Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

E chi ti dice che io non lo faccia! Almeno io ogni tanto esprimo opinioni, criticabili finchè vuoi come è giusto che sia ma mi espongo. Non mi nascondo dietro le quinte. Contribuisco. Metto articoli. Spunti di riflessione. Forse hai ragione nel dire che "non ha senso" ma bisogna sapere per chi...! Il 95% del ns. debito è in mano agli istituzionali anche stranieri ed è facile intuire che hanno gioco facile con i BTP se vogliono speculare, cosa difficile col debito giapponese.

Non ha senso per chi li compra! Perché non c'è da fidarsi degli italiani che cambiano idea a ogni ventata! Che non investono ma sperperano facendo regali a poveracci... e pure a fannulloni. Che non tagliano la spesa pubblica ed i vitalizi... a proposito li hanno aboliti per quelli che sono al governo adesso? Lasciando da parte la mescina politica il problema é un altro. Siamo schiavi del nostro debito monstre e va finanziato sul mercato che presta soldi e non guarda in faccia a nessuno. Meglio farsene una ragione e smettere di parlare di speculazione. Stiamo godendo dei benefici dell'euro e qe... e facciamo pure gli sbruffoni
Scrivo poco perché sono praticamente liquido con una manciata di vecchie perpetual dei bei tempi andati, ho poco da scrivere in questa desolazione.
Ps pochi post orsono scrivevi di aspettare i btp molto più in basso... deciditi
 
Non ha senso per chi li compra! Perché non c'è da fidarsi degli italiani che cambiano idea a ogni ventata! Che non investono ma sperperano facendo regali a poveracci... e pure a fannulloni. Che non tagliano la spesa pubblica ed i vitalizi... a proposito li hanno aboliti per quelli che sono al governo adesso? Lasciando da parte la mescina politica il problema é un altro. Siamo schiavi del nostro debito monstre e va finanziato sul mercato che presta soldi e non guarda in faccia a nessuno. Meglio farsene una ragione e smettere di parlare di speculazione. Stiamo godendo dei benefici dell'euro e qe... e facciamo pure gli sbruffoni
Scrivo poco perché sono praticamente liquido con una manciata di vecchie perpetual dei bei tempi andati, ho poco da scrivere in questa desolazione.
Ps pochi post orsono scrivevi di aspettare i btp molto più in basso... deciditi

Qualche giorno fa, conversando con una persona simpatica, mi sono sentito dire: chissà perchè, pur avendo ragione passo sempre dalla parte del torto, dipende dalla forma e dal modo con cui fai valere le tue ragioni, gli risposi, altrettanto mi sentirei di dire a qualche ministro. Chi fa politica dovrebbe essere più diplomatico, meno in.ca.zzo. so e più camaleontico. Non è facile. in Un post successivo ho scritto che resto guardingo e attento perchè ci sono moltissime cose da sistemare. Non nutro simpatie politiche, nutro speranze che possano esserci meno sperperi nella cosa pubblica e non mi interessa che a riuscirci siano i vari colori politici, mi piacerebbe un colore neutro come l'acqua. Impossibile. Già due anni fa circa scrissi che aspetto il BTP 67 a 65/70 per acquistare. Rimango coerente. Nel frattempo condivido le sorti dei TDS con un titolo azionario che mi ha già dato soddisfazioni in passato e rende ( per il momento ) più di un BTP. Se ti ricordi, cavalcai anch'io le perpetual con soddisfazione senza nascondere però, che non è stata una passeggiata, come non è stata una passeggiata quando nel novembre 2011 uscii completamente dalle perpetual e mi buttai a capofitto sui BTP e chi mi legge qui, lo sa.
 
Il pericolo per l’euro e la riscossa democratica
06 OTTOBRE 2018
Le tesi dell'esecutivo gialloverde sono una bomba a scoppio ritardato. Bisogna al più presto dare vita a un movimento politico-culturale che recuperi gli elettori persi dalla sinistra e quelli ora allo sbando
DI EUGENIO SCALFARI

Sono accaduti in questa settimana molti eventi essenziali con ripercussioni politiche nazionali e internazionali. Anche etiche. Le ripercussioni dureranno almeno per qualche anno. Bisognerà intanto votare il nuovo presidente della Repubblica (nel 2022), poi le nuove Camere, e si produrranno nuovi rapporti con l'Europa e con gli imperi esistenti: gli Usa, la Russia, la Cina, il Medio Oriente. L'Italia è piccola piccola in una società globale come quella in cui gi&...

Rep


L'articolo continua per gli abbonati ma è già emblematico così...
 
Pag.21 IL Sole Plus 24 Ore di ieri.

bb21.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto