Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allied irish

Allied Irish Banks has apologised for the €18bn of investors' money wiped out by years of mismanagement and reckless lending on property.
Executive chairman David Hodgkinson made his comments as the bank, which is now majority state-owned, reported a record loss of €10.4bn (£9.25bn) for 2010 and announced 2,000 job losses in the UK and Ireland.
"I want to acknowledge the very understandable hurt, anger and frustration of private investors who have seen the value of their investment fall by €18bn in the past three years," he said at AIB's annual results conference.
Losses were up from €2.3bn in 2009, reflecting the continuing decline in property values. They included a €7bn loss on property developer loans the bank was forced to sell at a discount to the National Asset Management Agency.
Hodgkinson said shareholders were entitled to feel "aggrieved" with the bank, whose catastrophic reading of the property market is second only to Anglo Irish Bank, whose collapse in 2008 precipitated the Irish banking crisis.
AIB is now 93% owned by the state but the government's stake is due to rise even further once it has sucked in the full €20.5bn earmarked in bailout cash. Hodgkinson said the bank "owed its survival to the taxpayer" but hoped it would retain some sort of stock market listing even if it was only for 1-2% of its capital.
His contrite words are seen as the start of the rehabilitation and rebirth of the bank, which is, along with Bank of Ireland, destined to become one of two "pillar banks" serving the domestic market.
A former chief operating officer of HSBC, Hodgkinson was appointed as an interim boss of the bank in October to set out a clear road map for the bank over the next five years.
His blueprint includes new management and a new chief executive, a new two-track structure, and the abolition of an old culture of "silo" operations that were costly and difficult to control.
He blamed the record losses on one of the "longest property booms" he had ever witnessed. "My opinion is that both Ireland and AIB have serious issues to be resolved. But I am convinced they both can and will recover. In AIB we are learning the lessons from past mistakes, but we must not get bogged down in despondency."
There had been "a collective madness" in the country, he said. "When the crunch came, it was very severe."
The bank expects to return to operating profits next year and hopes to have got all "the bad news" out this year. Hodgkinson acknowledged there were still concerns about bad debt in the buy-to-let sector but that future losses were contained in the "buffer capital" allocated by the state in the latest bailout.
There was a run on the bank last year and Hodgkinson revealed a "significant outflow" of deposits – €22bn in 2010, or more than €400m a week. He said since recent stress tests and the €13.3bn bailout announcement on March 31, the run appeared to have stopped.
He said the future "remained challenging" and much had yet to be done but Ireland had good fundamentals with an open economy, educated and competitively priced labour. "Our path back to profitability and to standalone strength will be difficult but entirely possible."
He outlined plans for a new slimmed down AIB structure with a new customer-focused "viable core" of retail and business banking that would be half the size of the existing operation by 2013.
 
Fintanto che era un gattino di piombo nessuno se la comprava.....ora che sale tutti ad acquistarla?? Mah....capirvi!! :lol:

da parte mia ho venduto un buon 40% della w70...poi si vedrà...:rolleyes:

mi rimane quasi solo Lodi...poche posizioni di baca w70, credit agricole 026 e tf, antonveneta.

Vendute, Nordea, tutte le INg 127, MPS etc etc
 
Ultima modifica:
oggi vendute:
RZB025
SNS155 - in questo caso penso che sia stato un po' prestino, ma così è

Di TF mi sono rimaste le Lodi e BPVN290, e le UT2

Tenute inoltre le IRS: RZB040, le due Baca;
le greche e Boi (per forza maggiore), e le Italease

In ptf anche le due Bawag, poche TF e molte Euribor
 
Interrotta astinenza da operazioni che durava da dicembre

Sell BPCE558 @ 105.25
Buy (piccolo arrotondamento) BACA 4K8 @ 62.5, non ho mai pagato un IRS cosi' tanto, speriamo..

E' un po' di gg che tento di prendere un chip di BOI IRS...a 27 poi 28..oggi anche 30 ma niente, sopra 30 passo


stesso prezzo, solo giorno diverso....vendute ieri...:)
già vendute nei gg passati ING 587 solo metà però....mi sono dato una nuova regola al mio cassetto dinamico...a +30% vendo:)
per il resto nessun acquisto sono ancora esposto sopra media e tengo duro alla tentazione di vendere...:ciao:
 
Una cosa è certa, se il petrolio continua a rimanere a questi livelli, corriamo il rischio di in correre in una nuova recessione, aumentano i deficit
come sta accadendo in America :+16 % a 188 Mld, lo Zew crolla ecc.ecc.trascinando al rialzo i prezzi. Il gioco diventa pericoloso anche per i grandi speculatori. La domanda è : come conciliare tassi bassi, crescita e inflazione sotto controllo se non facendo scendere le materie prime? E qui entrano in ballo i grandi manovratori ( G. S. ) che già consigliano di vendere materie
prime, a tutto vantaggio del dollaro in questo caso, perchè i deficit debbono rientrare non dimenticandoci che siamo al terzo anno presidenziale in America che, per tradizione, vede i mercati sempre al rialzo.
 
per gli esperti del Portogallo, ESFG XS0303426661 non è sottovalutata rispetto alle BES?

ne avevamo parlato qualche settimana fa:questa è a carico della holding capogruppo (quindi c'entrano anche le ramificazioni, chi più chi meno, in angola, usa, brasile, libia, algeria ,irlanda).
l'altra è della Bes 'single entity' portogallo.
poi, non so quanto possa valere sta differenza in effetti se ...
 
per gli esperti del Portogallo, ESFG XS0303426661 non è sottovalutata rispetto alle BES?

ne avevamo parlato qualche settimana fa:questa è a carico della holding capogruppo (quindi c'entrano anche le ramificazioni, chi più chi meno, in angola, usa, brasile, libia, algeria ,irlanda).
l'altra è della Bes 'single entity' portogallo.
poi, non so quanto possa valere sta differenza in effetti se ...

è come dice joe: ESFG è la capogruppo.

Ferdo, tieni conto che la società quotata è la capogruppo e che i risultati che postiamo sul forum sono quelli consolidati della capogruppo.
 
oggi vendute:
RZB025
SNS155 - in questo caso penso che sia stato un po' prestino, ma così è

Di TF mi sono rimaste le Lodi e BPVN290, e le UT2

Tenute inoltre le IRS: RZB040, le due Baca;
le greche e Boi (per forza maggiore), e le Italease

In ptf anche le due Bawag, poche TF e molte Euribor

io invece ho mollato tante BFCM 712 (anche se credo ci sia ancora margine nel breve) e preso Aareal eur+

ricordo che questo fine settimana si dovrebbero avere le decisioni finali per westlb: a dusseldorf aumentano gli ottimisti..... eventualmente, mi sono tenuto libero il gettone che non ho rilanciato sulle portoghesi....

ps: a mio parere RZB meriterebbe ancora di più
 
Ultima modifica:
ne avevamo parlato qualche settimana fa:questa è a carico della holding capogruppo (quindi c'entrano anche le ramificazioni, chi più chi meno, in angola, usa, brasile, libia, algeria ,irlanda).
l'altra è della Bes 'single entity' portogallo.
poi, non so quanto possa valere sta differenza in effetti se ...

è come dice joe: ESFG è la capogruppo.

Ferdo, tieni conto che la società quotata è la capogruppo e che i risultati che postiamo sul forum sono quelli consolidati della capogruppo.

grazie, ho visto sul sito, però 7-8 punti di differenza non me li spiego
idee?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto