belindo
Guest
Non sono d'accordo: svalutare vuol dire permettere ai parassiti di continuare ad esistere e di arricchirsi ulteriormente. Gli stipendi per alcuni neoassunti anche bancari variano fino a un max di 1000€. Il precariato
è una realtà. Per lavorare ti assumono per 1/2 giornata: 400€ al mese
ecc. Ci siamo e continueremo a impoverirci, perdendo potere d'acquisto e, tu mi parli di svalutazione? Per il beneficio di chi? Degli industriali e le solite famiglie...?
Ora devo lavorare sodo nell'orticello e, la mia artrite reumatoide mi farà soffrire ma, la passione è forte...A stasera.
ANche io non concordo con te.
Il livello salariale a cui mi riferisco io è il lordo, mentre tu ti riferisci al netto.
Il nostro livello salariale lordo è troppo alto perchè si possa fare la concorrenza ai BRICS, e il modo per farlo scendere come ho scritto sopra è eliminare i costi che per la maggior parte vengono dalla burocrazia statale e non.
La prima cosa da fare è dare più soldi in busta ai lavoratori, ma non si può pretendere di far pagare di più le aziende che sono sull'astrico le poche rimaste, bisogna agire sulle tasse, fare pagare meno tasse alle imprese per rendere maggiroe la busta paga, anche a discapito della lunghezza dei contratti.
Le nuove norme hanno previsto un aumento del costo del contratto determinato, NON E' CORRETTO!!!!!!!! il contratto indeterminato deveva costare meno troppo facile aumentare le tasse!
L'unica soluzione è minori costi per le imprese e più soldi nelle tasche di chi lavora, e non è impossibile, perchè sarebbe sufficiente sburocratizzare, pensa alleimprese che pagano commercialista per le paghe, studio legale per i bilanci e magari pagarne un altro per sentire un altra campana............troppi costi