Educational e FAQ Trasferirsi in un paradiso fiscale

credo siano quelle locali se hai investimenti li...Se uno avesse voglia di andare a vivere in RD il capitale sarebbe meglio tenerlo a Panama che e' free tax sui capital gain e/o cedole e consente conti in dollari (valuta locale)oltre che in euro...se invece vivi di pensione le tasse le paghi in Italia.
Non dimentichiamo che la RD ha cattivi cds
 
Ultima modifica:
Recupero questo topic anche se forse è un pò OT.

Ho ricevuto un'offerta di lavoro in Ticino.
Qualcuno vive in Svizzera o fa il frontaliere?

Quali sono i pro e contro (principali) delle 2 soluzioni?
 
... Ti riferisci alla convenienza di avere un conto in Svizzera?

Parlavo fondamentalmente di questioni fiscali legate allo stipendio.
Io sono di Milano sud, quindi dovrei trasferirmi.
Volevo vedere se qualcuno ci è già passato e ha valutato le differenze tra vivere a Lugano piuttosto che a Como (o altro comune italiano).
 
mi limito ad un'osservazione: se i paradisi fiscali sono pieni di ricconi , e' assai probabile che anche il costo della vita sia da ricconi , soprattutto se il "paradiso" e' di limitate dimensioni. Sia Singapore che Hong Kong hanno un costo della vita (specialmente gli affitti) notevolmente piu' elevato rispetto ai paesi limitrofi , dal che si deduce che la cosa migliore da fare per noi fannulloni e' quella di poggiare le nostre chiappe in un paradiso sessuale pieno di femmine indigenti, e i nostri soldi in un paradiso fiscale.


mitico :D:up::bow::bow::bow::bow::bow:
 
Provo a ri-uppare (egoisticamente, la cosa mi interessa oggi più di 1 anno fa) il 3d.....

Bravo QQ !
Finalmente qualcuno che ri-uppa la discussione, me ne ero perfino dimenticato.
Ginopelo dov'è finito? Se ci sei batti un colpo !!!

Vado a memoria ( di Amorgos34), ne uscivano bene Panama, Montenegro e Costa Rica.

Qualcuno nel frattempo è passato dalle parole ai fatti?
Io sono ancora tra le nebbie della pianura padana, che allegria !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto