Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Parte oggi il consueto trittico di fine mese di aste di titoli
governativi italiani. Il Tesoro procederà oggi con
l'emissione di Certificati di credito del Tesoro "zero
coupon" (CTZ) con scadenza 2014 per un minimo di 2 mld di euro
e un massimo di 3 miliardi. In asta anche Buoni del Tesoro
Poliennali indicizzati all'inflazione dell'Area Euro con
scadenza 2016 (2,1%) e 2019 (2,35%) per 0,5-0,75 miliardi.
Mercoledì sarà il turno dell'asta di un’asta di Buoni ordinari
del Tesoro semestrali per 9 miliardi di euro e infine giovedì è
prevista l'emissione di Certificati di Credito del Tesoro
indicizzati al tasso Euribor a sei mesi ("CCTeu") con
scadenza 2017 per 0,5-1 mld di euro, di Btp al 2017 per
1,75-2,5 miliardi e di Btp 2022 per 3-4 miliardi.
Complessivamente il Tesoro in tre giorni emetterà fino a
massimi 20,25 mld di titoli di stato. "Ci aspettiamo un calo
dei rendimenti in entrambe le emissioni. La domanda potrebbe
essere sostenuta visto il roll over di portafoglio di venerdì -
commenta Vincenzo Longo, market strategist di IG Markets Italy
- certo è che le prossime emissioni (settembre-ottobre) saranno
importanti pertanto è necessario arrivare a quegli appuntamenti
con rendimenti e spread contenuti". Milano, Finanza.com
 
lo scrivevo settimana scorsa. graficamente pare proprio impostato in questa direzione. è stato tutta ieri sui 102 senza riuscire a rompere e quindi torna giù sulla neck a 101,2 completando il testa-spalle. poi se lo nega si torna su, ma se lo conferma abbiamo un target bello basso dalle parti di 99,qualcosa.
Quando ci sono le aste si scende, ormai è una cosa assodata. Le banche collocatrici vanno alla grande. Alla faccia nostra ...
 
buongiorno a tutti.

lo scrivevo settimana scorsa. graficamente pare proprio impostato in questa direzione. è stato tutta ieri sui 102 senza riuscire a rompere e quindi torna giù sulla neck a 101,2 completando il testa-spalle. poi se lo nega si torna su, ma se lo conferma abbiamo un target bello basso dalle parti di 99,qualcosa.

Io sarei intenzionata ad aspettare il 22 5.5 a 140:rolleyes:, se va in porto quello che pensi...mi posso mettere tranquilla a leggere un libro:D, forse anche due :rolleyes: prima che ci arrivi:lol: considerando che per arrivarci il fbtp deve riuscire rompere il massimo a 103.
 
Ultima modifica:
Ciao, scusa ma conviene prenotare (entro mercoledì 29/8) all'asta il nov 22 5,5% o comprarlo successivamente sul secondario? Facendo riferimento alla quotazione odierna del sett 22 quello nuovo dovrebbe prezzare pressapoco uguale cioè circa 99 giusto?

p.s. il calo di volumi l'ho visto tra il mar 22 ed il sett 22 ma penso sia imputabile principalmente allo 0,5% di differenza tra i due titoli ma tra i due 5,5% sett e nov non credo che ciò avverrà nella stessa misura.

Ciao pxfour :)
Io difficilmente compro in asta (è successo solo 2 volte) per via delle maggiori comm. che vado a pagare.
Sarebbe un buon colpo essersi prenotati in caso di uscita di un prezzo 'scontato' per difficoltà di copertura d'asta ..ma non me lo auguro.

Il prezzo ? 99 circa ...mmm ...io credo che sarà più basso, forse già avremo la possibilità di una prima valutazione sul mercato grigio il mercoledi sera (se reuters la riporta..) ...ma se il mercato dovesse puntare ad un emissione del rendimento LORDO del 5,85% ti faccio notare che siamo sui 97,8/97,9 ...il titolo esce con 125 gg di dietimi

Per quanto riguarda i volumi di negoziazione, non si assiste, come ti dicevo, ad un calo repentino, ma ad un progressivo spostamento ed incremento delle operazioni.
I titoli che diventano benchmark sono sempre i più scambiati per forza di cose perchè ci sono fondi che operano SOLO con quelli.
 
Ciao pxfour :)
Io difficilmente compro in asta (è successo solo 2 volte) per via delle maggiori comm. che vado a pagare.
Sarebbe un buon colpo essersi prenotati in caso di uscita di un prezzo 'scontato' per difficoltà di copertura d'asta ..ma non me lo auguro.

Il prezzo ? 99 circa ...mmm ...io credo che sarà più basso, forse già avremo la possibilità di una prima valutazione sul mercato grigio il mercoledi sera (se reuters la riporta..) ...ma se il mercato dovesse puntare ad un emissione del rendimento LORDO del 5,85% ti faccio notare che siamo sui 97,8/97,9 ...il titolo esce con 125 gg di dietimi

Per quanto riguarda i volumi di negoziazione, non si assiste, come ti dicevo, ad un calo repentino, ma ad un progressivo spostamento ed incremento delle operazioni.
I titoli che diventano benchmark sono sempre i più scambiati per forza di cose perchè ci sono fondi che operano SOLO con quelli.

:up: Grazie.
 
nonnonononononnononononononnonononononnononononon
perchè devi dirmi che " a me urta" "mica l'ho fatta io la matematica finanziaria"
nonononnnononononononononononononnononononononono

Io ho una sorella più grande di 8 anni che ha fatto ragioneria come me, abbiamo fatto uno scommessa su chi avesse fatto meglio le superiori; lei mai bocciata è uscita con un rasente 37/60, io ho fatto una ragioneria più difficile ma non sono mai stato bocciato e sono uscito con 38/60, quindi abbondantemente sopra a mia sorella ;)
l'unica cosa che posso vantare è 9-10 in matematica finanziaria e correggimi se sbaglio l'utilizzo dell'interesse composto ha come prerogativa il reinvestire la cedola, questo per la matematica finanziaria non per belindo; mi spieghi allora come fa uno che investe 10.000 euro nel 22 al 5.5% a reinvestire la cedola se l'interesse non è sufficiente per un taglio minimo di 1.000 euro senza urtare contro una così semplice regola della matematica finanziaria :-?

sai che questa discussuione mi sta a cuore

:love:

Marco, :bow::bow::bow::bow:, ...se ti sentisse la tua professoressa :moglie:
"...questo per la matematica finanziaria non per Belindo..." ma lo sai che Galileo a momenti se non abiurava lo mettevano al rogo ...:lol::lol:

Marco il problema del reinvestimento della cedola è nella realtà delle cose ma se l'investitore reinveste la cedola ottenuta nel primo semestre sullo stesso titolo, MA ANCHE SU UN'ALTRO TITOLO, otterrà su questa "QUOTA" di investimento un "tuo" ulteriore interesse semplice. Considerando allora il reinvestimento delle cedole si ottiene l’interesse composto ...questo diceva la professoressa ( carina? ;) )e dice la matematica finanziaria ... poi ...de gustibus :up:

Ti dirò ...per esperienza personale reinvestire ALLO STESSO TASSO è una chimera bella e buona, come ben sai, a volte è piu alto a volte meno.
Però si reinveste...

Se hai poi bisogno per i Plinti della nuova Baita D'oro io sono uscito geom. (54/60) :D

buongg :D
siete fenomenali... sembrate marito e moglie quando discutono... :lol:
intanto FBTP e' a 101,86 in questo momento...
ci sentiamo piu' tardi...

Si ...però mi amoglie ogni tanto si depila :baci: ..mentre Marco NO :( e mi "punge" sempre! ...:lol::lol:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto