Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Acquistate in mattinata a 60-/ come dice Mais il Trader si era addormentato vi erano altri in acquisto a 61.50-/ subito dopo ho provato a comprarne altre ma ha alzato subito il prezzo a 61.50-/ vendute G.S. a oltre 91-/ comprate AXA 174 a 67-/

stavo quasi pensando di prenderne altre...

mi sono quasi pentito di aver venduto le Erste IRS, se non altro si prendono ad un punto e mezzo in meno. Facendo pensierino anche a RZB IRS...
 
Aggiungo un elemento che può spiegare, almeno in parte, quelli che appaiono come disallineamenti eccessivi.

A mio avviso i cds non sono l'unico metro di giudizio per l'investitore; arrivo a dire che in certe condizioni non sono nemmeno i più importanti.

Nel caso citato guardiamo al perpetual di MPS.
Trattandosi di uno step-up, che ha avuto la possibilità di call (non effettuata) a gennaio 2011, a mio avviso il mercato giudica altissima la probabilità che sia richiamato prima dell'1-1-2013. Infatti, date quelle caratteristiche, il bond non sarà phased-out, ma perderà il 100% della contribuzione all'indice di capitalizzazione a partire da quel momento. Per lo stesso motivo il titolo non potrà contribuire alla "base" alla quale verrà imposto il cap.
Per queste ragioni il mercato è convinto, secondo me, che non appena l'attuale forte turbolenza si sarà calmata MPS sostituirà quel bond con uno di nuova generazione.
Non ho questo titolo, ma se avessi bisogno di parcheggiare liquidità lo prenderei certamente in considerazione.

Concordando che sia le 3 gruppo UBI sia le 2 (che diverranno 3 )Mps/Antonveneta per parcheggio liquidità sono ottimali, faccio un copia e incolla da Ubi Banca: nessun rimborso per tre strumenti in circolazione | Investi Sicuro ,uscito quando venne fuori il comunicato del NON CALL sulle 3 gruppo UBI e del loro alzata di spread
"I titoli di Ubi Banca sono indubbiamente innovativi, ma conserveranno la loro computabilità patrimoniale almeno per altri due anni; nel 2012, poi, una volta che saranno stati appurati quelli che sono i presupposti dello stesso patrimonio, allora si procederà ad esaminare nel dettaglio le opportunità migliori per il rimborso. Ovviamente, gli investitori devono anche tenere conto che è il mercato, in particolare, a dettare le regole e le attese più importanti.
In aggiunta, l’istituto di credito gode in questo momento storico di una situazione economica e finanziaria abbastanza solida, tanto che si è deciso di andare avanti con la maggiorazione dello spread sul tasso di riferimento, un’operazione destinata agli investitori e risparmiatori. Le date scelte in questo senso sono quelle che corrispondono alle prossime chiusure di esercizio dell’opzione, in relazione al rimborso rilasciato in anticipo. Entrando maggiormente nel dettaglio, questo spread verrà portato fino a 594 punti base aggiuntivi per ognuna delle tre emissioni in questione."
Per la cronaca delle 5/6 NON CALLATE (gruppo UBI e gruppo MPS), in PTF io ho una buona quantità della Antonveneta XS0131739236 quella da 220 milioni € , quella che il primo call lo ha solo il 27/9/11 e poi molto presumibilmente andrà anche essa a pagare EURIBOR3+6,30 come la MPS e l'altra Antonveneta da 80 milioni € ; attualmente tra tutte le 6 è anche quella che costa ancora meno. E che non vendo di certo.
 
intanto buoni numeri per banca carige

Risultati primo semestre 2011 Banca Carige

Approvati i risultati del primo semestre dell’esercizio 2011:
- Impieghi a clientela 26,6 miliardi (+9,4% annuo; +4,7% nei primi sei mesi)
- Raccolta complessiva da clientela (AFI) 52,6 miliardi (+6,8% annuo; +3,8% nei primi sei mesi)
-Utile netto consolidato dei sei mesi 75,2 milioni (+5,4% sul primo semestre 2010)
Comunicato stampa Banca Carige – Il Consiglio di Amministrazione della Banca Carige S.p.A., presieduto da Giovanni Berneschi, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011, illustrata dal Direttore Generale Ennio La Monica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto