Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 05 set - Rispetto a
giugno le vendite di alimentari, bevande e tabacco sono
calate dello 0,9% nell'Eurozona e dello 0,6% nella Ue;
settore non alimentare +0,9% e +0,7%. Rispetto a luglio 2011
alimentari, bevande e tabacco -1,7% e -0,8%; settore non
alimentare -1% e +1,2%.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 05 set - Il ministro
delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, si e' detto
sicuro che la Grecia resti in Eurolandia, ma ha escluso un
terzo piano di salvataggio per il Paese. In un'intervista a
'Inforadio' il ministro, alla domanda sull'esistenza di
Eurolandia nella sua forma attuale, compresa la Grecia, ha
risposto "ne sono certo", mentre ha definito "speculazioni"
le ipotesi su uno scenario opposto. "La Grecia deve
rispettare un ambizioso programma di riforme", ha aggiunto
Schaeuble, che ha definito "unico" il problema della Grecia
e ha escluso "un nuovo programma di aiuti per Atene"
considerando gli elevati sforzi internazionali verso il
Paese. "L'anno prossimo l'euro si stabilizzera' e diminuira'
il nervosismo sui mercati finanziari - ha proseguito
Schaeuble - abbiamo perso la fiducia e per questo si fa
presto. Per contro, riconquistarla e' molto piu' difficile e
prende molto piu' tempo. L'Europa e' complessa e complicata.
Non si possono prendere decisioni con facilita'" in quanto
bisogna tener conto delle istituzioni di 17 Paesi membri.
 
Bce: la riunione di domani segnerà la fine della dottrina Bundesbank (Ing)

Se fosse vera questa news, sarebbe un bel colpo per i crucchi....
 
L'Italia è uno dei Paesi occidentali peggio posizionati nella
graduatoria dei Paesi a maggior competitività stilata dal World
Economic Forum di Ginevra nel suo Global Competitiveness
Report. In testa alla classifica si piazza la Svizzera seguita
da Singapore, Finlandia e Svezia. L'Italia si piazza al 42°
posto, guadagnando solo una posizione rispetto alla precedente
edizione del report, subito dopo Paesi come Panama e Polonia e
appena prima di Turchia e Barbados. La Germania, sesta, ha
superato gli Stati Uniti, al settimo posto Milano, Finanza.com:winner:
 
Squasi squasi, se li avessi, 5000 k, li lascerei in Svizzera :up: giuro che mi accontenterei anche dello 0%. Ciao follettina, è giusto tanto per scaricare la tensione in attesa di domani.

peccato, speravo di poter dire.." conosco chi ha 5000k sui btp" di potermi bullare con gli amici......

:up:

Senza Squasi ma sicuroooo che se avessi 5000k ...li metterei in Buoni Poliennali POLINESIANI :bow: ..e ci si risente fra 20anni ;)
 
Ultima modifica:
Per cui se il 41i chiude sopra i 70,3 l'AT direbbe di entrare però bisogna sentire quello che dicono al board Bce, cioè in conclusione è assolutamente necessario avere, come si diceva ieri, un sac de c. per operare con successo.
veramente l'AT diceva di entrare a 64 sul bottom della spalla destra che coincideva con la parte bassa del canale ribassista. stiamo parlando di un mese fa.
 

Allegati

  • isole-cayman_00.jpg
    isole-cayman_00.jpg
    73 KB · Visite: 199
Oltre al vendi e pentiti c'è anche il compra e pentiti considerando che se invece di un cippetto a 99,10 del Btp pensione ne avessi preso un triplo cippone con aggiunta di panna montata su in cima sarebbe stato meglio :).
 
Euribor

Nota: Ai fini della continuita' dei contratti in essere
al 30.12.98 che utilizzano il Ribor, utilizzare la colonna
365 giorni/365

360/365 365/365
-------------------------------
1 Settimana 0,0890 0,0900
2 Settimane 0,0970 0,0980
3 Settimane 0,1040 0,1050
1 Mese 0,1210 0,1230
2 Mesi 0,1770 0,1790
3 Mesi 0,2690 0,2730
4 Mesi 0,3500 0,3550
5 Mesi 0,4410 0,4470
6 Mesi 0,5210 0,5280
7 Mesi 0,5720 0,5800
8 Mesi 0,6150 0,6240
9 Mesi 0,6580 0,6670
10 Mesi 0,6980 0,7080
11 Mesi 0,7410 0,7510
1 Anno 0,7820 0,7930
---
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto