bia06
Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
CMS senior Vs T1
Il tema è molto interessante.
Sarebbe utile che qualcuno riuscisse a trovare come dal 2006 (o almeno dal 2007) si sono mosse le senior rispetto alle T1.
A memoria, ho dei dubbi che le T1 siano oggi molto più a sconto che in passato, però posso sbagliare.
Io ad esempio mi sto interrogando se vendere un paio di P in portafogli (quelle che hanno corso di più) e comprare un lotto di
Intesa
Senior, non perpetua (scade nel 2016)
IT0004457807 (Euribor 3+4%, ,quotate 107).
Qualcuno riesce a dare un grafico con il delta tassi tra senior e P (non so come farlo
, magari se su panieri interi non si riesce, almeno su casi singoli tipo obbligazioni AXA o ING)?


Il tema è molto interessante.
Sarebbe utile che qualcuno riuscisse a trovare come dal 2006 (o almeno dal 2007) si sono mosse le senior rispetto alle T1.
A memoria, ho dei dubbi che le T1 siano oggi molto più a sconto che in passato, però posso sbagliare.
Io ad esempio mi sto interrogando se vendere un paio di P in portafogli (quelle che hanno corso di più) e comprare un lotto di
Intesa
Senior, non perpetua (scade nel 2016)
IT0004457807 (Euribor 3+4%, ,quotate 107).
Qualcuno riesce a dare un grafico con il delta tassi tra senior e P (non so come farlo



Lascerei per un attimo da parte ABN: è nel mezzo di una riorganizzazione planetaria.Anche se non è escluso che la ritroveremo ad altri valori alla fine della prox settimana...
Se guardi i P di società buone che hanno un tasso fisso intorno al 5% non hanno uno sconto così importante rispetto ai senior di pari rendimento.
Tra l'altro, solo a livello di tasso, in uno scenario inflattivo, il tasso delle P (è decisamente migliore rispetto ai senior (100%xIRS10 vs 55-70%IRS10).
Credo che sia un argomento da sviscerare.
Ultima modifica:


