Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Il FMIB è su un supporto da cui sarebbe meglio che non scendesse.................. per quanto riguarda il FBTP è guardingo e il FBUND sale ma non troppo.
Diciamo che anche se siamo rossi, non è una giornata partita malissimo.
se non testa il supporto dei 16100 è rialzista,buon giorno:)
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 mar - Inflazione
spagnola ai minimi da oltre un anno. In base alle stime
preliminari dell'ufficio di statistica, l'indice dei prezzi
al consumo e' cresciuto dell'1,8% annuo nel mese di marzo
rispetto all'1,9% segnato a febbraio. Il dato definitivo
verra' diffuso il prossimo 13 aprile.
 
Buongiorno a tutti.
Oggi sciopero generale in Spagna e io cerco di tornare a casa.... forse il mio volo è confermato, chissà...

Mi pare che il FBTP non sia particolarmente raggiante... volevo impostare qualcosa,ma mi sa che anche oggi starò alla finestra

Mentre il 41i conferma di fare anguscia, mannaggia a me quando ho deciso di comprare il cippino! :wall:
 
Buongiorno.

Riporto la parte saliente dell'art. postato ieri:

A determinare la brusca inversione di rotta dell’Ftse MIb è stata la presa di posizione della Germania che ha fatto sapere che l’espansione della dotazione dell’Esm con il veicolo preesistente Efsf a 750 mld sarà temporanea, poi la dotazione tornerà a 500 mld. Il risultato di questa dichiarazione è stato l’immediato calo di tutte le borse europee.

Riporto quest'intervista a Monti:

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=_Hme_DZMBvo&feature=related"]http://www.youtube.com/watch?v=_Hme_DZMBvo&feature=related[/ame]

Riporto quest'altra che ho scoperto stamane:

http://www.chicago-blog.it/2012/03/28/ne-privatizzatori-ne-tagliatori-di-spesa-allora-ristrutturazione-straordinaria-del-debito/

Tutto questo, mi sento in dovere ma, con grande sofferenza da parte mia,
di portarlo a vs. conoscenza, non per creare panico ma, per avere la possibilità, insieme di giungere a una verità e, sempre insieme adottare
una strategia operativa.

Conosco il tuo pensiero Stefano in merito e, lo condivido però, consentimi
di mettere l'accento sulla totale assenza di misure che possano aiutarci
a crescere perchè, non è il debito italiano a preoccuparmi ma, la crescita
che non c'è e, se il debito continuerà ad aumentare, per forza di cose qualcosa di spiacevole il governo dovrà inventarsi. Secondo voi, prenderanno misure eccezionali per valorizzare il ns. patrimonio e, convogliarlo nell'economia reale?
 
io già a 16250 lo do per ribassista ;)

intanto il FBTP è sceso :rolleyes:
eh eh.è lungo il filo conduttore belindo!..sappiamo che a scendere ci vogliono tre sedute negative ..ma a salire ci vogliono mesi o anni come in questo sistema messo in atto da un anno emmezzo ad oggi, a regola d'arte.L'esame più difficile per noi è avere aspettativa negli investimenti! ..ora i mercati hanno ri/assorbito a metà quello che avevano perso e vedo una ripresa a medio termine:up:.però ci mettono davanti notizie improbabili e fuorvianti e molte volte si segue il gregge per poi finire per disperdersi in una selva inestricabile di speculazione:cool:
 
Buongiorno.

Riporto la parte saliente dell'art. postato ieri:

A determinare la brusca inversione di rotta dell’Ftse MIb è stata la presa di posizione della Germania che ha fatto sapere che l’espansione della dotazione dell’Esm con il veicolo preesistente Efsf a 750 mld sarà temporanea, poi la dotazione tornerà a 500 mld. Il risultato di questa dichiarazione è stato l’immediato calo di tutte le borse europee.

Riporto quest'intervista a Monti:

http://www.youtube.com/watch?v=_Hme_DZMBvo&feature=related

Riporto quest'altra che ho scoperto stamane:

http://www.chicago-blog.it/2012/03/28/ne-privatizzatori-ne-tagliatori-di-spesa-allora-ristrutturazione-straordinaria-del-debito/

Tutto questo, mi sento in dovere ma, con grande sofferenza da parte mia,
di portarlo a vs. conoscenza, non per creare panico ma, per avere la possibilità, insieme di giungere a una verità e, sempre insieme adottare
una strategia operativa.

Conosco il tuo pensiero Stefano in merito e, lo condivido però, consentimi
di mettere l'accento sulla totale assenza di misure che possano aiutarci
a crescere perchè, non è il debito italiano a preoccuparmi ma, la crescita
che non c'è e, se il debito continuerà ad aumentare, per forza di cose qualcosa di spiacevole il governo dovrà inventarsi. Secondo voi, prenderanno misure eccezionali per valorizzare il ns. patrimonio e, convogliarlo nell'economia reale?

personalmente penso che Monti potrebbe imbarcarsi in una simile operazione (ristrutturazione del debito) solo se venisse confermato il suo governo oltre il 2013 quindi, presentandosi alle elezioni con il sostegno di una consistentissima maggioranza parlamentare.
 
Penso sia pericoloso parlare di Haircut.

Dopo qualcuno deve comprare nuovo debito...
Vedi grecia....

Forse come prima mossa tenteranno la vendita di asset strategici eni enel... ecc.
 
Penso sia pericoloso parlare di Haircut.

Dopo qualcuno deve comprare nuovo debito...
Vedi grecia....

Forse come prima mossa tenteranno la vendita di asset strategici eni enel... ecc.

Oltretutto pochi giorni dopo aver promosso il nuovo BTP per le famiglie...
Sarebbe una tale presa peri fondelli... non lo vedo proprio realistico
 
Penso sia pericoloso parlare di Haircut.

Dopo qualcuno deve comprare nuovo debito...
Vedi grecia....

Forse come prima mossa tenteranno la vendita di asset strategici eni enel... ecc.


E' quello che vogliono gli sciacalli, cioè continueremo a regalare i gioielli
per quattro soldi, come hanno fatto con le autostrade?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto