Solvay Sa - Focus sul perpetual XS0254808214
Altra societa' che paghera' sicuramente la cedola dato che ha proposto e gia' parzialmente pagato un cospicuo dividendo , forse anche troppo cospicuo visti i tempi comunque grami.
Dividend
SOLVAY FIN. 2006/2104 (WKN A0GS1Q, ISIN XS0254808214) - Profil - ARIVA.DE
Copio qui con qualche aggiunta importante quanto avevo scritto tempo addietro nel 3ad sui perpetual :
Ciao,
ho letto velocemente il prospetto Solvay postato da topgun , il prospetto e' semplice ed il perpetual e' cumulative in ogni condizione a differenza di altri corporate che diventano non-cumulative quando si verifica la condizione che fa scattare la sospensione obbligatoria della cedola.
Come sempre o quasi c'e' "l'inghippo" dell' ACSM per cui le cedole differite devono essere pagate attraverso con l'emissione di nuove azioni o di altre eligible sucurities.
Sul sito Solvay dichiarano di aver sempre pagato il dividendo sull'azione negli ultimi 27 anni ed infatti non e' a prezzo di saldo :-

-(
Il bond paghera' una cedola del 6,375 fino a giugno 2016 dopodiche' , se non richiamato , diventera' Euribor 3M + 3,35.
Se non verra' richiamato alla prima data disponibile potra' da quel momento essere richiamato ad ogni successivo stacco cedola trimestrale.
In caso di sospensione delle cedole, le cedole differite generano a loro volta interessi al tasso in vigore al momento della sospensione.
Le cedole sospese andranno pagate tramite ACSM , qualora anche l'ACSM dovesse fallire le cedole sarebbero perse definitivamente.
Una cosa non positiva e' il grado subordinazione : il perpetual e' deeply subordinated , quindi subordinato anche ai titres participatifs e prêts participatifs .
Una cosa non mi e' chiara : mentre ho trovato la causola chiamata "Outstanding Amount Payment Event" relativa al pagamento delle cedole sospese , non ho trovato alcuna clausola che obblighi al pagamento delle cedole "normali", manca ad esempio qualsiasi riferimento al dividendo azionario.
Immagino che il legame dividendo azionario/cedola sia dato per scontato ma sarebbe meglio non dover immaginare.
Se qualcuno ha voglia di verificare......
Il bond puo' essere richiamato anche a seguito di cambiamenti delle norme sulla tassazione
Interest: The Bonds will bear interest (i) at the fixed rate of 6.375 per cent. per annum
from (and including) the Issue Date to (but excluding) 2 June 2016, payable
annually in arrear on 2 June in each year and (ii) thereafter at 3-month
EURIBOR plus 3.35 per cent. per annum, payable quarterly in arrear on 2
March, 2 June, 2 September and 2 December in each year.
The Issuer may, at its option, elect not to pay interest in respect of the Bonds,
in which case any such interest shall be deferred and constitute "Outstanding
Amounts". Outstanding Amounts will bear interest at the rate of interest then
applicable to the Bonds. Outstanding Amounts and interest accrued thereon
shall be payable upon the occurrence of an Outstanding Amount Payment
Event (as such term is defined in “Terms and Conditions of the Bonds –
Definitions”) or if the Issuer so decides. In such case, the Guarantor shall
initiate the alternative coupon satisfaction mechanism ("ACSM") by (i) issuing
and/or selling, or causing the Issuer to issue and/or sell, ordinary shares up to
a maximum amount of 2 per cent. of the Guarantor’s aggregate outstanding
issued share capital (such maximum amount shall not apply if the Guarantor
exercises the ACSM in respect of Outstanding Amounts which have been
deferred for a period of less than 12 months) and/or (ii) issuing, or causing the
Issuer to issue, certain eligible securities in a maximum aggregate amount of
up to 25 per cent. of the aggregate principal amount of the Bonds. If the
Guarantor fails to raise, or cause the Issuer to raise, proceeds under the
ACSM which are equal to the Outstanding Amounts and interest accrued
thereon within 12 months of the Outstanding Amount Payment Event the
claims of the Bondholders in respect of the shortfall shall be cancelled and the
non-payment by the Issuer of such shortfall shall not constitute a default.