Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

daily del cavallo pazzo.

l'ho scritto qualche giorno fa che il movimento assomiglia a quello della seconda metà di gennaio.

anche se non sembra, i due canalini discendenti sono perfettamente paralleli.

le medie mobili, inoltre, sono nella stessa posizione.
 

Allegati

  • 41i.png
    41i.png
    70,8 KB · Visite: 139
Stamane al grande popov avevo detto che per me il target del FBTP era a 120 circa, beh! Mi sono sbagliato: sembrerebbe 123


27/05/2013 16.15
Azionario Italia e il suo rapporto con il Btp decennale
Mettendo a confronto le curve dell'indice Ftse All Share e quella del Btp future e' molto facile accorgersi di evidenti similitudini di andamento, in particolare a partire dal novembre del 2012. Durante le fasi di discesa dei corsi del decennale domestico la borsa e' in media sempre scesa, con oscillazioni piu' ampie di quelle del Btp, quando invece i prezzi del future sui bond italiani sono saliti anche la borsa si e' mossa nella stessa direzione, riuscendo ad amplificare le estensioni dei movimenti dei bond. E' quindi ragionevole pensare che per assistere alla ripresa del mercato azionario dopo il calo visto nell'ultima settimana, anticipato di qualche seduta da un analogo movimento del Btp future (il cui massimo di periodo e' stato toccato il 3 maggio, a 117,87, mentre il Ftse All Share ha continuato a salire fino al 17 maggio), sara' necessario che i tassi sul decennale smettano di crescere. Per il momento il ribasso dei corsi del future Btp ha tutti gli aspetti di una correzione, i prezzi hanno disegnato infatti un "flag", ovvero un piccolo trend discendente contenuto all'interno di un canale (due linee parallele), una figura che tipicamente viene considerata di "continuazione", ovvero solo una pausa del precedente trend (in questo caso il rialzo dai minimi di fine febbraio). La discesa non ha violato supporti di rilievo, i primi sono infatti collocati in area 113,13, picco di fine febbraio, poi a 111,40/60, dove transitano la linea che sale dai minimi di luglio 2012 e la media mobile a 100 giorni. Solo la rottura del limite superiore del "flag", resistenza a 116,47 circa, segnalerebbe tuttavia la fine della correzione e la ripresa di un uptrend ben augurante anche per la borsa, che potrebbe in quel caso iniziare a puntare ad obiettivi collocati in area 20500. Target rialzista per il Btp invece a 123 almeno, lato superiore del canale ascendente disegnato dai minimi dello scorso luglio. La violazione di 113,13 e di 111,40 infierirebbero invece un duro colpo alle speranze di ripresa dell'azionario, che in quel caso sarebbe condannato con buona probabilita' ad una correzione estesa di tutto il rialzo degli ultimi 11 mesi circa (obiettivo per l'All Share a 16800 almeno).
(AM)

(FTA Online News)
 
Stamane al grande popov avevo detto che per me il target del FBTP era a 120 circa, beh! Mi sono sbagliato: sembrerebbe 123


27/05/2013 16.15
Azionario Italia e il suo rapporto con il Btp decennale
Mettendo a confronto le curve dell'indice Ftse All Share e quella del Btp future e' molto facile accorgersi di evidenti similitudini di andamento, in particolare a partire dal novembre del 2012. Durante le fasi di discesa dei corsi del decennale domestico la borsa e' in media sempre scesa, con oscillazioni piu' ampie di quelle del Btp, quando invece i prezzi del future sui bond italiani sono saliti anche la borsa si e' mossa nella stessa direzione, riuscendo ad amplificare le estensioni dei movimenti dei bond. E' quindi ragionevole pensare che per assistere alla ripresa del mercato azionario dopo il calo visto nell'ultima settimana, anticipato di qualche seduta da un analogo movimento del Btp future (il cui massimo di periodo e' stato toccato il 3 maggio, a 117,87, mentre il Ftse All Share ha continuato a salire fino al 17 maggio), sara' necessario che i tassi sul decennale smettano di crescere. Per il momento il ribasso dei corsi del future Btp ha tutti gli aspetti di una correzione, i prezzi hanno disegnato infatti un "flag", ovvero un piccolo trend discendente contenuto all'interno di un canale (due linee parallele), una figura che tipicamente viene considerata di "continuazione", ovvero solo una pausa del precedente trend (in questo caso il rialzo dai minimi di fine febbraio). La discesa non ha violato supporti di rilievo, i primi sono infatti collocati in area 113,13, picco di fine febbraio, poi a 111,40/60, dove transitano la linea che sale dai minimi di luglio 2012 e la media mobile a 100 giorni. Solo la rottura del limite superiore del "flag", resistenza a 116,47 circa, segnalerebbe tuttavia la fine della correzione e la ripresa di un uptrend ben augurante anche per la borsa, che potrebbe in quel caso iniziare a puntare ad obiettivi collocati in area 20500. Target rialzista per il Btp invece a 123 almeno, lato superiore del canale ascendente disegnato dai minimi dello scorso luglio. La violazione di 113,13 e di 111,40 infierirebbero invece un duro colpo alle speranze di ripresa dell'azionario, che in quel caso sarebbe condannato con buona probabilita' ad una correzione estesa di tutto il rialzo degli ultimi 11 mesi circa (obiettivo per l'All Share a 16800 almeno).
(AM)

(FTA Online News)

boni con sti numeri che il club noio potrebbe andare in confusione....

Nessuno ha pensato di fare un giretto sul 44?
 
[FONT=courier new,courier,mono](a cura di MTS SPA) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 mag - Giornata di volumi ridotti per la festivita' inglese, che vede tuttavia un recupero sostenuto dei titoli della periferia dell'Eurozona. Non ci sono particolari aste o dati macro oggi, e i guadagni sono da vedersi soprattutto come rimbalzo tecnico rispetto ai cali della scorsa settimana: il rendimento del BTP decennale scende a 4.06% e lo spread con il tedesco stringe finoa 260pb. Indice Euro MTS a 191.84 (+14pb). Scambiati su MTS Cashe Bondvision volumi pari a 5 miliardi, 82 sul Repo. (RADIOCOR) 27-05-13 18:20:58 E'proprio per quello aggiungo che non essendoci stati dati "particolari" si è cresciuti ,bravi voi di MTS:mumble:Il rimbalzo tecnico mi pare un po fuorviante ..la crescità è sostenuta,saluti:reading:[/FONT]
 
Ultima modifica:
boni con sti numeri che il club noio potrebbe andare in confusione....

Nessuno ha pensato di fare un giretto sul 44?
Venerdì ci avevo pensato ma aspettavo prima un giudizio da parte del 3d su questo nuovo titolo e così alla fine sono entrato sul solito 41i che come qualcuno ha fatto norare oggi dormiva e ronfava :zzz: alla grande, spero quindi che nei prossimi gg si svegli e riprenda a galoppare.
Buona serata a tutti, Antonio.
 
Venerdì ci avevo pensato ma aspettavo prima un giudizio da parte del 3d su questo nuovo titolo e così alla fine sono entrato sul solito 41i che come qualcuno ha fatto norare oggi dormiva e ronfava :zzz: alla grande, spero quindi che nei prossimi gg si svegli e riprenda a galoppare.
Buona serata a tutti, Antonio.
Si Antonio quando avrò la liquidità potrò farci trading.:up:Mi piace come titolo e scambia anche abbastanza!Il più ambito da me per il trade rimane il '37 . Buona sera
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto