Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Italia, indicatore anticipatore economia settembre rallenta ancora - istat 05/10/2018 11:07 - RSF
ROMA, 5 ottobre (Reuters) - L'economia italiana continuerà nell'attuale fase di rallentamento nei prossimi mesi.

Lo si legge nella nota sull'andamento dell'economia italiana pubblicata mensilmente da Istat.

"L’indicatore anticipatore mantieneun profilo discendente, suggerendo il proseguimento di una fase di crescita economica contenuta", dice il comunicato.
 
Lo sappiamo ..lo sappiamo!
Italia: prevista una fase di crescita contenuta per i prossimi mesi
La crescita dell'economia italiana proseguirà ma con il freno
a mano tirato. Lo prevede l'Istat che nel suo consueto
rapporto mensile sulla congiuntura rileva: "L’indicatore
anticipatore mantiene un profilo discendente, suggerendo il
proseguimento di una fase di crescita economica contenuta".
L’attuale fase ciclica dell’economia italiana rimane
caratterizzata dal rallentamento della produzione industriale,
che a luglio ha mostrato un marcato peggioramento (-1,8%
rispetto a giugno), sintesi di andamenti negativi tra tutti i
comparti industriali. Tuttavia si è assistito a un recupero
delle esportazioni. Segnali positivi giungono anche dal mercato
del lavoro con una ripresa dell’occupazione e una significativa
riduzione della disoccupazione. L’inflazione rallenta,
mantenendosi su livelli inferiori a quelli dell’area euro.
Milano, Finanza.com
 
Spread: Gros-Pietro; non corrisponde a fondamentali, Paese molto più solido



MILANO (MF-DJ)-"La volatilità che riguarda in particolare il nostro Paese in questo momento non corrisponde ai fondamentali del Paese, che è molto più solido di quanto lo spread potrebbe far pensare".

Lo ha detto il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un evento a Milano.

"No", ha risposto il banchiere a chi gli chiedeva se i risparmiatori dovessero preoccuparsi della volatilità sui mercati.

Fch


(END) Dow Jones Newswires

October 05, 2018 06:23 ET (10:23 GMT)
 
Manovra: Gros-Pietro, Mattarella garantirà rispetto regole



MILANO (MF-DJ)--"Ho letto di questo incontro che ci sarebbe stato tra Draghi e Mattarella, non ho la minima idea di quale sia stato il contenuto" ma "quello che è sicuro è che il Presidente della Repubblica svolge con estrema attenzione il suo mandato, che è di garanzia del rispetto della Costituzione e degli obblighi internazionali".

Lo ha detto il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, interpellato, a margine di un evento a Milano, in merito al vertice che - stando a indiscrezioni di stampa di questa mattina - si sarebbe svolto mercoledì scorso al Colle tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Bce Mario Draghi. I due avrebbero discusso della Manovra all'esame del Governo.

fch


(END) Dow Jones Newswires

October 05, 2018 06:11 ET (10:11 GMT)
 
Reddito cittadinanza: Di Maio, ringrazio Messina per disponibilità



ROMA (MF-DJ)--"Ringrazio Messina per la disponibilità a supportare i centri per l'impiego che saranno il fulcro della rivoluzione per il lavoro: abbiamo stanziato un miliardo per rifarli da cima a fondo". Lo scrive su Facebook il vicepremier, Luigi Di Maio, riportando le dichiarazione dell'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.

"Ritengo il reddito di cittadinanza una manovra che può avere un valore positivo e siamo pronti a supportare i centri per l'impiego con una proposta di formazione. Siamo pronti anche a garantire delle borse di studio a chi parteciperà alla formazione attraverso i Centri per l'impiego": sono le parole di "Messina, amministratore di Intesa San Paolo, la principale banca italiana, uno che di economia reale se ne intende e che ha chiari i benefici che ci possono essere da questa misura", prosegue Di Maio.

"Quando le banche si occupano di economia reale svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle nostre piccole e medie imprese, per la nascita di nuove e per la creazione di posti di lavoro. Il reddito di cittadinanza -continua il vicepremier- è una politica attiva del lavoro, ma è anche una vera e propria manovra economica che finalmente farà circolare un po' di soldi perchè aumenta il potere d'acquisto di chi che ne ha più bisogno e ha una maggiore propensione al consumo, innescando un virtuoso processo di crescita di cui beneficeranno anche commercianti e artigiani".

"Mi auguro che anche altre imprese partecipino a questo percorso. Abbiamo bisogno di sapere dagli imprenditori le competenze di cui hanno bisogno per poter intervenire nel processo di formazione al lavoro e andare incontro alle loro esigenze. Ci sono tanti nuovi lavori, tante nuove competenze richieste e tanti giovani che non vedono l'ora di dare il proprio supporto al Paese. Se camminiamo insieme con l'obbiettivo di dare un futuro all'Italia -conclude- otterremo tanti successi".

vs


(END) Dow Jones Newswires

October 05, 2018 05:48 ET (09:48 GMT)
 
Germania, governo taglia target crescita Pil 2018, 2019 - fonte 05/10/2018 13:38 - RSF
BERLINO, 5 ottobre (Reuters) - Il governo tedesco ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per quest'anno e il prossimo rispetto a quanto stimato in aprile, secondo quanto riferito a Reuters da una fonte.

Berlino si aspetta una crescita del Pil di 1,7-1,8% quest'anno, contro 2,3% della precedente previsione. Per l'anno prossimo il governo incorpora una crescita del Pil di 2%, contro 2,1% indicato in aprile.



Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia"

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto