti. Ricordiamo che ogni lotto sono 100 once troy, parliamo quindi di contratti di vendita per oltre 100 tonnellate.

Interessante notare come il movimento non abbia visto riflessi sui mercati azionari, né il dollaro sembra essersi mosso più di tanto durante il crollo. A contribuire al crollo sembra che siano intervenuti diversi meccanismi di stop loss tecnici, attivati automaticamente quando il prezzo ha toccato un certo limite.

lingotti-oro.jpg
Durante il pomeriggio di mercoledì i volumi di scambio al Comex sono stati oltre il doppio rispetto alla media di 250 giorni, come riportato da Reuters. Per quanto riguarda l’argento, che ha perso il 3,3% seguendo la scivolata dell’oro, i volumi di scambio al Comex hanno raggiunto i livelli di maggio 2011. Anche su BullionVault, piattaforma online per lo scambio di oro tra privati, il numero di utenti che hanno incrementato le proprie posizioni approfittando del crollo per comprare, è più che triplicato rispetto al giorno prima.


Giovedì e venerdì il prezzo si è ripreso, riportandosi a livelli attorno ai $1730 all’oncia. Venerdì pomeriggio, successivamente al fixing di chiusura di settimana menzionato prima, il prezzo è sceso nuovamente, e naviga al momento in cui scriviamo attorno ai $1718 all’oncia.

Mercoledì pomeriggio, secondo dati Bloomberg, è stato raggiunto un nuovo record del volume di orodetenuto dal più importante ETF sull’oro fisico, il SPDR Gold Shares (GLD). Con un incremento di 1,2 tonnellate, l’ETF si porta alle 1.347 tonnellate totali.

Per quanto riguarda l’India, riportiamo la dichiarazione del governatore della banca centrale indiana che ha suggerito che si dovrebbe trovare un modo “non per impedire gli investimenti in oro, ma per offrire prodotti simili all’oro, che si potrebbero definire oro dematerializzato, che non siano necessariamente dipendenti dal possesso fisico.”


Di Alessandra Pilloni - BullionVault


Copyright Finanzaeinvestimenti.it
 
No, non sono liquido.
La liquidità è indispensabile a chi opera in trading veloce.
Per chi fa slow trading un'eccessiva liquidità protratta nel tempo è solo una perdita cedolare, a meno che chi la detiene non creda che a breve ci possa essere un forte ritracciamento.
Certo che ai livelli attuali dei prezzi dei nostri tds un forte ritracciamento è sempre possibile, per esempio causato da una seria prospettiva di instabilità politica o dalla negazione dei provvedimenti fin qui attuati da Monti.
Io per esempio sono stato liquido per un paio di mesi, anche dopo l'iniziativa di Draghi a cui non ho subito creduto, ma ad un certo punto ho preso atto che un forte ritracciamento a breve non vi era stato e non era prevedibile, per cui sono entrato massicciamente nel BTPItalia3, che mi ha dato l'ultima opportunità di entrare senza superare i 100 in un titolo relativamente breve e con significativa quota cedolare.
Perchè adesso dovrei uscire in gain per restare liquido o entrare in un ctz?
Il BTP pensione è un titolo che resiste benino alle avversità del mercato, contrariamente a quello che potrebbero fare i fissi dal decennale in su.
Insieme ad una quota significativa del ptf nel metallo giallo credo di poter resistere ad eventuali forti turbolenze del mercato italiano, che se si avverassero provocherebbero certamente un ritracciamento più forte nei fissi medio lunghi, permettendomi comunque - se si continua a credere alla solidità di fondo del sistema Italia e alla sua capacità di onorare il debito - di cogliere lo stesso le forti opportunità che si dovessero presentare, senza per questo dover attendere gli eventi liquido e senza cedole.
Se invece il ritracciamento fosse poco significativo, allora le occasioni sarebbero soprattutto per chi opera in trading veloce, ma in quel caso resterei tranquillo ad operare semmai nel solito trading, anche veloce, sin qui fruttuoso, nel metallo giallo, che anch'esso considero un riserva di liquidità abbastanza affidabile soprattutto nel medio periodo.
Qualche entrata in Grecia fatta ultimamente, comunque accorta, ha lo scopo di tentare di ristabilire un po' più velocemente il mio vecchio capitale ante swap greco.
I nipotini purtoppo non mi stanno permettendo di operare velocemente sui tds come Belindo, come Baro (che ha felicemente adottato un sistema misto) e altri.
Spero che questa mia sintetica esposizione della mia attuale visione possa essere utile.
Ciao e buona serata di sabato.
Giuseppe

