Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una curiosità, ma le BaCa le hai fatte fuori tutte? :-?

Ne ho ancora, anche se ne avevo vendute parecchie da 64 a 60. Quelle che ho, non sto a guardarle. Come non guardo nemmeno SNS (mi sa che le porto alla call). Idem sarebbe per Bancaja (anche se ogni tanto chiedo i prezzi). Sono titoli abbastanza lenti da cassetto.

A fine giugno ho puntato sulle 50k, perchè speravo che potessero essere le lepri.
 
Ancora su Basilea III

Richard Thomas, uomo di vertice di Merril Lynch/BofA, ha rilasciato una dichiarazione di commento alle ultime notizie su Basilea III.
A parte un possibile grand-fathering più lungo (il Thomas parla di 7-8 anni), si conferma che i contenuti dei nuovi prospetti non dovrebbero subire annacquamenti.

The Basel Committee published what we see as a very bullish update of its December 2009 proposals for capital and liquidity last night (Monday). We think it’s bullish because some of the excessively sharp exclusions or rules have been softened and the implementation periods now appear to be more sensible, in our view – up to 7 or 8 years away. Investors should stop worrying about the impact of e.g. the NSFR on senior issuance, in our view. Together with the CEBS stress tests, we view these developments as very bullish.

- Very positively, in our view, the Committee recognised that the introduction of the NSFR (Net Stable Funding Ratio) needed to be recalibrated. Adjustments under consideration – most importantly, in our view – include an observation period to address any unintended consequences before the NSFR is introduced as a minimum standard by 1 Jan 2018, which we think is a very sensible time frame for the banks. Previously, investors had worried about an accelerated implementation (e.g. by 2012).

- There was no change to the outline of what might qualify as Tier 1 securities under the Annex that we have seen, meaning that – as expected – ‘new’ Tier 1 is likely to have many of the characteristics that we originally saw in the proposals (e.g., explicit loss absorption etc.). There is nothing on what the new level of core Tier 1 will be, not of the new level of total Tier 1. However, minority interests will now be allowed, though not if the parent is funding the subsidiary. We’d guess that there will be at least a 7-8 year period for grandfathering. Not that bullish for calls, in our view.
 
Per chi, come me (e siamo tanti) non ha avuto modo:sad::sad::sad: suo malgrado di partecipare al meeting in oggetto, qualche uomo (meglio ancora donna:D) di buona volontà che si spinga a fare un riassunto dell'incontro, please:cool:.

Se è stato già fatto nelle pagine precedenti (a me sembra di non averlo trovato), mi scuso et cospargo il capo di cenere+:specchio:minusvalenze:wall:. :):):):). Thanks !

Salve a tutti,

prima delle meritate ferie... vorrei cambiare due o tre cosine del portafoglio perpetue..... che comunque sta dando belle soffdisfazioni



Ho sempre nelle orecchie le parole del nostro oracolo in quel dei lidi quando ci disse di poter rimanere ancora un po di tempo sul tasso fisso vito che il ralletamento del progresso dell'economia sposta di qualche tempo il passaggio al tasso varabile... ma che comuqneu era consigliabile posizionarsi nell'asset class visto l'irripetinbilità dei rendimenti.....

stranamente da quando lo ha detto abbiamo avuto un mini rally......:D:D:D:D:D al prossimo raduno porto anche io lo chamapgnino al Negus :rolleyes::rolleyes:

Ci disse anche di avere solo prudenza verso le banche salvate dagli stati o comueqie pesantemente aiutate...... quindi me ne terrò lontano:rolleyes:

IN USCITA

Fuori ing 8%

IN ENTRATA
Purtroppo però ho perso la guerra con la Banca.... per farmi accreditare come utente idoneo all'acqisto delle perpetiual entro l'anno dall'emmissione, mi mancano 2 movimenti nel terz'ultimo trimestre... (la banca ne chiede almeno 10 e rilevanti ogni trimestre per gli ultimi 3 trimestri)... pertanto per ora devo stare lontano da bpce, soc gen, e le migliori intesa e unicredit


Ho deciso di entrare in Ba Ca....:up::up::up: più leggo in giro dei posizionamenti di unicredit e più credo sia plausibile che il titolo venga callato.... ma sopratutto non credo che in caso di mancata call il titolo possa calare.... e il tasso IRS 10 anni per 2 volte non è affatto male....

La baca mi piace anche perchè e come investire in buona parte in unicredit.... anche se con qualche rischio in più verso est.....


Altra entrata sarà su generali 458, mi paice perchè sicura e tranquilla e con loss abs..... la vedo a 89...... non è un titolone da gain.... ma da cassetto si

Ultimo titolo che mi interesa e che mi sto studiando è ELM (Swiss life) altro titolo che mi pare sicuro e cum loss..... ma perchè costa così tanto meno di ELM (Swiss RE)????

:ciao:,

ci si vede al prossima raduno

p.s. ho già ordinato il libro...

ciao a tutti

come gia postato da Bia (mi sembra..) sono a richiedere cortesemente un piccolo, breve, succinto, sintetico ma esaustivo (e qua ho finito gli aggettivi :D) RIASSUNTO del meeting tenutosi qualche settimana fa..

giusto per noi poveri derelitti che, oltre ad essere caduti nel tunnel della dipendenza da perpetual, non abbiamo neanche potuto partecipare al perp party;)...

invito Negus o altri che rammentano tale "festino":D a postare un resoconto.

vi ringrazio io a nome, penso, di tutti i lettori del forum...

In realtà al meeting si è parlato solo di striscio di perpetue, l'argomento principale era il famoso libro di Jeremy Siegel "Rendimenti finanziari e strategie di investimento", che partendo dall'analisi dei risultati di vari investimenti negli ultimi 200 anni ne ricava alcune fondamentali lezioni per la costruzione ed il mantenimento di un portafoglio efficiente.

Mi fa piacere che avvocatissimo abbia già ordinato il libro, sono sicuro che lo troverà interessante. :up:

Venendo alle nostre, rispetto al meeting precedente (di cui mantengo l'impostazione di base) la principale modifica è proprio quella menzionata da avvocatissimo: la crisi greca ha prodotto a) una fuga temporanea da tutto ciò che viene identificato come mediterraneo (che ha coinvolto tutte le banche europee che possiedono assets in Grecia, Portogallo, Spagna, Italia, etc.) e b) una ulteriore discesa dei tassi di interesse a lungo termine che verosimilmente sposta in là di qualche mese il momento in cui i tassi riprenderanno a crescere.

L'accento quindi è più sull'approfittare ancora dei buoni tassi fissi con call lontane (rendimenti dell'8-9% non credo che saranno disponibili ancora per molto tempo), piuttosto che su vendere le perpetue di migliore standing (come Siemens o Bayer) per switchare su indicizzate all'IRS.

In pratica, non è cambiata la mia view strategica, ma solo la tattica di breve periodo. Con il decennale tedesco (e l'IRS 10 anni) sotto al 3% è bene non essere precipitosi nel fare lo switch. Attualmente ho 3/4 di tasso fisso ed 1/4 di indicizzate. Dopo l'estate però voglio avere in portafoglio almeno un 35-40% di indicizzate.
 
In realtà al meeting si è parlato solo di striscio di perpetue, l'argomento principale era il famoso libro di Jeremy Siegel "Rendimenti finanziari e strategie di investimento", che partendo dall'analisi dei risultati di vari investimenti negli ultimi 200 anni ne ricava alcune fondamentali lezioni per la costruzione ed il mantenimento di un portafoglio efficiente.

Mi fa piacere che avvocatissimo abbia già ordinato il libro, sono sicuro che lo troverà interessante. :up:

Venendo alle nostre, rispetto al meeting precedente (di cui mantengo l'impostazione di base) la principale modifica è proprio quella menzionata da avvocatissimo: la crisi greca ha prodotto a) una fuga temporanea da tutto ciò che viene identificato come mediterraneo (che ha coinvolto tutte le banche europee che possiedono assets in Grecia, Portogallo, Spagna, Italia, etc.) e b) una ulteriore discesa dei tassi di interesse a lungo termine che verosimilmente sposta in là di qualche mese il momento in cui i tassi riprenderanno a crescere.

L'accento quindi è più sull'approfittare ancora dei buoni tassi fissi con call lontane (rendimenti dell'8-9% non credo che saranno disponibili ancora per molto tempo), piuttosto che su vendere le perpetue di migliore standing (come Siemens o Bayer) per switchare su indicizzate all'IRS.

In pratica, non è cambiata la mia view strategica, ma solo la tattica di breve periodo. Con il decennale tedesco (e l'IRS 10 anni) sotto al 3% è bene non essere precipitosi nel fare lo switch. Attualmente ho 3/4 di tasso fisso ed 1/4 di indicizzate. Dopo l'estate però voglio avere in portafoglio almeno un 35-40% di indicizzate.

Il Negus è sempre il numero 1:up::bow:. Un vero piacere leggerti:clap:
 
Grazie Rot:up:. ML ipotizza (meglio dire "spinge per") un grand-fathering di almeno 7-8 anni. Bene bene: forse chiudono con un grand-fathering di 5 anni dal 2012.:D

Cuba nel 2017 sarà affollata di anziani obbligazionisti perpetualisti :lol:

PS Domani acquistate azioni della casa editrice "Il Mulino": domani salgono.
Scusate se sono pagliaccio. :party:
 
Cuba nel 2017 sarà affollata di anziani obbligazionisti perpetualisti :lol::

alla notizia, balzo delle azioni della Badante Cubana Ltd, il cui Ceo ha dichiarato: "Cuba è pronta per allietare le lunghe e noiose giornate lontane dai forum..."


A parte questo, ringrazio Negus per il riassunto, condivido in pieno la visione prospettica..

PS
per chi volesse o avesse il conto in Deutsche Bank, preciso che grazie ai vs preziosi interventi ora BPCE 558, INTESA 506 hanno la loro, meritata, giusta ed equa....
tassazione al 12,50!!!!! :up::up::up::up::up:

con l'ufficio legale DB ho perso solo la battaglia sulle BA-CA, che rimangono al 27%.. e quindi alla fine le ho vendute..
ma con le prox cedole che incasserò, le comincerò a ricomprare su iwbank..
mi raccomando, che restino attorno a 50 fino a Natale.. :lol::lol::lol::lol:
 
alla notizia, balzo delle azioni della Badante Cubana Ltd, il cui Ceo ha dichiarato: "Cuba è pronta per allietare le lunghe e noiose giornate lontane dai forum..."


A parte questo, ringrazio Negus per il riassunto, condivido in pieno la visione prospettica..

PS
per chi volesse o avesse il conto in Deutsche Bank, preciso che grazie ai vs preziosi interventi ora BPCE 558, INTESA 506 hanno la loro, meritata, giusta ed equa....
tassazione al 12,50!!!!! :up::up::up::up::up:

con l'ufficio legale DB ho perso solo la battaglia sulle BA-CA, che rimangono al 27%.. e quindi alla fine le ho vendute..
ma con le prox cedole che incasserò, le comincerò a ricomprare su iwbank..
mi raccomando, che restino attorno a 50 fino a Natale.. :lol::lol::lol::lol:


Ti piacerebbe ....ma credo che il prezzo sia leggermente salito per quel periodo...diciamo "60"...:lol: sono "buono" ....:pchi vivrà vedrà ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto