Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)



Anche da questo grafico, fonte FMI, si denota in quali anni il debito ha raggiunto livelli warning, cioè fina anni 80 che coincide con quello precedente...poi tutti i Governi che si sono succeduti hanno responsabilità a riguardo.
Non è esatto.. I governi che hanno frenato la crescita del debito sono stati quelli di Ciampi, Dini e Prodi con TPS (con questi ultimi si stava conseguendo di nuovo 100 nel rapporto Debito/Pil). Il duo banana ci ha lasciati al 120% e cmq in cifra assoluta il maggior produttore di debito della storia italiana è il precedente presidente del consiglio, a botta di 100 miliardi di euro all'anno di maggior debito ..cui bisogna aggiungere le porcate della cd finanza creativa
P.S. Ti vedo meglio come trader che come politico. Sospetto che sei del PdL
 
Siamo alle comiche e poi è già stato fatto con la celebre domanda da parte dei cinesi "Ma perché chiedete a noi e voi invece non ve lo ricomprate con la banca centrale BCE?"

Titolo: EUROCRISI: Merkel vuole convincere Cina a comprare bond Italia/Spagna (stampa)
Ora: 28/08/2012 17:19
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Pechino, secondo il cancelliere tedesco Angela Merkel,
dovrebbe impegnarsi di piu' per la crisi dell'Eurozona e acquistare i
titoli di Stato dei Paesi in difficolta' come Spagna e Italia.

E' quanto si legge sulla versione online del Der Spiegel. Merkel si
rechera' in Cina domani per incontrare il primo ministro cinese, Wen
Jiabao e il presidente Hu Jintao, e intende chiedere un maggior
coinvolgimento del Paese asiatico per risolvere la crisi del debito
dell'area euro.

Nello specifico Merkel intende convincere i vertici cinesi a comprare
titoli di Stato dei Paesi in difficolta' dell'Eurozona come Italia e
Spagna.
red/vit

(fine)
 
Ultima modifica:
Non è esatto.. I governi che hanno frenato la crescita del debito sono stati quelli di Ciampi, Dini e Prodi con TPS (con questi ultimi si stava conseguendo di nuovo 100 nel rapporto Debito/Pil). Il duo banana ci ha lasciati al 120% e cmq in cifra assoluta il maggior produttore di debito della storia italiana è il precedente presidente del consiglio, a botta di 100 miliardi di euro all'anno di maggior debito ..cui bisogna aggiungere le porcate della cd finanza creativa
P.S. Ti vedo meglio come trader che come politico. Sospetto che sei del PdL
Bancor mi sei molto simpatico e ti leggo sempre volentieri ma il grafico non l'ha fatto Libero o Il Giornale, l'ha fatto l'FMI : se ingrandisci il grafico noterai che lo sforamento dal famoso patto di stabilità del 60% è stato fatto nell'83/84...e non c'era Berlusconi in quegli anni, poi con alti e bassi è sempre cresciuto. Sì ero del Pdl,ho conosciuto tanti capoccia , è stata una bella esperienza ma ora non lo voterei più...ma non votere nemmeno il Pd appunto perchè conosco molto bene il buon Bersa. Hai ragione che sono scarso in politica e hai torto sulle mie capacità di trader perchè sono ancora più scarso. E' sempre un piacere per me questi confronti...
 
Bancor mi sei molto simpatico e ti leggo sempre volentieri ma il grafico non l'ha fatto Libero o Il Giornale, l'ha fatto l'FMI : se ingrandisci il grafico noterai che lo sforamento dal famoso patto di stabilità del 60% è stato fatto nell'83/84...e non c'era Berlusconi in quegli anni, poi con alti e bassi è sempre cresciuto. Sì ero del Pdl,ho conosciuto tanti capoccia , è stata una bella esperienza ma ora non lo voterei più...ma non votere nemmeno il Pd appunto perchè conosco molto bene il buon Bersa. Hai ragione che sono scarso in politica e hai torto sulle mie capacità di trader perchè sono ancora più scarso. E' sempre un piacere per me questi confronti...
Nel 1983/84 c'era Craxi che era la stessa cosa di B (come noto). Bersani ho avuto modo di conoscerlo; non è una cima. Però il bello di Monti e di alcuni altri al governo, è quello di aver fatto capire palesemente la nullità, di quelli che c'erano prima (se vuoi ti faccio un elenco) e la pochezza di quelli che verranno dopo. Ragion per cui se vogliamo che questo paese non fallisca (cosa certa se restava quello di prima) e se vogliamo che i nostri risparmi non vadano a p... (cosa che accadeva fino a qualche mese fa) dobbiamo pregare Monti di continuare a governare ma con l'appoggio soltanto dei meno peggio (cioè di quelli che non governavano prima) e sostituendo i ministri e sottosegretari inadeguati (specie quelli espressione della burocrazia statale o scelti senza riflettere data la fretta) con altri di qualità. Attingendo alle migliori espressioni delle università, della Banca d'Italia, della cultura (per le materie attinenti) e delle professioni. Naturalmente non pregiudicati o con guai in corso con la giustizia. Anche a me fa piacere leggerti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto