Labarca_Remo
Nuovo forumer
Anch'io una volta la pensavo così, poi dopo aver sentito la risposta a questa domanda da parte di La Russa : "Se ti astieni o non voti vuol dire che ti senti ben rappresentato da quelli che sono stati eletti in parlamento", allora ho decisamente cambiato opinione. Da tenere presente che un elettore può recarsi alle urne e farsi certificare dal presidente di seggio il suo "non voto" , così facendo non viene assegnata la quota unitaria di finanziamento pubblico ai partiti.Ciao sebacame, piu' che sogno sarebbe un incubo!
Il diritto-dovere di voto si esplica anche tramite astensione/scheda bianca con pari legittimita' rispetto al voto espresso.
In Uk/Usa votano 3-4 su 10, e non mi sembra ci siano pericoli di democrazia.
![]()