Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LA cosa che mi sfugge è l'euro cosi alto,sulle P hanno rendimenti ancora ottimi,ci stà che non scendano,infondo l'unica possibilità di discesa violenta è un evento che pregiudichi il non pagamento cedola,ad oggi remoto

Tutto vero. Però l'anno scorso, i movimenti in discesa erano molto più marcati, in presenza di turbolenze meno insidiose.
Nel 2010 Grecia e Irlanda hanno lasciato tracce non lievi.
Oggi, nessuno di quei 2 Stati ha risolto i propri problemi. Anzi: l'Irlanda manda segnali preoccupanti, mentre il Portogallo, ultimo bastione prima di un eventuale attacco alla Spagna, è messo male.
Capisco che, dopo un po', il mercato si abitua a convivere con lo stesso tipo di rischio, però non capisco l'attuale spinta sui perpetuals.

Non ho difficoltà ad ammettere di sentirmi piccolo, piccolo...
 
Tutto vero. Però l'anno scorso, i movimenti in discesa erano molto più marcati, in presenza di turbolenze meno insidiose.
Nel 2010 Grecia e Irlanda hanno lasciato tracce non lievi.
Oggi, nessuno di quei 2 Stati ha risolto i propri problemi. Anzi: l'Irlanda manda segnali preoccupanti, mentre il Portogallo, ultimo bastione prima di un eventuale attacco alla Spagna, è messo male.
Capisco che, dopo un po', il mercato si abitua a convivere con lo stesso tipo di rischio, però non capisco l'attuale spinta sui perpetuals.

Non ho difficoltà ad ammettere di sentirmi piccolo, piccolo...

Sei Un grande Analista;):up:e sei molto competente,a volte il mercato è irrazionale,non cè nulla da fare,basta vedere Eurypo,Commerz,a altre che quotano altissime,mentre altre emittenti(Bawag)quotano relativamente poco(è solo un esempio).
Cè da dire che l'anno scorso la crisi delle grecia era la prima su debiti Ue,quindi una novità,oggi invece lo sanno anche i bambini che il Portogallo a breve chiederà Help..tutto scontato
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tutto vero. Però l'anno scorso, i movimenti in discesa erano molto più marcati, in presenza di turbolenze meno insidiose.
Nel 2010 Grecia e Irlanda hanno lasciato tracce non lievi.
.....
Non ho difficoltà ad ammettere di sentirmi piccolo, piccolo...

Condivido, è proprio un momento strano...ti giri da una parte e vedi disastri a raffica, guardi le perp e vedi euforia...boh.:-?:wall:

Io ho alleggerito un poco qualche settimana fa, anche nelle prossime settimane cerchero' di portare a casa i capital gain piu' consistenti, perchè secondo me prima o poi anche il mercato dei T1 deve rendersi conto che la fuori non sono tutte rose e fiori....
 
Condivido, è proprio un momento strano...ti giri da una parte e vedi disastri a raffica, guardi le perp e vedi euforia...boh.:-?:wall:

Io ho alleggerito un poco qualche settimana fa, anche nelle prossime settimane cerchero' di portare a casa i capital gain piu' consistenti, perchè secondo me prima o poi anche il mercato dei T1 deve rendersi conto che la fuori non sono tutte rose e fiori....

maggio è il mese delle rose :lol:
 
LA cosa che mi sfugge è l'euro cosi alto,sulle P hanno rendimenti ancora ottimi,ci stà che non scendano,infondo l'unica possibilità di discesa violenta è un evento che pregiudichi il non pagamento cedola,ad oggi remoto

euro contro dollaro e prezzo del petrolio sono sempre saliti assieme +i tassi che salgono in europa (sembra) mentre in usa non si sente ancora odore di stretta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto