Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[QUOTE=claudioborghi;1714746]Verissimo, e gli istituzionali sbagliano tanto quanto il parco buoi, anche perchè spesso ne sono costretti dal parco buoi medesimo: un fondo di investimento è un "istituzionale" ma se gli arrivano tonnellate di sottoscrizioni quello compra anche se il gestore è bearish e se i risparmiatori disinvestono quello vende anche i gioielli. Tutte le perp vendute a 20/40 venivano da hedge fund con i sottoscrittori in fuga, mica da altro, e molti gestori vendevano dando testate al muro. :wall:

Quelli che di solito sbagliano meno di altri sono gli emittenti... tipo: se opano una small via l'altra probabilmente il comparto è sottovalutato :D mentre se c'e' una nuova emissione di un particolare titolo al giorno con la folla che se li strappa di mano (remember internet ipo's o i reverse convertible? :rolleyes:) probabilmente c'e' l'inchiappettata :DD:[/QUOTE]



Quello che dici è verissimo.ed è la versione ufficiale....ma c'è sempre da chiedersi CHI in quei momenti ha comprato i vari gioielli...venduti a prezzo di spazzatura......e a pensare male (diceva un noto politico) difficilmente si sbaglia........
 
Grazie.

Grazie Sere. Intervento fattivo e pertinente. :)

As the instrument was placed there was no prospectus issued. I have attached the press releases from the issue, which give an outline of the key points.

In addition you may find the following couple of points helpful:
The coupon/dividend is deferrable, but not if common equity receives a distribution The coupon switches to a floating rate after the First Call date (May 2014), calculated as Euribor 3-month + 370bp plus an extra 250 basis points

kind regards

Sylvain Besson
Investor Relations
 
vero, intesa negli ultimi 6 mesi, diciamo meglio da aprile in poi, è piu deboluccia come perpetual.. io penso che sia legato al fatto che pur essendo un colosso sviluppi gran parte del suo business sul territorio italiano, che in questi mese non è esattamente il paese migliore su qui puntare le fiches.. quindi la percezione del titolo è amplificata dal rischio paese, per es unicredito mi sembra quotare qualcosina in piu proprio perche il business è piu diversificato territorialmente (salvo poi sciacquare quando il rischio si sposta sull'est europa.. )

ciao,
probabilmente hai ragione anche se i perpetual Unicredit pagano in base al bilancio non consolidato di Unicredit spa, quindi i soli risultati italiani.(come ha scritto bosmeld in Italia Unicredti sta perdendo 500 milioni)

Distributable Profits means net profits of the Guarantor
that are stated as being available for the payment of a
dividend or the making of a distribution on any share capital
of the Guarantor, according to the non-consolidated annual
accounts of the Guarantor
 
Sole buon giorno:up:.
Grazie per la disamina dei prospetti. In sintesi, quindi, possiamo dire che:
-i prospetti delle due intesa 663 e 506 sono analoghi?
-il prospetto della 243 Unic di cosa differisce di rilevante (se differisce) dalle due intesa 663&506?

Grazie per il chiarimento:-? e buona giornata. :)

Ciao bia,
dovrei ricontrollare ma a memoria le due Intesa sono molto simili se non identiche.
Unicredit 243 non l'ho letto.
Non e' l'ultimo (quello con clausole piu' restrittive) quindi presumo sia molto simile ad Intesa , piu' tardi lo guardo.
 
poi è nata la diatriba se è meglio prendere le bpvn290 o le 373
e siamo arrivati alla conclusione che per il trading o investimento
a breve è meglio la 290, mentre per il cassetto dai 3 anni in su
è meglio la 373 o per chi è interessato esclusivamente alla cedola
 
Ciao bia,
dovrei ricontrollare ma a memoria le due Intesa sono molto simili se non identiche.
Unicredit 243 non l'ho letto.
Non e' l'ultimo (quello con clausole piu' restrittive) quindi presumo sia molto simile ad Intesa , piu' tardi lo guardo.

l'uni243 e l'intesa506 sono similissime sia nella cedola, che nel post call
ed infatti quotano quasi uguali
l'intesa663 sconta una cedola e soprattutto un post call più penalizzante
la nuova uni può non pagare la cedola anche se l'azione distribuisce dividendo quando il tier1 scende sotto l'8% e siamo lì in questo momento
io insomma la nuova uni non la prenderò mai, mentre ho sia la 506 che la 243
 
poi è nata la diatriba se è meglio prendere le bpvn290 o le 373
e siamo arrivati alla conclusione che per il trading o investimento
a breve è meglio la 290, mentre per il cassetto dai 3 anni in su
è meglio la 373 o per chi è interessato esclusivamente alla cedola
beh, non proprio :D
dipende dai punti di vista
il "mercato" ha varie sfaccettature :lol:
 
Venduto 1 lotto di ELM524 a 73 e comprato BPVN373 a 74,5.

Sono soddisfatto, perchè quando avevo acquistato ELM 524 a 61, BPVN 373 era in lettera a 69,5. Non sono un fanatico delle italiane, però questo mi è sembrato un discreto trade nel complesso.

Aumento il CY, peggioro il post call, ma non mi vedo che il BancoPop calla la 290 e non la 373, per 40 bps di differenza.
 
Venduto 1 lotto di ELM524 a 73 e comprato BPVN373 a 74,5.

Sono soddisfatto, perchè quando avevo acquistato ELM 524 a 61, BPVN 373 era in lettera a 69,5. Non sono un fanatico delle italiane, però questo mi è sembrato un discreto trade nel complesso.

Aumento il CY, peggioro il post call, ma non mi vedo che il BancoPop calla la 290 e non la 373, per 40 bps di differenza.

il 2017 è lontano e poi un anno prima si può sempre fare lo switch tra le due se si vuole stare tranquilli ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto