Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

75,60, prove tecniche di scatto del 41i? Io la rischio, non vendo per poco più di una figura rispetto a quanto preso ieri. Speriamo bene :).
La posizione double short sul bund, il maledetto bund, comincia a dare qualche frutto ma col contagocce, mantengo.
 
Ultima modifica:
75,60, prove tecniche di scatto del 41i? Io la rischio, non vendo per poco più di una figura rispetto a quanto preso ieri. Speriamo bene :).
La posizione double short sul bund, il maledetto bund, comincia a dare qualche frutto ma col contagocce, mantengo.

Oggi sembrano tutti timidi :sad:, in ogni caso sono spariti i macigni che tenevano imbrigliato il 41i.
Domani vedo probabile l'approvazione del QE da parte della FED. L'euro si rafforzerebbe e questo potrebbe portare un'espansione delle esportazioni USA, un aumento del PIL ed una diminuzione della disoccupazione. Ho sentito che Bernake è filo Obama quindi potrebbe muoversi in questa direzione per favorirlo.
 
Oggi sembrano tutti timidi :sad:, in ogni caso sono spariti i macigni che tenevano imbrigliato il 41i.
Domani vedo probabile l'approvazione del QE da parte della FED. L'euro si rafforzerebbe e questo potrebbe portare un'espansione delle esportazioni USA, un aumento del PIL ed una diminuzione della disoccupazione. Ho sentito che Bernake è filo Obama quindi potrebbe muoversi in questa direzione per favorirlo.

I repubblicani hanno detto che se vanno al potere lo silurano :rolleyes: che repubbli..........CANI :lol:
 
Il book del 41i direbbe BUY, ma il FBUND è arrivato su un supporto importante, e il FBTP riprende fiato.
Io sono in allerta, vorrei rientrare ma mi aspetto un pò di prese di beneficio vedremo.......................
 
La notizia tanto attesa della corte tedesca non mi pare abbia prodotto effetti di salita sul btp (almeno io me la aspettavo forse a torto...) A questo punto cosa ci dobbiamo aspettare domani con le decisioni dagli USA? Se viene approvato il QE3 dalla FED (mha lo faranno?) che scenario può aprirsi per i nostri btp? :mmmm:
 
La notizia tanto attesa della corte tedesca non mi pare abbia prodotto effetti di salita sul btp (almeno io me la aspettavo forse a torto...) A questo punto cosa ci dobbiamo aspettare domani con le decisioni dagli USA? Se viene approvato il QE3 dalla FED (mha lo faranno?) che scenario può aprirsi per i nostri btp? :mmmm:

Per me domani la FED ci lascia a bocca asciutta e ci fa fare un bel pullback di 2-4 punti %.
Potrebbe anche sbalordirci con annunci scoppiettanti, ma non so fino a che punto se li possono permettere vista la situazione del Fiscal Cliff del deficit stellare e del debito abnorme.
Gli USA sono sempre di più un enorme obeso (il debito) spesso ubriaco (il deficit cronico) con il vizietto di alzare il gomito (iniezione di liquiidtà di Bernanke)..........................
 
Per me domani la FED ci lascia a bocca asciutta e ci fa fare un bel pullback di 2-4 punti %.
Potrebbe anche sbalordirci con annunci scoppiettanti, ma non so fino a che punto se li possono permettere vista la situazione del Fiscal Cliff del deficit stellare e del debito abnorme.
Gli USA sono sempre di più un enorme obeso (il debito) spesso ubriaco (il deficit cronico) con il vizietto di alzare il gomito (iniezione di liquiidtà di Bernanke)..........................

attualmente secondo me dovremmo preoccuparci in casa nostra....

guardate sto commento, ed aggiungo che non simpatizzo leghista (sinceramente non simpatizzo per nessuno), ma qua' tutti i torti non li hanno....





EUROCRISI: Lega,ok tedesco a Esm nasconde insidia importante ROMA (MF-DJ)--"Il via libera dell'Alta Corte tedesca all'Esm salutato con grande sollievo dai Paesi europei a rischio sul proprio debito sovrano, come l'Italia, nasconde un'insidia importante. Infatti, tra le condizioni poste dalla Corte, vi e' l'invalicabilita' della somma approvata dal Parlamento tedesco come quota di partecipazione della Germania al meccanismo, pari a 190 miliardi".
Cosi' Paolo Franco, senatore della Lega Nord e vicepresidente della Commissione sul Federalismo Fiscale, commenta l'ok tedesco all' Esm. "Cio' significa che la Corte Costituzionale non approva l'articolo 10 del trattato istitutivo dell'Esm (Adeguamenti del capitale autorizzato). Praticamente - spiega - la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza nella quale riporta in capo al Parlamento tedesco le scelte future sul Meccanismo, senza delegarle al Consiglio dei Governatori, cioe' dei Ministri delle finanze dei Paesi membri, al contrario di quanto previsto nel trattato". Quindi, continua Paolo Franco, "nei fatti la Corte di Karlsruhe boccia l'articolo 10 del trattato che rende possibile l'incremento dell'impegno finanziario dei Paesi aderenti, almeno per quanto di competenza della Germania. Il Meccanismo viene costretto in un'(opportuna) camicia di forza che soffoca le insane speranze di qualcuno che ci potessero essere sostegni illimitati al proprio debito". "A contenere ulteriormente la voracita' delle cicale europee", conclude il Senatore leghista, "la Corte di Karlsruhe si e' riservata inoltre di verificare, se la Bce abbia superato le proprie competenze nelle operazioni di sostegno alle banche e ai Paesi in difficolta'. Chi applaude stia attento a non spellarsi le mani per niente!". com/dom
(END) Dow Jones Newswires
September 12, 2012 07:20 ET (11:20 GMT)
 
Il book del 41i direbbe BUY, ma il FBUND è arrivato su un supporto importante, e il FBTP riprende fiato.
Io sono in allerta, vorrei rientrare ma mi aspetto un pò di prese di beneficio vedremo.......................

Per me domani la FED ci lascia a bocca asciutta e ci fa fare un bel pullback di 2-4 punti %.
Potrebbe anche sbalordirci con annunci scoppiettanti, ma non so fino a che punto se li possono permettere vista la situazione del Fiscal Cliff del deficit stellare e del debito abnorme.
Gli USA sono sempre di più un enorme obeso (il debito) spesso ubriaco (il deficit cronico) con il vizietto di alzare il gomito (iniezione di liquiidtà di Bernanke)..........................

:ciao:
Stamattina Marco ho preferito andare all'ikea a comprare (cosa che a te piace un sacco no? :D) per evitare impulsi entusiastici, seguivo sporadicamente con lo Smart.
Il mio film è che siamo in una fase di stabilizzazione positiva ma che il GROSSO (Draghi, Corte Tedesca..) è già stato scontato e che quindi bisogna sfruttare le occasioni di fisiologico ribasso per prendere posizione.
Siamo passati da 451 di Spread a 339 in 12 giorni non è che possiamo pretendere la Luna visto che non abbiamo di certo risolto tutti i problemi.
Inoltre siamo ancora sotto Aste e aspettiamo news dalla FED per cui che non ci sia stato una corsa esagerata al rialzo mi sembra giustificata.

Ho visto che mi hanno eseguito la vendita che avevo inserito stamattina prima di partire del 34, adesso vedo se chiuderlo come intraday ricomprando +basso o se spostarmi su un trentennale diverso.

Se Future torna sui 105,36 compro

Numero ordine IHC*******
Dossier Titoli ******************
Operazione VENDITA A CONTANTI
Codice Titolo 000003535150
Denominazione Titolo BTP 03/01.08.34 5%
ISIN IT0003535157
Piazza BEST EXECUTION DINAM
Data/ora Inserimento 12/09/2012 08:10
Quantità 70000
Prezzo limite/base premio PREZZO LIMITATO 92,0000 EUR
Fase Corrente
Validità Val. per la seduta
Data Inizio Validità ordine 12/09/2012
Data fine Validità ordine 12/09/2012
c/c di regolamento **************
Stato ESEGUITO TOTALE
 
Ultima modifica:
Mi viene in mente che oltre alle aspettative della Fed, con IMHO 50% di possibilita di un QE3 prima delle elezioni, ci sono in ballo le elezioni politiche dell'Olanda che non sono di poco conto. Al momento c'è vento di bonaccia che vuol dire che proprio non c'è vento :-o.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto