Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Molto bene il Future nostrano.la seconda R è raggiunta..in 4 sedute direi che può fare il 116/116,2http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=256753&stc=1&d=1383296059
 

Allegati

  • xzxzxzxzxxz.jpg
    xzxzxzxzxxz.jpg
    57 KB · Visite: 289
mi scadono a dicembre 20k di btp non so che fare
comprare nuovi btp a questi prezzi e da pazzi.
datemi se e' possibile un piccolo aiuto
grazie mille

Dipende da diversi fattori, primo fra tutti il tuo orizzonte temporale di investimento.
Comunque per diversi motivi (duration, rendimento, size, condizioni d'acquisto..) e nel caso tu non ne abbia già in portafoglio ti consiglio di VALUTARE il nuovo btp italia 5
 
11:41 - Bce: Ubs ritiene possibile taglio tassi in riunione 7 novembre o a dicembre
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 nov - Annuncio a
sorpresa da parte di Ubs. Gli analisti della banca elvetica
stimano adesso possibile una riduzione dei tassi di interesse
da parte della Bce gia' in occasione della riunione del
direttorio del 7 novembre o a dicembre. Finora avevano invece
previsto che la Bce avrebbe mantenuto il costo del denaro
invariato fino a fine 2015 sullo sfondo di una moderata
ripresa della congiuntura in Eurolandia. Le attese sono state
modificate, spiega Ubs, a fronte dei numeri sorprendentemente
bassi dell'inflazione, che ha spinto gli analisti della banca
elvetica a rivedere le loro previsioni e a ritenere che la
Bce potrebbe ridurre di 25 punti base allo 0,25% il tasso di
rifinanziamento principale e di 50 punti base allo 0,5% il
tasso marginale sulle operazioni di rifinanziamento, mentre
quello sui depositi dello sportello overnight verrebbe
mantenuto invariato allo 0,0% per evitare che diventi
negativo. Ubs aggiunge comunque che non e' detto che la Banca
centrale europea prenda una tale decisione. Se non lo facesse
a novembre, potrebbe comunque deciderlo a dicembre, quando
rendera' note le proprie stime sull'andamento della
congiuntura, che probabilmente includeranno una riduzione
delle attese sull'inflazione nel 2014, concludono gli
analisti.
red-pal-

(RADIOCOR) 01-11-13 11:41:33 (0156) 5 NNNN
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 nov - Annuncio a
sorpresa da parte di Ubs. Gli analisti della banca elvetica
stimano adesso possibile una riduzione dei tassi di interesse
da parte della Bce gia' in occasione della riunione del
direttorio del 7 novembre o a dicembre. Finora avevano invece
previsto che la Bce avrebbe mantenuto il costo del denaro
invariato fino a fine 2015 sullo sfondo di una moderata
ripresa della congiuntura in Eurolandia. Le attese sono state
modificate, spiega Ubs, a fronte dei numeri sorprendentemente
bassi dell'inflazione, che ha spinto gli analisti della banca
elvetica a rivedere le loro previsioni e a ritenere che la
Bce potrebbe ridurre di 25 punti base allo 0,25% il tasso di
rifinanziamento principale e di 50 punti base allo 0,5% il
tasso marginale sulle operazioni di rifinanziamento, mentre
quello sui depositi dello sportello overnight verrebbe
mantenuto invariato allo 0,0% per evitare che diventi
negativo. Ubs aggiunge comunque che non e' detto che la Banca
centrale europea prenda una tale decisione. Se non lo facesse
a novembre, potrebbe comunque deciderlo a dicembre, quando
rendera' note le proprie stime sull'andamento della
congiuntura, che probabilmente includeranno una riduzione
delle attese sull'inflazione nel 2014, concludono gli
analisti.
red-pal-

(RADIOCOR) 01-11-13 11:41:33 (0156) 5 NNNN
[/FONT]

Questa sarebbe una buona notizia :)
 
Viaggiano in territorio positivo i futures sugli indici
statunitensi che preannunciano un’apertura in moderato rialzo
per Wall Street. Quando mancano oltre due ore all’opening bell
il future sullo S&P guadagna lo 0,1%, il contratto sul Dow
Jones avanza dello 0,2% e quello sul Nasdaq mostra un progresso
dello 0,2%. Sul fronte macro occhi puntati sull’Ism
manifatturiero di ottobre che dovrebbe mostrare un calo a 55
punti dai 56,2 punti della precedente rilevazione. In serata
verranno pubblicati i dati sulle vendite di automobili che ad
ottobre sono previste in crescita a 15,45 milioni dai 15,2
milioni di settembre.
Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 nov - L'incertezza
sulla tempistica del "tapering", la riduzione del ritmo con cui
la Federal Reserve acquista Treasury e bond ipotecari, porta
gli investitori ad essere meno ottimisti sui Treasury. Si teme
che il venire meno degli stimoli da parte della banca centrale
americana possa iniziare a dicembre se i dati macroeconomici
dimostreranno che lo shutdown federale non ha provocato ingenti
danni all'economia. D'altra parte quella parola non e' mai
stata usata nel comunicato che la Fed ha diffuso mercoledi' al
termine della riunione in cui ha lasciato invariati costo del
denaro e piano di acquisto bond. Il dato Ism di oggi dovrebbe
fornire qualche indicazione aggiuntiva. Nel frattempo, il
decennale vede prezzi in calo di 10/32 e rendimenti in rialzo
al 2,580%. Il titolo a tre mesi ha rendimenti in aumento allo
0,041%. Questo l'andamento delle altre scadenze:
Titoli a 2 anni, rendimenti in salita allo 0,321% Titoli a 5
anni, rendimenti in aumento all'1,351% Titoli a 30 anni,
rendimenti in rialzo allo 3,655% A24-Spa (RADIOCOR)
01-11-13 13:58:02
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 nov -
All'indomani di una seduta in calo, i future a Wall Street
puntano al rialzo in attesa del dato Ism manifatturiero e di
una serie di discorsi da parte di membri della Federal Reserve.
Le parole di James Bullard, presidente della Fed di St. Louis,
e di Jeffrey Lacker, a capo della Fed di Richmond e oppositore
dell'allentamento monetario, saranno ascoltate con attenzione.
Il mercato continua a domandarsi se il "tapering", la riduzione
del ritmo con cui la banca centrale compra Treasury e bond
ipotecari, iniziera' prima del previsto. Continua intanto la
pioggia di trimestrali. il colosso assicurativo AIG perde il
4,45% nel premercato all'indomani dei conti. I future dell'S&P
500 salgono dello 0,2%, quelli del Dow Jones dello 0,3% e
quelli del Nasdaq dello 0,3%. Il contratto a dicembre del
greggio cede lo 0,75% a 95,66 dollari al barile. Continuano le
vendite dell'oro: i future a dicembre perdono lo 0,74% a 1.314
dollari all'oncia. A24-Spa (RADIOCOR) 01-11-13
13:46:32
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto