Rott, Zorba,
grazie delle risposte, dai maestri c'è da imparare ad ogni occasione. Come dicevo sono in una fase poco ispirata, che unita al fatto di riuscire a seguire poco, mi porta a stare fermo: così non rischio di fare danni con scelte avventate o di pancia.
L'incertezza non aiuta e se, come Zorba diceva in un altro post, potremmo trovarci in una situazione in cui anche le step-up sarebbero a rischio call, allora ne deduco che la logica con cui investire in p sarà sempre più orientata alla ricerca di una rendita da cedola, piuttosto che da capital gain (salvo poi provare ad approfittare dei ribassi più o meno consistenti). Qui si "scontrano" le due grandi famiglie degli obbligazionisti del forum, ognuna con le sue ragioni, ma se le condizioni di call diventano più aleatorie, la cedola resta: cedole ricche e piccoli scalini di kgain, si diceva da qualche parte.
Dico questo a prescindere dalla Erste 152 (come dicevo non mi sento particolarmente ispirato...)
E' chiaro che di fronte all'incertezza l'unica arma che abbiamo (peraltro spuntata come ben sappiamo - soprattutto nel mio caso

) è l'analisi, la valutazione e il confronto tra emissioni diversi, tenendo sotto controllo l'evoluzione del quadro istituzionale: Rott, in queste cose il capo sei tu e fai bene a "richiamarci costantemente all'ordine"

. Per farmi capire meglio puoi farmi qualche esempio allora di emissioni più convenienti da richiamare (consapevole di tutti i caveat del caso)? Ad esempio di quelle LT2 di banche più "nobili" che richiamavi.
Ciao

P.