Grazie Giuseppe. tengo sempre molto in considerazione i tuoi punti di vista, poiché probabilmente abbiamo, sia esigenze sia carattere simile.

Quando spieghi mi è veramente utile leggerti. ache per correggermi.

:up::up:
 
Oro: molto rumore per quasi nulla




monete-oro.jpg
Il crollo dell’oro di metà settimana ha fatto notizia, ma in prospettiva vediamo che tutto sommato l’oro si trova poco al di sotto del livello di sette giorni fa, prima del grande salto di venerdì pomeriggio scorso.


(.....)

Mercoledì pomeriggio, secondo dati Bloomberg, è stato raggiunto un nuovo record del volume di orodetenuto dal più importante ETF sull’oro fisico, il SPDR Gold Shares (GLD). Con un incremento di 1,2 tonnellate, l’ETF si porta alle 1.347 tonnellate totali.

Di Alessandra Pilloni - BullionVault

Copyright Finanzaeinvestimenti.it


Grazie dell'articolo. Seguire l'oro per me è molto interessante.

Buona serata :ciao:
 
Rientrato solo adesso da spese del sabato pomeriggio (ecco come dilapidare con la moglie :moglie: i gain fatti...).
Ringrazio tutti per le risposte al mio quesito sull'essere liquido o meno e credo di aver elaborato una strategia che attuerò nei prossimi giorni e/o al massimo 1-3 settimane prima del fine anno.
Iniziando dalla fine anch'io possiedo come Giuseppe parecchi BTPItalia 1, 2 & 3 e quelli come giustamente fa notare sia per durata relativamente breve sia per la resistenza che hanno alle repentine cadute dello spread penso di tenerli (almeno fino a che non diventi palese una discesa rapida del valore dei tds). Tengo per ora anche GIE PSA (sperando che mi proietti fino agli 85 e su questo titolo bisogna avere fede e pregare davvero...:benedizione: ) Penso invece di liquidare presto mar 22 (+ 6,3%) e sett 22(+ 10,02%). Terrò anche Atlantia ( + 2,08) confidando che salga ancora diciamo almeno fino a 102,5 circa mentre sono molto tentato di liquidare sett 16 4,75 ( + 16,05) in "mostruso" gain (sempre virtuale ovviamente finche non si vende... :D)
Vedo comunque che è diffuso il sentore di "puzzo di discesa imminente" e penso come Zebro che una puntatina al casinò dell'oro se scende sui 128 di farla sicuramente... bisogna sperimentare cose nuove no?
Roberto stà postando un pò troppi articoli sul metallo giallo, penso che mediti un'entratina pure lui... ;)
Belindo ma perchè non hai preso un pò di Atlantia? Hai visto com'è andata a finire ...:cool:
Per trez17 sono l'ultimo che può dispensarti consigli ma se segui i suggerimenti dati al club Noio sicuramente non potrai che fare bene...
Finisco con spike1 che è stato il primo a rispondermi... hai solo 3 messaggi all'attivo ma mi sembri già molto smaliziato però. :up:

:violino:Questo forum è il n.1 :clapclap: complimenti a tutti per la preparazione, per la cordialità, per la disponibilità ma sopratutto per la simpatia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto