Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq bisogna buttarci su OEVAG, dai !!!
E' che sia westlb che bawag, sono state aiutate a salire dal movimento long del mercato, sia equity che delle p. in generale...:wall:

Aspetta....non e' detto che valga la pena...non e' sempre natale...

BAWAG 7.125 e' salita perche' era tremendamente sottovalutata, l'altra emissione non si e' mossa di un centesimo
 
ciao max, non per fami gli affaracci tuoi.
Per minicip che intendi ???
Ovviamente è tutto rapportato, ma...bisognerebbe cacciarci almeno 20/25k nominali no ???
Il bond è cumulativo no loss absorption che tu sappia ???
Cedolozze cosi alte ingolosiscono...:p


Allora per microchip intendo 5K nominali meno di 2372 euro effettivi che pero' se acquistata a 45% ti renderebbero al 2018 il 28% sempre che ricominci a pagare cedole nel 2011/2012?

D'altra parte c'e' da contare sul possibile apprezzamento in conto capitale se le cose vanno per il verso giusto.

Ho pensato che alle brutte torna a 41? pero' l'ho presa d' impulso, per entrarci con capitali maggiori va studiata meglio, il mio metodo con le ciofeghe e' di prenderne diverse in piccole quantita' non potranno fallire tutte.

Per ora sono tutte salite HSH, Furstenberg, Hibrid capital Funding, Helaba,HT1,Nibc, etc ne ho diverse in portafoglio.

Ma non le raccomanderei a nessuno per importi maggiori

Ovviamente sfrutto discussioni, spunti e analisi dei vari forum esteri che conoscete, dove c'e' gente fissata come noi.

Devo dire che tedeschi e austriaci mi ispirano non credo che faranno fallire nessuna delle loro banche.
 
Ciao, riprendo questo post ...
intendevo dire:
ammettiamo che l'Euribor salga di 2-3 punti - auspicabilmente in un determinato lasso di tempo, ad esempio di 1-2 anni, quale sarebbe l'impatto sulle p.? Quanto ne soffrirebbero?
Mi riferisco in special modo a quelle con cedola fissa tipo le BPVN o similari, che magari per allora saranno auspicabilmente tra 80 - 90, quindi ancora con rendimento cedolare lordo del 7%.
Personalmente ritengo che l'impatto in un tale scenario sia molto limitato in termini di quotazione, ove è stato di maggiore peso lo strascico del crollo delle quotazioni.
Come termine di paragone considero anche il periodo pre-crisi quando ancora l'Euribor era a valori superiori ad oggi. Ovviamente anche gli emittenti godevano di buona salute, quindi il confronto ne è falsato.

Infine una curiosità: a quali tassi variabili (senior o p.) ti sei indirizzato?
Da quel poco che ho visto hanno rendimenti miserrimi ...

Ma infatti condivido quello che scrivi, solo che tu parlavi di tassi a breve ed io di quelli a lunga :D

In effetti lo scenario più probabile è che quando inizieranno a salire (ed è quel quando l'inocognita maggiore) la curva diventerà meno ripida, cioè è assolutamente verosimile che i tassi a breve (euribor) salgano più di quelli a lunga (IRS 10 anni).

Ma comunque anche secondo me l'impatto sarà modesto, anzi da qui ad allora sono convinto che molte perpetue a tasso fisso (in particolare quelle che hanno rendimenti dal 7-8% in su) continueranno a salire di prezzo, mentre parecchie indicizzate addirittura dovrebbero crescere in proporzione ancora di più.

Sui titoli "difensivi" verso i quali mi sto indirizzando, però, permettimi un po' di riserbo, altrimenti poi sabato non so che cosa dire... :lol:
 
Ma infatti condivido quello che scrivi, solo che tu parlavi di tassi a breve ed io di quelli a lunga :D

In effetti lo scenario più probabile è che quando inizieranno a salire (ed è quel quando l'inocognita maggiore) la curva diventerà meno ripida, cioè è assolutamente verosimile che i tassi a breve (euribor) salgano più di quelli a lunga (IRS 10 anni).

Ma comunque anche secondo me l'impatto sarà modesto, anzi da qui ad allora sono convinto che molte perpetue a tasso fisso (in particolare quelle che hanno rendimenti dal 7-8% in su) continueranno a salire di prezzo, mentre parecchie indicizzate addirittura dovrebbero crescere in proporzione ancora di più.

Sui titoli "difensivi" verso i quali mi sto indirizzando, però, permettimi un po' di riserbo, altrimenti poi sabato non so che cosa dire... :lol:

Grazie ;)
 
Ma infatti condivido quello che scrivi, solo che tu parlavi di tassi a breve ed io di quelli a lunga :D

In effetti lo scenario più probabile è che quando inizieranno a salire (ed è quel quando l'inocognita maggiore) la curva diventerà meno ripida, cioè è assolutamente verosimile che i tassi a breve (euribor) salgano più di quelli a lunga (IRS 10 anni).

Ma comunque anche secondo me l'impatto sarà modesto, anzi da qui ad allora sono convinto che molte perpetue a tasso fisso (in particolare quelle che hanno rendimenti dal 7-8% in su) continueranno a salire di prezzo, mentre parecchie indicizzate addirittura dovrebbero crescere in proporzione ancora di più.

Sui titoli "difensivi" verso i quali mi sto indirizzando, però, permettimi un po' di riserbo, altrimenti poi sabato non so che cosa dire... :lol:

Buongiorno
Se aumentano i tassi vuol dire che l'economia è ripartita o stà ripartendo, per cui le aziende saranno messe meglio di adesso e faranno utili, quindi l'impatto sui prezzi dei p probabilmente sarà pressochè nullo (questo sempre in generale ma può essere che ci sia qualche storia diversa)
 
Grazie Negus. Raccolgo i dati e te li mando.

Ciao maxolone e benvenuto nel forum :V

Li aggiungo io volentieri appena riesco a trovare le caratteristiche complete (sono le varie colonne della tabella). Se tu hai già questi dati puoi postarli qui, o addirittura se hai la Offering Circular puoi allegarla nel 3D apposito. :bow:
 
Buongiorno
Se aumentano i tassi vuol dire che l'economia è ripartita o stà ripartendo, per cui le aziende saranno messe meglio di adesso e faranno utili, quindi l'impatto sui prezzi dei p probabilmente sarà pressochè nullo (questo sempre in generale ma può essere che ci sia qualche storia diversa)

Certo, il risultato sarà un compromesso tra risalita (miglioramento stato emittente) e discesa (causa tassi), ove mi aspetto preponderante il primo fattore
 
Bawag 18.5 su Euronext, la tentazione di vendere e' forte ma mantengo la posizione. In germania 17.5-19.7.
Hanno pubblicato i risultati in inglese e la gente inizia farsi i calcoli che noi avevamo fatto gia' da giorni :D
 
Bawag 18.5 su Euronext, la tentazione di vendere e' forte ma mantengo la posizione. In germania 17.5-19.7.
Hanno pubblicato i risultati in inglese e la gente inizia farsi i calcoli che noi avevamo fatto gia' da giorni :D

se uno vende adesso paga ancora il rateo, vediamo se domani cala post rateo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto