Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Anche noi lo diciamo da un pò :rolleyes:

Certo che il nostro debito fino a 2 anni non è caro per le nostre tasche, ma appena sforiamo dai 3 anni paghiamo cifre importanti.
FIno all'anno scorso il nostro debito aveva vita media residua di 7 anni ma penso che ultimamente ci siamo ristretti ma a cosa saremo arrivati?

Semplice.Che siamo arrivati ad un punto morto è poco ma sicuro.Il problema ora è che si deve ricominciare ..non da capo, ma da una situazione diversa da due anni fa.Ricordo una ripresa di 16% sui btp indicizzati lunghi nel 2010 e che non escludo possa ricapitare alla condizione che la speculazione politica cessi e il rischio paese torni sui 230/270 almeno!Questi egregi signori pur di rimanere una" scaranna" :wall::wall:in dialetto volgare e vuoi per la situazione di mantenimento di essi che si è andata a creare negli ultimi anni è molto buffa..se continuano cosi diventano dei fenomeni ,anzi lo sono gia:nnoo::
 
Ultima modifica:
Semplice.Che siamo arrivati ad un punto morto è poco ma sicuro.Il problema ora è che si deve ricominciare ..non da capo, ma da una situazione diversa da due anni fa.Ricordo una ripresa di 16% sui btp indicizzati lunghi nel 2010 e che non escludo possa ricapitare alla condizione che la speculazione politica cessi e il rischio paese torni sui 230/270 almeno!Questi egregi signori pur di rimanere una" scaranna" :wall::wall:in dialetto volgare e vuoi per la situazione di mantenimento di essi che si è andata a creare negli ultimi anni è molto buffa..se continuano cosi diventano dei fenomeni ,anzi lo sono gia:nnoo::

E' vero, ma anche lo stesso Monti che penso sia inequivocabilmente il migliore o il meno peggio, dovrebbe riflettere sulle aste che abbiamo fatto oggi, perchè di vantarsi dei BOT 6 mesi non ci vuole tanto, ma sui BTP la musica cambia parecchio e non stiamo parlando di trentennali, ma di BTP a 10 anni :rolleyes:
 
Ragazzi un piccolo aiuto; mi sono messo a studiare le candlestick (oddio studiare è una parola grossa diciamo che le stò osservando per vedere se ci prendo qualcosa :D) ma non capisco in quale scala temporale debbano essere osservate (vedo che spesso parlate di 60' quindi usate quelle orarie o hanno valenza anche le altre?) Popov a volte dice di osservare quando si forma la candela a inizio ora ma, con scala temporale oraria, per i primi minuti è difficile capirne lo sviluppo)
Per esempio quella sul fbtp delle 12-13 mi sembra una lower shadows mentre quella delle 13-14 una upper shadows; quella che si stà formando adesso sembra una marubozu line è corretto ?:help: mi sta fumando la testa ... :-?
 
Anche questa cosa che va in Cina a convincere i cinesi di comprare i titoli spagnoli e italiani, mi umilia giusto un filo......................:rolleyes:

cerco di vederla positivamente, questi anglosassoni hanno scaricato le loro
Perdite su di noi, approfittando delle divisioni europee.
Ora se il nostro capo fa veramente i nostri interessi, quindi va in Cina parlando a nome dell'intera Europa meglio anche per noi.
Imho
 
Ultima modifica:
ETC oro phisical gold: post 12,29

Niente, sto fermo per adesso sui tds.
Come postato ieri sera, incrementato poco fa su ETC oro su ritracciamento.
Ciao, ciao, Giuseppe

Da quell'ora (preso verso le 12,20) fino adesso l'oro sta risalendo: 40% AT, 60% cul.o :D.
Aspetto sempre il 22 sopra 99 per eventuale alleggerimento.
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
E' pur vero che il ns. debito fa paura e che tutto sembra andare storto ma, non vorrei che il forum e nel
forum, ci si abbandoni al pessimismo. Sento parlare solo di debito ma, vacca boia non sento parlare da nessuna
parte di crescita, se non a chiacchiere come in Italia. Il problema non è il debito ma, la crescita perchè
con la crescita + riforme il debito si ripaga. Sotto questo aspetto sono pessimista, ecco perchè punto
sull'indebolimento anche della Germania, postando notizie che la riguardano, perchè spero che una volta coinvolti
anche i tedeschi, il loro governo, la loro Corte Cost., i loro sindacati, tutti insomma si attiverebbero per
migliorare la congiuntura. Per fortuna sono diversi da noi. Ormai tutto il mondo sta rallentando, dalla Cina
al Brasile che ha perfino ridotto i tassi al 7,5% e per forza di cose dovranno trovare una soluzione. Sulla Cina non faccio affidamento, quelli non regalano nulla, spremono finchè c'è da spremere, forse i ns. politici conoscono pochissimo i cinesi. La soluzione va trovata in Europa, secondo me.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto