Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

ah, MouseOnTheRun :), su questo non metto becco perchè non la conosco.Ovvio che c'è una gran differenza fra le piattaforme NATE per il Trading e quelle date della banche tradizionali nate più che altro per Home Banking ...vedrà il buon Nix pro e contro (costi/benefici).

Piuttosto sarei curioso di sapere se qui c'è qualcuno che usa quella di Poste Italiane.

Io uso Bancopostaclick da gennaio 2012 e da allora ho fatto 92 eseguiti, soprattutto azionario e obbligazionario. Secondo me rispetto all'home bancking di MPS o della BPEL che avevo precedentemente, c'è una notevole differenza in meglio sia dal punto di vista operativo sia da quello economico: 2 €/Mese che permettono una tariffa a scaglioni da 10 € per i primi 10 eseguiti , 8 € fino a 20 e 6 € oltre i 30 eseguiti per semestre.
 
Io uso Bancopostaclick da gennaio 2012 e da allora ho fatto 92 eseguiti, soprattutto azionario e obbligazionario. Secondo me rispetto all'home bancking di MPS o della BPEL che avevo precedentemente, c'è una notevole differenza in meglio sia dal punto di vista operativo sia da quello economico: 2 €/Mese che permettono una tariffa a scaglioni da 10 € per i primi 10 eseguiti , 8 € fino a 20 e 6 € oltre i 30 eseguiti per semestre.

Ti ringrazio.
per "operativo" intendi completezza di mercati o cosa? completezza di dati sul ptf ...c.gain, pmc...tutto ok? thanks
 
non è mia consuetudine prendere questi strumenti:reading: e non ne voglio.la cosa incredibile ...che sul book ci sono loro.i cajmani che aspettano sulla riva. ultima cosa la gestione di questi prodotti se ci fosse bisogno di mediare ,sarebbe un problema esponendosi troppo . a volte seguo ETF gas e mi vien da ridere..oramai è a zero.eppure ho conosciuto persone che con tenacia ci credevano e l'anno preso a 3 euro poi l'hanno mediato a 2 dicendo che giù di li non andava:-? e poi a 1 erano super sicuri di fare l'affarone.:-opoi ancora hanno chiesto a chi ne sapeva di più e hanno messo quasi la metà del capitale mediandolo a mezz'euro.:titanic: ora è a 0,0867 e secondo me arriverà sotto a 0,05. non c'era così tanto bisogno di gas naturale nel mondo?e...i market sono li,sempre pronti con denaro ad oltranza per soddisfare qualsiasi esigenza a prezzi stracciati ,fate il vostro gioco! :sad:..ciao

Sul gas penso che in tanti ci abbiamo messo gli occhio e qualcuno ci ha lasciato pure le mutande, su questo hai pienamente ragione.
Anche io l'ho tradato ma solo 1 giorno e non mi ha convinto, così ho lasciato perdere, prima mi sono ben informato di cosa si trattava (gas del nord America) poi ho controllato il book per un paio di settimane e poi tradato 1 giorni e mollato perchè poco comprensibile :rolleyes:
 
Sul gas penso che in tanti ci abbiamo messo gli occhio e qualcuno ci ha lasciato pure le mutande, su questo hai pienamente ragione.
Anche io l'ho tradato ma solo 1 giorno e non mi ha convinto, così ho lasciato perdere, prima mi sono ben informato di cosa si trattava (gas del nord America) poi ho controllato il book per un paio di settimane e poi tradato 1 giorni e mollato perchè poco comprensibile :rolleyes:


Di incomprensibile e, poco segnalato per la rischiosità è quanto incide sul prezzo il contango: il costo di immagazzinaggio.
 
Io sono appena uscito in buon gain :up:
Innanzitutto complimenti :up:! Ma per avere un buon gain con Lixor FMib, immagino double, short tra commissioni, doppia tassazione e c.g. devi esserci entrato proprio di brutto rischiando moltissimo oltre al cazziettone di Stefano. In ogni caso, mi raccomando, dovesse venirti voglia di metterti long sul gas, lascia perdere, almeno quello :lol:.
 
Innanzitutto complimenti :up:! Ma per avere un buon gain con Lixor FMib, immagino double, short tra commissioni, doppia tassazione e c.g. devi esserci entrato proprio di brutto rischiando moltissimo oltre al cazziettone di Stefano. In ogni caso, mi raccomando, dovesse venirti voglia di metterti long sul gas, lascia perdere, almeno quello :lol:.

Il gas non mi interessa :up:

Xbear non vedo il problema, è dobble, ma con IW posso inserire ordini condizionati cioè compro per esempio 500 Xbear a 33 me li carico in un foglio exel che mi dice a che quotazione perdo 100 euro:
inserisco con IW l'ordine condizionato che se il bid raggiunge quella cifra io vendo in automatico tutto consapevole che ci perdo 100 euro, a prescindere se uso 5.000 euro o 15.000 euro.
Certo se come dice Ste uso lo SL 10 volte in un giorno è chiaro che posso perdere 1.000 euro, ma devi metterti dei paletti, per esempio io non mi "permetto" di avere 2 SL assieme, ma poi ognuno fai i suoi calcoli.

:)
 
Ti ringrazio.
per "operativo" intendi completezza di mercati o cosa? completezza di dati sul ptf ...c.gain, pmc...tutto ok? thanks[/QUOTE

E' incompleto nella disponibilità dei mercati (solo MOT. TLX. SEDEX) .
Non permette di effettuare Short . L'operatore del numero verde delle P.I. da me interpellato in merito mi ha risposto che entro fine 2012 saranno disponibili altri mercati tipo Otc e mercati in valuta estera mentre per lo short non se ne parla.
I dati relativi al ptf, gain e gestione amministrata minus risultano completi ed asaurienti.
Le dispositive sono semplici ed immediate. Dispone di accessi per l'A.T. e Fondamentale , book 5 livelli ect.
 
Il gas non mi interessa :up:

Xbear non vedo il problema, è dobble, ma con IW posso inserire ordini condizionati cioè compro per esempio 500 Xbear a 33 me li carico in un foglio exel che mi dice a che quotazione perdo 100 euro:
inserisco con IW l'ordine condizionato che se il bid raggiunge quella cifra io vendo in automatico tutto consapevole che ci perdo 100 euro, a prescindere se uso 5.000 euro o 15.000 euro.
Certo se come dice Ste uso lo SL 10 volte in un giorno è chiaro che posso perdere 1.000 euro, ma devi metterti dei paletti, per esempio io non mi "permetto" di avere 2 SL assieme, ma poi ognuno fai i suoi calcoli.

:)

Ecco con banca sella ed il mio profilo non ho nemmeno il problema perchè proprio non me le fà prendere!!!:rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto