Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Tesoro, entrate tributarie primi otto mesi +1,9% su anno a 292,1 mld 05/10/2018 15:55 - RSF
ROMA, 5 ottobre (Reuters) - Nel periodo gennaio-agosto 2018 le entrate tributarie erariali di competenza sono ammontate a 292,1 miliardi di euro circa, in crescita annua dell'1,9%.

Lo comunica il Tesoro spiegando che al risultato contribuiscono sia le imposte dirette (+1,6%) sia quelle indirette (+2,2%).

Il gettito risulta influenzato dallo spostamento da maggio a novembre del pagamento dell’acconto dell’imposta sulle assicurazioni. Al netto di questo acconto le entrate mostrano un incremnto del 2,3%.

Il gettito delle imposte dirette risulta pari a 157.966 milioni di euro, con un aumento di 2.516 milioni di euro (+1,6%) rispetto ai primi otto mesi del 2017.

Il gettito delle imposte indirette, che ammonta a 134.222 milioni di euro, registra una crescita del 2,2%. Il risultato è legato all’andamento del gettito dell’Iva (+3,7%).

In aumento anche i versamenti del canone radio-TV (+5,9%, pari a 67 milioni di euro) e dell’imposta di bollo (+10,5%,i a 448 milioni).

Le entrate dei giochi ammontano a 9.657 milioni (+5,8%) e quelle derivanti dalle attività di accertamento e controllo si sono attestate a 6.655 milioni (+6,6%).
 
Secondo il sito specializzato Market News, l'Eurotower sta valutando un'operazione sul modello di quelle messe in campo dalla Fed nel 1961 e nel 2011. Si tratta di vendere bond a breve termine e riacquistarne altri a scadenza più lunga, calmierando gli spread. Mercoledì Draghi ha incontrato Mattarella e avrebbe espresso preoccupazione per la "sottovalutazione del contesto in cui il governo sta scrivendo la manovra"

Spread, "la Bce studia nuova operazione di acquisti per limitare l'aumento dei tassi sui titoli di Stato" - Il Fatto Quotidiano


"Dal prossimo anno, se il qe venisse meno senza l’attivazione di nuovi strumenti, l’unico “scudo” disponibile per un Paese europeo che finisca sotto attacco della speculazione sarebbero le cosiddette “Outright monetary transactions” annunciate da Draghi nel 2012 durante il famoso discorso sul “whatever it takes” e mai utilizzate: si tratta dell’acquisto diretto da parte della Bce di titoli di stato a breve termine emessi dallo Stato in difficoltà, che però per accedervi deve concordare una sorta di memorandum con il Meccanismo europeo di stabilità. Di fatto un commissariamento."
 
Bond.jpg
Obbligazioni – Continua il rialzo del BTP dopo aggiornamento ufficiale DEF | Market Insight
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DELLA PROSSIMA SETTIMANA (DAL 08/10/18 AL 12/10/18)
Di seguito gli appuntamenti macroeconomici in programma per la
prossima settimana. Italia: Francia: Germania: Eurozona: Uk:
Cina: Giappone: Stati Uniti:
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto