Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dpb

Ciao Nik,
concordo con Zorba: DPB ha prospetti molto più friendly di molte altre (le francesi e non solo) ed ormai si può considerare mezza DB. Un piccolo sacrificio in termini di yield ci sta (4-5 punti in più quando compri ma anche quando vendi;)). IMHO. :up:

neanche io ne ho.
E' vero, diversificare...ma quando penso di prenderle, immancabilmente trovo qualcosa che rende di + :wall:
 
oggi cali a macchia di leopardo

Ammesso e non concesso che i siti gratuiti siano mediamente ben tarati, oggi ho appena finito di contare:

su un campione di 125 P e LT2
66 cali :(
35 stabili:rolleyes:
24 in aumento


Adesso la 506 si prende a 96.(in calo)


Ricordati che l'ottimo (la ricerca del minimo) a volte è nemico del bene (se arriva sul minimo e poi prosegue...o al contrario se da 96 torna a 104...

Devi valutare tu.:up:
 
si compra a 88 senza problemi. effettivamente interessante. non capisco questa discesa repentina di oggi.


su bbg vedo un minimo a giugno intorno a 88



se non ci sono notizie particolari non mi sembra male.


trovata notizia.

kbc faces 400m Irish writedown

E' molto esposta in Irlanda nei mutui immobiliari e dovrà accantonare molto di più di quanto preventivato a riserva per svalutazioni immobiliari. KBC continuano ad affermare che comunque la "divisione Irlanda" chiuderà il 2010 in positivo.

dalle notizie (grazie bos e bulogna :up:) e dal grafico che è in caduta libera dai max di ott-nov 2010 direi che forse è meglio vedere come evolve la situazione prima di fare acquisti affrettati: sappiamo di che effetti è capace la robba irlandese :eek::eek:
 
Creditwatch possible downgrade Belgium

L'outlook del Belgio è tutt'altro che roseo secondo le 3 sorelle (a memoria mi sembra notizia del 15/12). Warning......:(

Dai siti tedeschi vedo questa KBC BE0934378747, che in passato mi ha dato belle soddisfazioni, in forte discesa (lettera intorno a 88). Qualcuno che ha le quotazioni operative può confermare o meno? D'accordo che adesso vanno le irs :) ma @88 saremmo con un YTC intorno al 9%, in più è cumulativa e no loss abs, come abbiamo già detto più volte...
D'accordo anche che la banca non è proprio sanissima (ha ricevuto molti aiuti) e il Belgio comincia ad avere gli occhi puntati contro (altro che PIIGS) però potrebbe essere interessante da monitorare (se non ricordo male a maggio giugno 2010 ha fatto i minimi intorno a 85).
 
Grazie

Grazie Fabbro anche da parte mia.
Poi un giorno mi/ci spiegherai, per carità.... se vuoi, come un dentista ha fatto a diventare meglio di 10 bancari messi assieme (con rispetto parlando per i bancari)....:up:.


Fai concorrenza alla Trecani!!!!
Grazie.
 
Fatto qualche aggiustamento di PTF dei familiari:

- out da Antoneveneta a 93,5, in BTPi 2041 a 86 (IMHO non c'è paragone tra le due)

- out da BP Convertibile, in SNS 155 a 70

- in BACA 4K8 a 53,75 (per me rimane l'IRS migliore).

Sui siti tedeschi molto bene la galassia HSH, BOI LT2. Mi sembrano in discesa Dexia e Hybrid

Resparcs II ha fatto 700k di volumi al prezzo di 37. Non è che bolle qualcosa in pentola?
 
Ultima modifica:
Adesso la 506 si prende a 96.(in calo)


Ricordati che l'ottimo (la ricerca del minimo) a volte è nemico del bene (se arriva sul minimo e poi prosegue...o al contrario se da 96 torna a 104...

Devi valutare tu.:up:
Mi sono sciroppato i prospetti informativi anche del 3^ perpetuo Intesa XS0231436238 9,50 Fixed Rate Resettable Perpetual Subordinated Notes ma devo capire bene le clausole. In apparenza è quello che da i rendimenti maggiori e da poco lo hanno messo sul mercato retail. In effetti i Prezzi che propone Banca Intesa sono più alti di 2/3 pp rispetto a quelli che vedo nel forum. Evidentemente la Banca sta offrendo buone provvigioni ai propri gestori. Li farò comprare da altra banca che me li cololoca direttamente nel dossier Intesa come previsto da una recente circolare ABI.
Dovrebbero essere titoli abbastanza liquidi trattandosi di emissioni di 1 miliardo, 1,250 miliardi e 1,500 miliardi di euro.
Vicino ai minimi mi butto
 
Fatto qualche aggiustamento di PTF dei familiari:

- out da Antoneveneta a 93,5, in BTPi 2041 a 86 (IMHO non c'è paragone tra le due)

- out da BP Convertibile, in SNS 155 a 70

- in BACA 4K8 a 53,75 (per me rimane l'IRS migliore).

Sui siti tedeschi molto bene la galassia HSH, BOI LT2. Mi sembrano in discesa Dexia e Hybrid

Resparcs II ha fatto 700k di volumi al prezzo di 37. Non è che bolle qualcosa in pentola?

Trovato questa notizia su HSH.

HSH Nordbank and China Development Bank reaffirm intention to expand their business relations


Hamburg/Kiel, January 7, 2011 - As announced in December of last year, HSH Nordbank and state-owned China Development Bank (CDB) have reaffirmed their intention to expand their business relationship.
During the course of the state visit of China`s Vice Prime Minister Li Keqiang and in the presence of China`s Vice Minister of Commerce, Gao Hucheng, as well as the Director General in the Federal Ministry of Economics and Technology, Karl Brauner, the banks today signed in Berlin a declaration of intent regarding further collaboration between the two institutions.

Collaboration is expected to focus mainly on HSH Nordbank’s areas of activity with an international orientation as the maritime industry, renewable energies and the aviation sector. At the centre will be joint financings and syndications in those areas. Details of the collaboration will be worked out over the next few weeks.

“By collaborating with the China Development Bank we can enhance the operational strengths of HSH Nordbank and thus take an important step for the future of the Bank,” said Constantin von Oesterreich, Management Board member of HSH Nordbank. Von Oesterreich explicitly stressed that the collaboration between the banks would be an operational one.

Back in December of last year, HSH Nordbank had already signed a facility agreement for USD 500 million with China Development Bank.

HSH Nordbank AG | HSH Nordbank and China Development Bank reaffirm intention to expand their business relations
 
Direi che e' un po tutte e due...mi sembra che sia step-up (non che importi molto alla fin dei conti) e che non ci siano clausole loss abs (cosa molto piu' importante. Detto questo mi posso anche sbagliare...

Indipendentemente che venga o meno callata il cash price e' interessante a mio giudizio.

Unicredit e' uno dei finanziari con piu' upside a mio giudizio (molto piu' di Intesa). E' ben posizionata in Germania (dove fa soldi) e nell'est Europa che prima o poi dara grosse soddisfazioni.

ciao,
un dubbio sui perpetual unicredit viene dal fatto che la cedola e' legata ai risultati del bilancio non consolidato di Unicredit Spa (che non mi pare brillantissimo) dovremmo rileggere a fondo i prospetti per capire se il pagamento di cedole su perpetual del gruppo costituisce coupon pusher per quelli emessi o garantiti da Unicredit spa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto