Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

ieri aveva messo su una struttura rialzista (shs-reverse di breve) che però è stata negata quindi si va al test del minimo di ieri e se lo buca sotto abbiamo quel livello già scritto.
il viceversa, perché un viceversa dobbiamo sempre riuscire a vederlo nel grafico. è che trasformi questa candela oraria in un hammer. magari proprio in chiusura oraria.
 
Piazzati anche 2 miliardi di BTp off-the-run a 5 e 15 anni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 apr - Salgono i
rendimenti sulla scadenza triennale italiana. Il BTp
scadenza 01/03/2015, collocato oggi in terza tranche, ha
visto salire il rendimento lordo al 3,89% (+1,13 punti
rispetto al 2,76% dell'asta di febbraio). La domanda ha
raggiunto i 4,13 miliardi di euro mentre l'importo assegnato
e' stato pari a 2,884 miliardi, leggermente inferiore al
tetto di 3 miliardi fissato dal Tesoro. Collocati anche 2
miliardi di euro di BTp off-the-run a 5 e 15 anni: nel
dettaglio sono stati piazzati 395 milioni del BTp scadenza
01/11/2015 (al 3,92%), 687 milioni del BTp scadenza
01/02/2020 (al 5,04%) e 918 milioni del BTp scadenza
01/08/2023 (al 5,57%).
 
ieri aveva messo su una struttura rialzista (shs-reverse di breve) che però è stata negata quindi si va al test del minimo di ieri e se lo buca sotto abbiamo quel livello già scritto.

il viceversa, perché un viceversa dobbiamo sempre riuscire a vederlo nel grafico. è che trasformi questa candela oraria in un hammer. magari proprio in chiusura oraria.

ah, dimenticavo: sono lungo sul 41i da 72,11
Grazie :up:!!!
 
Però mi aspetterei una ripresa in giornata.
Le aste sono passate e per me non sono andate malissimo eppure si continua a soffrire.
Anche il FBTP è salito.

però non abbiamo piazzato tutto :( ...proprio per mantenere sotto il 4% di rendimento il triennale ...uhm, se gli Usa oggi scendono ...mi sa che ritestiamo la tenuta dei 101,3 che dice popov
 
Giornata indecifrabile...



Restare immobili è l'unica strategia, secondo me, lasciando che spread e indici facciano cosa vogliono. E' periodo elettorale: Francia, Grecia. A quanto sembra nessuno prende iniziative.Il problema lo conosciamo:
mancanza di crescita e austerità.Le banche si tengono stretti i denari
presi dalla BCE, tutto è stagnante. Costringerci a ridurre il deficit per non stampare moneta, almeno nella quantità necessaria a coprirlo, è un suicidio, perchè alimenta il debito con i relativi interessi, riportandoci
sempre al punto di partenza. Le imprese hanno bisogno di liquidità, la BCE
deve aprire i forzieri. Ci voglioni politici alla Helmut Kohl, invece...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto