Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,
anche Henkel si e' difesa bene quest'anno.
Grazie alla riduzione del debito ed al miglioramento del cash flow la Trigger ratio si pone al 43% , quindi lontanissima dal 20% necessario perche' il pagamento della cedola diventi facoltativo (per la sospensione obbligatoria dovrebbe scendere al 15%).
La divisione che ha sofferto di piu' e' quella legata ai prodotti rivolti principalmente l'industria (adesivi , sigillanti e trattamenti superficiali) mentre il consumer (cosmetici , detersivi , prodotti per la casa) ha tenuto meglio.
In ogni caso buona ripresa nell'ultima parte dell'anno anche per la parte Adesivi/sigllanti e previsione di ulteriore miglioramento nel 2010.
La cedola e' sicura anche quest'anno e la societa' (per quel poco che ne capisco) mi pare ben condotta.
Le dimensioni di Henkel sono circa la meta' di quelle di Bayer (peraltro non mi sembrano dirette concorrenti , anzi Bayer potrebbe essere fornitore di Henkel visto produce raw materials mentre Henkel principalmente prodotti finiti )
Per la verita' Henkel ha incoronato Rohm and Haas come “Best Innovation Contributor 2008” e Basf per "Best Supply Performance 2008")
Cognis:eek: come Best Innovation Contributor 2009 e Sasol per “Best Supply Performance 2009”

HENKEL FLR 2005/2104 (WKN A0JBUR, ISIN XS0234434222) - Profil - ARIVA.DE
 

Allegati

Ultima modifica:
Solvay Sa - Focus sul perpetual XS0254808214

Altra societa' che paghera' sicuramente la cedola dato che ha proposto e gia' parzialmente pagato un cospicuo dividendo , forse anche troppo cospicuo visti i tempi comunque grami.
Dividend

SOLVAY FIN. 2006/2104 (WKN A0GS1Q, ISIN XS0254808214) - Profil - ARIVA.DE

Copio qui con qualche aggiunta importante quanto avevo scritto tempo addietro nel 3ad sui perpetual :

Ciao,
ho letto velocemente il prospetto Solvay postato da topgun , il prospetto e' semplice ed il perpetual e' cumulative in ogni condizione a differenza di altri corporate che diventano non-cumulative quando si verifica la condizione che fa scattare la sospensione obbligatoria della cedola.
Come sempre o quasi c'e' "l'inghippo" dell' ACSM per cui le cedole differite devono essere pagate attraverso con l'emissione di nuove azioni o di altre eligible sucurities.

Sul sito Solvay dichiarano di aver sempre pagato il dividendo sull'azione negli ultimi 27 anni ed infatti non e' a prezzo di saldo :-(:-(

Il bond paghera' una cedola del 6,375 fino a giugno 2016 dopodiche' , se non richiamato , diventera' Euribor 3M + 3,35.
Se non verra' richiamato alla prima data disponibile potra' da quel momento essere richiamato ad ogni successivo stacco cedola trimestrale.
In caso di sospensione delle cedole, le cedole differite generano a loro volta interessi al tasso in vigore al momento della sospensione.
Le cedole sospese andranno pagate tramite ACSM , qualora anche l'ACSM dovesse fallire le cedole sarebbero perse definitivamente.
Una cosa non positiva e' il grado subordinazione : il perpetual e' deeply subordinated , quindi subordinato anche ai titres participatifs e prêts participatifs .
Una cosa non mi e' chiara : mentre ho trovato la causola chiamata "Outstanding Amount Payment Event" relativa al pagamento delle cedole sospese , non ho trovato alcuna clausola che obblighi al pagamento delle cedole "normali", manca ad esempio qualsiasi riferimento al dividendo azionario.
Immagino che il legame dividendo azionario/cedola sia dato per scontato ma sarebbe meglio non dover immaginare.
Se qualcuno ha voglia di verificare......
Il bond puo' essere richiamato anche a seguito di cambiamenti delle norme sulla tassazione



Interest: The Bonds will bear interest (i) at the fixed rate of 6.375 per cent. per annum
from (and including) the Issue Date to (but excluding) 2 June 2016, payable
annually in arrear on 2 June in each year and (ii) thereafter at 3-month
EURIBOR plus 3.35 per cent. per annum, payable quarterly in arrear on 2
March, 2 June, 2 September and 2 December in each year.
The Issuer may, at its option, elect not to pay interest in respect of the Bonds,
in which case any such interest shall be deferred and constitute "Outstanding
Amounts". Outstanding Amounts will bear interest at the rate of interest then
applicable to the Bonds. Outstanding Amounts and interest accrued thereon
shall be payable upon the occurrence of an Outstanding Amount Payment
Event (as such term is defined in “Terms and Conditions of the Bonds –
Definitions”) or if the Issuer so decides. In such case, the Guarantor shall
initiate the alternative coupon satisfaction mechanism ("ACSM") by (i) issuing
and/or selling, or causing the Issuer to issue and/or sell, ordinary shares up to
a maximum amount of 2 per cent. of the Guarantor’s aggregate outstanding
issued share capital (such maximum amount shall not apply if the Guarantor
exercises the ACSM in respect of Outstanding Amounts which have been
deferred for a period of less than 12 months) and/or (ii) issuing, or causing the
Issuer to issue, certain eligible securities in a maximum aggregate amount of
up to 25 per cent. of the aggregate principal amount of the Bonds. If the
Guarantor fails to raise, or cause the Issuer to raise, proceeds under the
ACSM which are equal to the Outstanding Amounts and interest accrued
thereon within 12 months of the Outstanding Amount Payment Event the
claims of the Bondholders in respect of the shortfall shall be cancelled and the
non-payment by the Issuer of such shortfall shall not constitute a default.
 
Ultima modifica:
Altra societa' che paghera' sicuramente la cedola dato che ha proposto e gia' parzialmente pagato un cospicuo dividendo , forse anche troppo cospicuo visti i tempi comunque grami.
Dividend

SOLVAY FIN. 2006/2104 (WKN A0GS1Q, ISIN XS0254808214) - Profil - ARIVA.DE

E' perché non hanno problemi di liquidità.... o almeno credo... ;) forse cercano di sostenere per questa via i corsi dell'azionario. La circostanza, oltre a tornare gradita agli azionisti, potrebbe rivelarsi utile in caso di acquisizioni da pagare almeno in parte in equity...

Solvay starts buyback, still looking at acquisitions | Reuters
 
E' perché non hanno problemi di liquidità.... o almeno credo... ;) forse cercano di sostenere per questa via i corsi dell'azionario. La circostanza, oltre a tornare gradita agli azionisti, potrebbe rivelarsi utile in caso di acquisizioni da pagare almeno in parte in equity...

Solvay starts buyback, still looking at acquisitions | Reuters

Hai ragione , speriamo pero' che mantengano le promesse di spendere oculatamente i soldi derivati dalla vendita del settore Pharma .

In 2010, the focus will go to the optimal reinvestment after the disposal of the pharmaceutical activities. Thanks to its growth initiatives, its competitive positions and the measures taken in the last two years, Solvay is prepared in case of a longer crisis. Market conditions remain challenging.
 

Allegati

Hai ragione , speriamo pero' che mantengano le promesse di spendere oculatamente i soldi derivati dalla vendita del settore Pharma .

In 2010, the focus will go to the optimal reinvestment after the disposal of the pharmaceutical activities. Thanks to its growth initiatives, its competitive positions and the measures taken in the last two years, Solvay is prepared in case of a longer crisis. Market conditions remain challenging.

Infatti, c'è da capire "quanto consistenti" siano le acquisizioni alle quali mirano e quale livello di rischiosità comporterà la loro integrazione nel business attuale.

La scelta di disinvestire il pharma per concentrarsi sulla chimica è piuttosto controcorrente e certo implica un rischio esecutivo superiore rispetto a quella opposta. Di contro, è anche da dire che chi dispone di ampia liquidità può confidare di pagare per acquisizioni dei multipli dell'EBITDA decisamente più bassi che nel pre-Lehman, per cui potrebbe trattarsi di un buon momento per fare shopping. Il dividendo, ove dovessero muovere rapidamente per effettuare una o un paio di grandi acquisizioni piuttosto che un numero maggiore di acquisizioni più piccole diluite nel tempo potrebbe pure fungere da paracadute alle quotazioni del titolo...
 
Raga buongiorno,
qualcuno sa dirmi se questo bond:
Deutsche Postbank F.T. II DE000A0DHUM0 sta gia pagando 4*(IRS10a - IRS2a) min 3,75% - max 10% con frequenza trimestrale, ovvero paga ancora il fisso 6 % fino alla probabile call del 23/12/2010?
Grazie.
 
Raga buongiorno,
qualcuno sa dirmi se questo bond:
Deutsche Postbank F.T. II DE000A0DHUM0 sta gia pagando 4*(IRS10a - IRS2a) min 3,75% - max 10% con frequenza trimestrale, ovvero paga ancora il fisso 6 % fino alla probabile call del 23/12/2010?
Grazie.

No paga circa il 7%,la call era il 23/12/2009
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto