Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

scaricato il 2023 a 97,10 gain 400 eurini domani se scende in area 96,50 96,60 si ricompra e si scarica nuovamente a 97,10 .
stop loss a 95,80 per stare tranquilli
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mar - I prezzi al
consumo in Germania sono cresciuti in marzo dello 0,3%
rispetto al mese precedente mentre la crescita su base
annuale e' stata del 2,1%. Entrambi i dati resi noti
dall'ufficio nazionale di statistica sono in linea con le
attese degli analisti. Rispetto al mese di febbraio,
l'inflazione ha fatto registrare una decelerazione: il mese
scorso infatti l'aumento su base annua era stato del 2,3%.
Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
 
L'indice dei prezzi al consumo tedesco a marzo (dato
preliminare) ha mostrato una crescita su base mensile dello
0,3% in linea con il consensus. La rilevazione precedente aveva
mostrato un progresso dello 0,7%. Su base annua, la crescita è
stata del 2,1% contro il +2,2% atteso dagli analisti e il
precedente +2,3%. Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mar - I prezzi al
consumo in Germania sono cresciuti in marzo dello 0,3%
rispetto al mese precedente mentre la crescita su base
annuale e' stata del 2,1%. Entrambi i dati resi noti
dall'ufficio nazionale di statistica sono in linea con le
attese degli analisti. Rispetto al mese di febbraio,
l'inflazione ha fatto registrare una decelerazione: il mese
scorso infatti l'aumento su base annua era stato del 2,3%.
Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]


caro stefano quando tocchera all'italia vedere questi dati:wall:
 
Ci sono 4 punti% di differenza tra i ns. Bot a 6 mesi e il ns. decennale,
un'infinità se paragonato ai TDS tedeschi equivalenti. Evidentemente
i mercati rimangono sospettosi sul lungo periodo nei ns. confronti e, non
mi sento di dargli torto però, se i politici decidessero di essere un pò più
seri, la musica potrebbe cambiare.
 
Giornata da anguscia, come direbbe Zebro, sul 41i, che continua ad oscillare sopra e sotto i 76,4 senza prendere una direzione precisa.
L'unica consolazione è il ritorno di Eni sopra il prezzo di carico del mio cippetto... che comunque non penso di vendere al momento, in quanto lo trovo un buon titolo che paga un ottimo dividendo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto