Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012) (3 lettori)

spx

TDSfriends ..da una vita
Grazie Belindo, molto gentile, ma non occorre. Ho preso questo valutando i pro e i contro, in un paio di giorni di approfondimenti.
Ciao, Giuseppe

:up::up::up:
Ecco è questo che aspettavo di sentirti dire Giuseppe ...ma conoscendoti un pò dai post ero certo fosse così.

Ho conoscenti che con determinati strumenti HANNO AVUTE sorprese negative e che, per quanto riguarda l'ORO come bene RIFUGIO, mi hanno fatto capire che conviene solo l'acquisto FISICO.
Anche qui con pro e contro.
Non me intendo tanto per cui evito di metterci il naso.

La tua precisazione sulla necessità di una profonda valutazione la trovo preziosa perchè sai che sei molto seguito qui sul thd e qualcuno potrebbe prendere alla leggera un tua corretta operatività :up: spinto da un atmosfera negativa.

Se posso ...sempre cautela e attenzione, gente, mai eccessi di pessimismo o ottimismo e operare SOLO con ciò che si comprende e capisce.
 

popov

Coito, ergo cum.
Ho la piattaforma del Banco Popolare che non è il massimo, però è la banca sotto casa e sono troppo pigro per cambiare :rolleyes:, le commissioni sono max 15€ e min 5€ (per i Tds anche meno di 5€ in caso di eseguito parziale), inoltre sul cc collegato alla piatta (che adopero per tutto non solo per tradare, 11€ al mese tutto compreso con numero notevole di operazioni oltre al trading) ho 1,25%. Per i vari indici e grafici mi accontento di quelli che trovo in internet tenendoli tra i preferiti. Il tutto so che ha poco o nulla di professionale ma mi accontento. Ciao, Antonio.
dai un'occhio a iwbank e fineco. non sono sotto casa, ma vuoi mettereavere finalmente il fib in realtime?
 

spx

TDSfriends ..da una vita
scusa, ma con quali strumenti operi? hai una banca on-line con un TOL degno di questo nome?

Ho la piattaforma del Banco Popolare che non è il massimo, però è la banca sotto casa e sono troppo pigro per cambiare :rolleyes:, le commissioni sono max 15€ e min 5€ (per i Tds anche meno di 5€ in caso di eseguito parziale), inoltre sul cc collegato alla piatta (che adopero per tutto non solo per tradare, 11€ al mese tutto compreso con numero notevole di operazioni oltre al trading) ho 1,25%. Per i vari indici e grafici mi accontento di quelli che trovo in internet tenendoli tra i preferiti. Il tutto so che ha poco o nulla di professionale ma mi accontento. Ciao, Antonio.

Antonio aggiungi a popov l'indicazione che le commissioni 0,10% con 5/15(oggettivamente buone) sono legate a 30 eseguiti/mese altrimenti ci costano 50eurozzi di canone.
 

belindo

Guest
Grazie Belindo, molto gentile, ma non occorre. Ho preso questo valutando i pro e i contro, in un paio di giorni di approfondimenti.
Ciao, Giuseppe

Beppe se non ti dispiace visto che hai aperto questa discussione sul Gold, sarebbe bello parlarne e approfondire.
Inizio postandoti questo grafico su un ETF che seguo da molto per conoscenza sul movimento dell'oro.
Lo ho anche tradato per un pò, ma pur essendo positivo sull'asset gold l'ho mollato perchè lo reputo troppo "manovrato" e non sempre coerente nei movimenti :)
E' al leva 2 così enfatizza i movimenti.
 

Allegati

  • GOld.png
    GOld.png
    27 KB · Visite: 86

popov

Coito, ergo cum.
Antonio aggiungi a popov l'indicazione che le commissioni 0,10% con 5/15(oggettivamente buone) sono legate a 30 eseguiti/mese altrimenti ci costano 50eurozzi di canone.
io ho IW. 0 (zero) canone.
- eseguiti su mot/tlx 0,19% min 5€ max 18€
- eseguiti su MTA (si contrattano)
- 2€/mese realtime e book 5L su MTA e MOT
- in alternativa 3€/mese realtime e book 20L su MTA e MOT
- 5€/mese realtime e book 5L su TLX (ma questa è una gabella imposta da TLX)

e i bolli di legge.

altre spese non ho.
 
Ultima modifica:

g.ln

Triplo Panico: comprare
mai gli eccessi!

:up::up::up:
Ecco è questo che aspettavo di sentirti dire Giuseppe ...ma conoscendoti un pò dai post ero certo fosse così.

Ho conoscenti che con determinati strumenti HANNO AVUTE sorprese negative e che, per quanto riguarda l'ORO come bene RIFUGIO, mi hanno fatto capire che conviene solo l'acquisto FISICO.
Anche qui con pro e contro.
Non me intendo tanto per cui evito di metterci il naso.

La tua precisazione sulla necessità di una profonda valutazione la trovo preziosa perchè sai che sei molto seguito qui sul thd e qualcuno potrebbe prendere alla leggera un tua corretta operatività :up: spinto da un atmosfera negativa.

Se posso ...sempre cautela e attenzione, gente, mai eccessi di pessimismo o ottimismo e operare SOLO con ciò che si comprende e capisce.

Ciao spx, ti ringrazio delle tue valutazioni.
So che sono seguito, come anche tu, Stefano, Belindo, Popov e altri, per cui sento molto la responsabilità di rendere nota la mia operatività.
D'altra parte, se avevo deciso di mettere una piccola parte del mio ptf in un etf, non potevo non scriverlo.
In effetti mi è venuto il dubbio che alcuni potessero valutare questa mia scelta come una visione estremamente pessimistica del nostro futuro, ma le cose non stanno così, se no sarei entrato nell'etf oro con una percentuale ben maggiore.
La brutta vicenda Greca ci ha insegnato però a non fidarci neppure delle istituzioni europee, e pertanto una visione più realistica del mondo che ci circonda è veramente opportuna.
Condivido pienamente il tuo consiglio di investire in ciò che si conosce bene, valutando sempre bene di persona, studiando e studiando prima l'asset su cui si vogliono dirigere i risparmi del nostro lavoro, di quello dei nostri genitori e i risultati positivi dell'attività di una vita.
Prudenza, prudenza, prudenza, che non vuol dire lasciare i nostri risparmi sul c/c o affidarli ad altri, ma scelta consapevole e approfondita e fiducia in noi stessi.
Insieme è più difficile commettere errori! :)
Ciao, ciao, Giuseppe
 

IlPorcospino

Forumer storico
seguo molto questo thread anche se scrivo poco (e ultimamente poco ovunque) ma mi permetto di far notare che la Grecia ci ha insegnato che non è necessario fallire per far perdere un sacco di quattrini agli investitori, basta ristrutturare ordinatamente il debito. certamente non faccio paragoni tra Italia e Grecia, e nemmeno tra Italia e Spagna, sarebbe da ridere, ma a me sembra sempre più chiaro che la Grecia è stata un laboratorio per un certo tipo di politiche economiche (neoliberiste, austerity, chiamatele come volete) che gradualmente si stanno applicando e allargando a tutta la EU, o almeno ai porcellini... quello che sta succedendo, anche dal punto di vista sociale oltre che finanziario, al Portogallo è per me evidente: il giochetto fatto in Grecia si ripete.

Personalmente non sono mai stato così liquido in vita mia...

Ciao a tutti:)

Se decidono di passare all'incasso, credo che piuttosto che ai ns/ tds si attaccheranno ai depositi bancari -


Il regalino di Amato è andato cosi bene che sarà forte la tentazione di ripeterlo attaccandosi a tutte le possibili fonti di sostentamento, ovviamente ci auguriamo che non succeda nulla del genere.

:ciao: Ho preso stamane un decisione che meditavo da tempo, da quando lo spread ha risuperato i 300.
Il 10% di tutto il mio ptf messo stamane in un etfs (phisical gold).
Il trend dello spread non sembra ancor invertito, sentiamo Popov.
Ciao, ciao, Giuseppe

Approvo ciò che dici perchè è sotto gli occhi di tutti o, almeno di chi li
vuole vedere. Se facciamo un parallelismo tra la strategia militare di assediare un forte o una città, per poi prenderla per fame e, la strategia messa in atto dagli eserciti degli speculatori, atta a indebolire i paesi più
deboli per poi inghiottirli con quattro soldi, scopriamo una indiscussa similitudini che porta a un identico risultato. Non credere però, che restando liquidi non si rischia nulla, siamo nelle mani di incoscienti e,
a proposito leggi questa lettera di Milano Finanza col "ricamo" di Mercato
Libero:


tranquillo è Venerdì:specchio:-- aspettiamo le elezioni francesi di fine prox.settima..dopo cambierà qualcosa ..guardo sempre al futuro belindo con aspettativa..a volte qualcuno va e ne arrivano altri....di scenari:D ciao vado a nuotare un po ora..


Anch'io son estremamente liquido, non ho oggi un'idea precisa su dove mettere i soldi; naturalmente, con un rendimento superiore ai depositi vincolati, altrimenti mettiamoli lì e non ci agitiamo tanto per nulla!
Seguo sempre questo 3d perchè stimo le persone che vi scrivono e ne pondero le parole.
 

popov

Coito, ergo cum.
La brutta vicenda Greca ci ha insegnato però a non fidarci neppure delle istituzioni europee, e pertanto una visione più realistica del mondo che ci circonda è veramente opportuna.
Condivido pienamente il tuo consiglio di investire in ciò che si conosce bene, valutando sempre bene di persona, studiando e studiando prima l'asset su cui si vogliono dirigere i risparmi del nostro lavoro, di quello dei nostri genitori e i risultati positivi dell'attività di una vita.
Prudenza, prudenza, prudenza, che non vuol dire lasciare i nostri risparmi sul c/c o affidarli ad altri, ma scelta consapevole e approfondita e fiducia in noi stessi.
Insieme è più difficile commettere errori! :)
Ciao, ciao, Giuseppe
ricordo che il debito greco era classificato 'A' nel 2006 e che l'italia attualmente è BBB+ (quindi speculative e non investment grade).

poi delle agenzie di rating possiamo pensare tutto il male possibile...
 
Ultima modifica di un moderatore:

Zebro

Valar dohaeris
Se vuoi Beppe ho l'ISIN di un ETF legato al GOld con copertura rischio cambio.
Lo devo cercare ma se ti interessa te lo scrivo, fammi sapere.
torno a giocare con i LEGO, ogni non c'è MInetti o Short che tenga! ;)

Io comprai JE00B1VS3770 a maggio 2010 quotava 89,24
L'ultima tranche l'ho venduta ad agosto 2011 a 110 poi non l'ho più seguito...

Una copertura rischio cambio sarebbe effettivamente interessante.
Me lo diresti l'ISIN ?
 

Users who are viewing this thread

Alto