Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me sembrano abbastanza uguali il tasso di uni e' o.250 superiore e il post call e' piu' alto ma con quei postcall penso che callino tutti e due mentre uni si compra a 88 e isp a 90 o sbaglio?


beh, 0.25 * 8 sono due punti di differenziale, quindi la differenza ci sta tutta....in teoria però ISP è meglio impostata rispetto a UNI quindi mi da maggiore affidamento
in secondo ordine avrei l'idea di diversificare il rischio paese andando sulla Fortis 8%
 
OT
Qualche giorno fa si parlava del fatto che con IW c'erano problemi nel ptf in quanto taluni titoli avevano prezzi di carico completamente sballati ovvero non erano valorizzati i prezzi di acquisto etc etc.
Dopo una mail con la lista titoli oggetto del problema, da stamane hanno sistemato tutto.

Fine OT
 
Purtroppo siamo sui livelli che mi ero dato un paio di mesi fa, 257 di Stoxx 600 e 1254 di S&P500. Un altro paio di sedute negative e vendo tutto l'equity. Le perp penso di tenerle tutte, i titoli piu' deboli li ho fatti gia' fuori due mesi fa.

Sul BTP non ci sto a perdere, se vendo equity incremento sul BTP.

Posso chiederti quale/quali in particolare ritieni più meritevoli di interesse??
 
Bank Pekao: utile netto 1* sem a 1,36 mld pln

VARSAVIA (MF-DJ)--Bank Pekao, divisione della italiana UniCredit, ha registrato nel 1* semestre un utile netto di 1,36 mld pln (482 mln usd), in rialzo del 12% rispetto agli 1,22 mld pln dell'analogo periodo nello scorso anno. La seconda maggiore banca della Polonia per asset ha riportato nel 2* trimestre un utile netto di 714 mln pln, battendo le attese degli analisti che lo vedevano a 685 mln pln. Nonostante la crisi economica gli utili di Pekao si sono mantenuti stabili nell'arco dei trimestri e gli accantonamenti da perdite su credito rimangono sotto controllo.

red/est/bia (fine)

MF-DJ NEWS 03 ago 2011 09:19
 
beh, 0.25 * 8 sono due punti di differenziale, quindi la differenza ci sta tutta....in teoria però ISP è meglio impostata rispetto a UNI quindi mi da maggiore affidamento
in secondo ordine avrei l'idea di diversificare il rischio paese andando sulla Fortis 8%

hai ragionforse hai un prezzo della Fortis 291?
 
per la cronaca,
Eu3m=1,605
IRS10y= 3,117 - bella discesa




La causa della discesa dell'IRS 10y, dovrebbe farci riflettere, evito di dire
fesserie se non ne sono sicuro, mi piacerebbe però che, chi ne sa più di me
potesse approfondirne le ragioni.

Siamo inoltre sicuri che in Europa ci sia bisogno di aumentare i tassi nel
prossimo futuro? Sia in America che in trequarti d'Europa c'è bisogno di
tagliare le spese e aumentare le tasse per illudersi di risanare i conti pubblici. Se non verranno presi anche provvedimenti a favore della crescita,
i risultati sarebbero disastrosi.Finora America e Inghilterra hanno aumentato liquidità e indebitamento mantenendo i tassi prossimi allo zero.
Ciò nonostante il rischio che si cada in una nuova recessione è molto alto.
Mi aspetto che l'Europa faccia la stessa cosa, soprattutto ricorrendo agli
Eurobond e la Germania dovra farsene una ragione, se vuole continuare ad
esportare.
 
si io mi ricordavo del prezzo di ieri, sui 94...mi pare che sia una delle perpetue estere che più sono scese, oddio scade a breve ma è pur sempre BNP (non so post call cosa paghi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto