Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Mi aggiungo alla lista ricordando che a mio avviso la verità.. come tante volte... stà nel mezzo.
Non abbiamo MEGA Corporation come Apple e Bayer ma diverse realtà dinamiche che competono nel panorama mondiale.
E questo in TUTTI I SETTORI INDUSTRIALI e ciò ben ci contraddistingue (e secondo me scusatemi ma ci ha anche parato il c***) da altri paesi in difficoltà.
Come ricorda BELINDO, e concordo, viviamo immersi in DISTRETTI INDUSTRIALI che da oltre 50anni Esportano, Innovano e competono sul mercato ...nonostante burocrazia e mancanza di infrastrutture adeguate.
Se guardo solo alla mia provincia (MO) fra Biomedicale, Meccanico, Motoristico, Ceramico, Chimico, Alimentare ecc.. conto un buon numero di realtà medie di eccellenza.
La strada a mio avviso è quella.
NO DI CERTO nella ricerca del BASSO COSTO di produzione in competizione con il paese emergente X ..ci sarà sempre un paese emergente Y disposto ad offrire mano d'opera ad un costo inferiore fottendosene di un minimo di diritti civili.
La burocrazia assurda per garantire introiti ad un inutile clientelismo parassita deve finire!, la burocrazia di metodo e sostanza per garantire sicurezza sul lavoro, certificazione di affidabilità e qualità di prodotto NO!
A mio avviso quella la dobbiamo AUMENTARE e PERSEGUIRE.
Innovazione, ricerca e qualità con DISTRETTI industriali che fanno RETE ancora di più e meglio ...perchè E' CHIARO e LAMPANTE che la produzione non potrà mai più essere QUANTITATIVAMENTE come quella passata.
E' economicamente logico che si produca decentrando dove si consuma per ovvi risparmi logistici.
E per me meglio una economia a 360° su diversi settori ...che poche ENORMI multinazionali.
Presente l'Edile in Spagna ? ...sarà ma preferisco di no.
Con te concordo sul costo e sulla stupidità della burocrazia .. ho tanti esempi ma uno in particolare di una ditta che recupera metalli nobili da qualunque rifiuto industriale (marmitte, batterie, circuiti elettrici, elettronica ecc.). Trova difficoltà ad ampliare la produzione perchè ritenuta INQUINANTE. INQUINANTE? Una impresa che dai rottami tira fuori metalli preziosi e ricicla tutto? Per continuare .. lo sapete che la lana delle pecore che mangiamo viene buttata in discarica e trattata come rifiuto speciale, manco fosse diossina?? La lana????? Pazzie della globalizzazione
 
Ultima modifica:
AT: trend ribassista confermato!

he he ... e adesso guardate la craniata che ha preso sulla rialzista gialla, quella che non avrebbe dovuto rompere qualche giorno fa.


Buona giornata a tutti gli amici! E si! Bella craniata, mi la sa che per un po' non ci tenta di rialzarsi. Diciamo chiaro che siamo ancora in un bel trend ribassista dei nostri tds.
Lo spread buca sempre più spesso e con più facilità la resistenza psicologica dei 400.
Non incrementato nei tds in ottica slow trading.
Incrementato stamane un po' (sono al 15% di tutto il ptf) quota Etc oro, tramite l'ETC xad5 DB.
Entrato in area dollaro per il 10% del ptf, tramite un fondo monetario (nome: tesoreria dollaro eurizon), dopo opportuni approfondimenti.
Liquidità al 50%, che dovrebbe essere utilizzata in buona parte per entrare nei nostri tds a prezzi più bassi di quelli di oggi. Vedremo......
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Buona giornata a tutti gli amici! E si! Bella craniata, mi la sa che per un po' non ci tenta di rialzarsi. Diciamo chiaro che siamo ancora in un bel trend ribassista dei nostri tds.
la figura di AT che il 41i ha messo in piedi - come già da tempo ho evidenziato - è un wolfe ribassista. la rialzista gialla è una linea la cui rottura conferma e da forza al wolfe che è diretto al suo target che sta in basso, ma proprio in basso, sulla ribassista rossa che si vede nel grafico che ho postato.
poi da qui al target in basso ci sono tutta una serie di supporti sui livelli di fibonacci che potranno decretare delle pause momentanee oppure arrestare la caduta.
l'importante è identificare correttamente i supporti che deve tenere sotto e le resistenze che deve rompere sopra per non entrare in posizione alla cieca.
 
la figura di AT che il 41i ha messo in piedi - come già da tempo ho evidenziato - è un wolfe ribassista. la rialzista gialla è una linea la cui rottura conferma e da forza al wolfe che è diretto al suo target che sta in basso, ma proprio in basso, sulla ribassista rossa che si vede nel grafico che ho postato.
poi da qui al target in basso ci sono tutta una serie di supporti sui livelli di fibonacci che potranno decretare delle pause momentanee oppure arrestare la caduta.
l'importante è identificare correttamente i supporti che deve tenere sotto e le resistenze che deve rompere sopra per non entrare in posizione alla cieca.
il viceversa di questo movimento - anche questo già evidenziato - è un grandissimo shs reverse e siamo alla tenuta - fondamentale - del bottom della spalla destra. anzi diciamo pure che questa spalla destra la sta approfondendo un po' troppo ma su un grafico daily diciamo che ci può stare.

c'è da dire che i volumi di questi giorni non mi aiutano a decifrare la cosa né in un senso né nell'altro quindi ci affidiamo unicamente ai livelli.
 
41i: target in basso, ma proprio in basso!!!!

la figura di AT che il 41i ha messo in piedi - come già da tempo ho evidenziato - è un wolfe ribassista. la rialzista gialla è una linea la cui rottura conferma e da forza al wolfe che è diretto al suo target che sta in basso, ma proprio in basso, sulla ribassista rossa che si vede nel grafico che ho postato.
poi da qui al target in basso ci sono tutta una serie di supporti sui livelli di fibonacci che potranno decretare delle pause momentanee oppure arrestare la caduta.
l'importante è identificare correttamente i supporti che deve tenere sotto e le resistenze che deve rompere sopra per non entrare in posizione alla cieca.

Si Popov , chiaro. Ritengo opportuno evidenziare per i nuovi forumisti o per coloro che leggono e non postano che il trend ribassita riguarda tutti i tds italici!
Teniamo quindi un po' di liquidità per possibili altri
cedimenti, in ottica slow trading.
Ogni tanto non guasta dare un'occhiata ai minimi di quest'anno, se quelli dell'anno scorso spaventano! Non credo che arriveremo comunque a quei livelli; Monti agirà prima!
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto