Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon anno a tuttie un ringraziamento speciale a tutti i più esperti e attivi su questo forum.....senza di voi devo dire che approfondire il segmento perpetual per un neofita sarebbe stato molto più difficile di quanto lo sia. Ho inziato solo quest'anno a fare i miei primi inv. in perpetual diversificando dalle normali azioni (non senza commettere qualche errore) e spero comunque che il 2011 porti con sè le prime soddisfazioni a me come a tutti.Grazie per il contributo di ognuno di voi sul forum.
 
Per chi potesse interessare di tier1 di HSH link

HSH Nordbank AG | Wertpapierprospekte der Tier 1-Emissionen

Prospectuses of the Tier 1 emissions


15.06.2005
SPHERE: Prospectus / Prospectus to USD 500,000,000 Securities SPHERE, HSH N Funding II, ISIN: XS0221141400
More
PDF (980 KB)



30.05.2003
RESPARC II: Prospectus / Prospectus to EUR 500,000,000 Securities RESPARC, issuer RESPARCS Funding II Limited Partnership, ISIN DE0009842542
More
PDF (1,174 KB)


17.12.2002
RESPARC I: Prospectus / Prospectus for $ 300 million RESPARC Securities, Issuer RESPARC Funding Limited Partnership I, ISIN: XS0159207850
More
PDF (1,058 KB)


15.02.2002
SPARC: Nordcapital published on 14.1.2002 to the Prospectus / Prospectus to EUR
500,000,000 Securities SPARC HSH N Funding I, ISIN: XS0142391894
More
PDF (16 KB)


15.02.2002
SPARC: Prospectus / Prospectus to EUR 500,000,000 Securities SPARC HSH N Funding I, ISIN: XS0142391894
More
PDF (765 KB)
 
Vista la totale inutilità del post lo cancellerò al più presto.

Questa notte alle 0.05 italiane (avendo messo a letto la famiglia da oltre un paio d'ore) mi sono collegato al 3d per vedere se c'era qualche "perverso" che anche in quel momento era collegato....


Risultato: 1 utente (il sottoscritto) e 9 (:eek::eek::eek::eek:) ospiti collegati !

tieni conto che ormai questo forum è internazionalizzato, nel senso che viene letto dagli italiani in tutto il mondo e quindi coi fusi orari molto diversi e con shared pc che non fanno il login automatico
 
Buongiorno.
Le misure restrittive attuate dalle autorità cinesi, stanno già producendo i primi effetti sull’attività
manifatturiera che è in calo. I limiti sulle immatricolazioni auto adottate in Cina, oltre a rallentarne
l’attività economica, avranno conseguenze sulle industrie automobilistiche, in particolari tedesche
che, esporteranno meno, facendo rallentare la produzione industriale. Se tale premessa è corretta,
mi prefiguro un allentamento delle pressioni sui PIIGS, atte ad indebolire l’€ a beneficio delle esportazioni tedesche in primis. Il Bund potrebbe risalire, coinvolgendo tutto il settore obbligazionario tra cui le nostre perpetue. Secondo me, in effetti, ci troviamo in una situazione
complicata : se da una parte la Germania, forte del suo Pil al 3,4% avrebbe necessità di un rialzo dei tassi, dall’altra, per i PIIGS non si possono chiudere i rubinetti della liquidità.
 
Buongiorno.
Le misure restrittive attuate dalle autorità cinesi, stanno già producendo i primi effetti sull’attività
manifatturiera che è in calo. I limiti sulle immatricolazioni auto adottate in Cina, oltre a rallentarne
l’attività economica, avranno conseguenze sulle industrie automobilistiche, in particolari tedesche
che, esporteranno meno, facendo rallentare la produzione industriale. Se tale premessa è corretta,
mi prefiguro un allentamento delle pressioni sui PIIGS, atte ad indebolire l’€ a beneficio delle esportazioni tedesche in primis. Il Bund potrebbe risalire, coinvolgendo tutto il settore obbligazionario tra cui le nostre perpetue. Secondo me, in effetti, ci troviamo in una situazione
complicata : se da una parte la Germania, forte del suo Pil al 3,4% avrebbe necessità di un rialzo dei tassi, dall’altra, per i PIIGS non si possono chiudere i rubinetti della liquidità.

scusa, non ti seguo
se si allentano le pressioni sui piigs l'euro si rafforza anche perchè la bce potrà fare meno qe
e se l'euro risale le esportazioni peggiorano

intendevi un amuento delle pressioni sui piigs?
che comunque rimane congruente con la risalita del bund
 
B3 - summary

:ciao:,
ho provato in questi giorni a rileggere le analisi che si sono succedute sull'interpretazione di B3. Credo di avere le idee .....ehm....:titanic:un pò :-?confuse:rolleyes::sad::eek:.

se non erro la casistica si può delimitare nel seguente perimetro:
1) P step up after call già oggi;
2) P non step up after call già oggi;
3) P step up con prima call entro il 31-12-2012;
4) P non step up con prima call entro il 31-12-2012;
5) P step up con prima call entro il 31-12-2013;
6) P non step up con prima call entro il 31-12-2013;
7) P step up con prima call entro il 31-12-2017;
8) P non step up con prima call entro il 31-12-2017;
9) P non step up con prima call entro il 31-12-2018;
10) P step up con prima call entro il 31-12-2018;
11) P non step up con prima call successiva al 31-12-2018;
12) P step up con prima call successiva al 31-12-2018.

Senza disturbare il Mitico Mais in Birmania...., chi se la sente di provare a rispondere (volendo direttamente tra le righe quotando questo post)
cosa succede in ognuno dei succitati 12 casi (assumendo di non averne dimenticati, cosa ben possibile visto :wall::wall::wall::wall::wall:lo stato confusionale in cui verso :mmmm::nnoo::mumble::ciuchino::-R:-R:-R:barella:).
Grazie !!!
 
Ultima modifica:
Sicuramente i duie Tier1 XS0142391894 SPARC e DE0009842542 RESPARC in $
hanno nominale ridotto al 75%, l'ho letto sui forum tedeschi.

Per le LT2 non so dirti, io ignoravo che pagassero cedole, dopo le dichiarazioni della Merkel c'e' da aspettarsi tutto, forse Bos sa risponderti meglio.

sembra un pochino di meno in effetti: del 16 e rotti %

Investor Relations Release: Silent Participations and Profit Participation Capital of HSH Nordbank

  • No distributions based on 2009 results – Loss participation of 16,401 Percent
Hamburg/Kiel, April 15, 2010 - The Supervisory Board of HSH Nordbank AG has adopted the 2009 financial statements for the single entity according to HGB (German GAAP) accounting. The financial statements report a balance sheet loss/ net loss for 2009.

According to the announcement of December 18, 2009, no coupon payments for the fiscal year 2009 will be made on silent participations and profit participation capital. Moreover, these hybrid instruments will participate in the balance sheet loss/ net loss. The book value of the silent participations and profit participation capital will be reduced by around 16.401 percent to around 83.599 percent.

In addition to the privately placed silent participations and profit participation capital the following publicly placed instruments based on silent participations of HSH Nordbank AG are affected:

RESPARCS Funding II Limited Partnership Securities 7.5 % EUR 500mn (ISIN DE0009842542)

RESPARCS Funding Limited Partnership I Securities 8.0 % USD 300mn (ISIN XS0159207850)

HSH Nordbank Sparc Securities 7.4075 % EUR 500mn (ISIN XS0142391894)

HSH Nordbank Sphere Securities 7.25 % USD 500mn (ISIN XS0221141400)


HSH Nordbank AG
Günter Femers
Head of
Investor Relations
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto