Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barclays ha chiuso il primo semestre del 2011 con un utile ante imposte di 2,64 miliardi di sterline, in flessione del 33% rispetto ai 3,95 miliardi dei primi sei mesi dello scorso anno. Tuttavia, il dato è stato migliore delle attese degli analisti, che si aspettavano un utile di 2,4 miliardi. A fine giugno il Core Tier 1 ratio è salito all’11% dal 10,8% di inizio anno.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 ago - Una delle
opzioni a disposizione delle banche greche e' cercare
"alleanze o fusioni con istituti esteri" anche "attraverso
una riduzione delle quote restanti ancora in mano al
Governo". E' quanto raccomanda l'Ocse in un rapporto sulla
Grecia, nel quale sottolinea che "a parte l'esposizione sul
proprio debito sovrano, la maggior parte delle banche greche
sono in una situazione relativamente buona". Fino a che non
si ritornera' a una maggiore fiducia dei mercati verso il
Paese e il suo sistema bancario, appare "inevitabile" una
continua dipendenza dai fondi forniti dalla Bce. Ogni
tentativo di ridurre questo tipo di dipendenza, ammonisce
l'Ocse, "dovrebbero essere gestiti con molta cautela perche'
potrebbero dare il via a un'impasse sul credito". Manager e
azionisti delle banche "dovrebbero comunque esplorare le
opzioni" per alleanze e fusioni con partner esteri, mentre
le autorita' "dovrebbero astenersi dall'imporre barriere
protezionistiche" a questi piani. La prevista
privatizzazione di Ate ed Hellenic Postbank e' percio
"benvenuta" e questi piani dovrebbero essere estesi ad altre
partecipazioni pubbliche nel settore bancario.
 
sella
CM 712 56.50 59
uni 243 88.50 89.50 !!!!
isp 663 90.25. 91.50
mps 827 97.50 98
bpm 227 89 92
mi sembra che si accaniscano su isp e uni gli altro prezzi delle p italiane e quelle estere +- stanno li'
 
Ultima modifica:
IW:


Charlottenburg Capital XS0540295275 10,75 - NO CARTA
Isar Capital Funding DE000A1APTA4 10,00 - NO CARTA
BA-CA DE000A0DYW70 56,5/57,5
BAWAG XS0119643897 67,5/69
FORTIS XS0362491291 8,00 94/94,75
KBC BE0934378747 8,00 92,5/93
INVESTEC XS0222692328 7,08 84/86
EUREKO NL0000168714 6,00 77/78
BPCE FR0010814558 9,25 101,5/102,25
EUREKO XS0362173246 8,38 101/102
BPM 8.393%7/49 XS0131749623 8,39 93,5/95,5
Banca Pop. Di Bergamo (UBI) XS0123998394 96/97,5
ANTONVENETA PERP XS0131739236 94/97
TUI AG DE000TUAG059 8,63 95/97
 
sella
CM 712 56.50 59
uni 243 88.50 89.50 !!!!
isp 663 90.25. 91.50
mps 827 97.50 98
bpm 227 89 92
mi sembra che si accaniscano su isp e uni gli altro prezzi delle p italiane e quelle estere +- stanno li'

IW:


Charlottenburg Capital XS0540295275 10,75 - NO CARTA
Isar Capital Funding DE000A1APTA4 10,00 - NO CARTA
BA-CA DE000A0DYW70 56,5/57,5
BAWAG XS0119643897 67,5/69
FORTIS XS0362491291 8,00 94/94,75
KBC BE0934378747 8,00 92,5/93
INVESTEC XS0222692328 7,08 84/86
EUREKO NL0000168714 6,00 77/78
BPCE FR0010814558 9,25 101,5/102,25
EUREKO XS0362173246 8,38 101/102
BPM 8.393%7/49 XS0131749623 8,39 93,5/95,5
Banca Pop. Di Bergamo (UBI) XS0123998394 96/97,5
ANTONVENETA PERP XS0131739236 94/97
TUI AG DE000TUAG059 8,63 95/97

non c'è dubbio...le randellate non sono finite :clava:
 
il paradosso è che le sicav estremamente aggressive che ho in portafoglio, che sono o su emergenti, nuovi emergenti o tematici, tutte di carattere azionario, non solo non hanno perso, ma son pure cresciute mica male...:eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto