Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
salve a tutti,
ho ricevuto oggi la cedola Mps 827 con tasso 7,4690776.
Sottrando il 6,3 che è il tasso base ottengo 1,1690776 che dovrebbe essere la maggiorazione euribor 3m.
Non capisco da quale giorno hanno ricavato questo valore di euribor, nè il 7 febbraio e tantomeno il 9 Maggio!!! Sembrerebbe il 7 Marzo.
Qualcuno sa in quale giorno viene calcolato? Forse come i btpi, che fanno un media?
Questo rende più probabile la restituzione del prestito statale entro la fine di giugno.
Le ripercussioni di questo evento possono apparire contradditorie. Mentre il bond 6% fisso non riesce a recuperare i livelli di qualche mese fa (possibile call a breve), il titolo, che domani riporta i dati del primo trimestre 2011, oggi è andato molto bene, anche se gli analisti prevedono una diminuzione degli utili, non essendo più conteggiato il business oggetto dell'accordo di cessione.
Grazie Fabbro, preciso ed esaustivo come sempre.
Cosa ne pensi della nuova promozione porta i tuoi titoli in Deutsche Bank?
Scusate l'OT, prometto dopo questa non chiederò più sul tema.
Ti dirò che se facessero aprire più conti e quindi prendere più premi potrebbe forse interessarmi ,ma non so se i tedeschi lo consentono . E poi devo dire questa offerta DB non l'ho studiata profondamente per vedere se ci sono dei buchi da sfruttare che è il mio primo scopo (il sangue da buon arbitraggista non mente) .
Immaginavo che dopo Fineco che se non erro iniziò con titoli da portare a ottobre dello scorso anno e ora ,con le varie proroghe, è arrivata a giugno 2011 con premi in cash e non più con gift card ,altre banche o tol avrebbero fatto questo tipo di promozioni e sta a noi studiarle e vedere se conviene trasmigrare da una banca alla altra .
Il grande Enrico Mattei, l'ideatore dell'Eni, soleva dire : uso i partiti politici (che pagava pressochè tutti) come uso i taxi : salgo , pago la corsa e scendo Fabbro la stessa filosofia ce la ha con le banche o tol o sim .
Questo rende più probabile la restituzione del prestito statale entro la fine di giugno.
Le ripercussioni di questo evento possono apparire contradditorie. Mentre il bond 6% fisso non riesce a recuperare i livelli di qualche mese fa (possibile call a breve), il titolo, che domani riporta i dati del primo trimestre 2011, oggi è andato molto bene, anche se gli analisti prevedono una diminuzione degli utili, non essendo più conteggiato il business oggetto dell'accordo di cessione.
Grazie Rott. , questa è una buona notizia per entrambe le società. Oltre alla Aegon, che ho in portafoglio, seguo da tempo anche Scor, in particolare
una sua Lt2:FR0010359687, che quota 91,55 e si fa ora interessante. Mi ha frenato il disastro nucleare giapponese,verso il quale Scor è esposta per 185 Mln. di €.
mercoledì, 11 maggio 2011 - 22:34
(AGI) Washington - Il deficit commerciale negli Usa sale da 45,4 a 48,2 miliardi di dollari a marzo, ai massimi dal giugno 2010. L'export cresce del 4,6% al livello record di 172,7 miliardi di dollari, il balzo in avanti mensile piu' forte dal marzo 1994 e l'import avanza del 4,9% a 220,8 miliardi di dollari, sulla scia di un aumento del prezzo medio del petrolio a 93,76 dollari al barile, il livello piu' alto dal settembre 2008 . Per ulteriori informazioni visita il sito di AGI
Con questa notizia, negativa per il $ in altri tempi, il biglietto verde ha chiuso in rialzo a 1,4198 sull'€. Non vi sembra strano ? Si dirà che è la conseguenza della caduta del prezzo del petrolio in seguito all'aumento delle scorte in USA, mah! Hanno forse coltivato a mais tutti i giardini d'America per farne biocarburante?