Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non e' solo la loss absorbing capacity a rendere il T1 compliant con le nuove norme... per fortuna direi! :)

Ad esempio.. e' una step-up la tua BPVN?

Se si allora anch'essa non sara' considerata compliant con le nuove norme del Tier 1 e andra' callata/ricomprata

In realta' non e' cosi semplice. Lo step up ha rilevanza all'emissione, e serve a creare un incentivo a richiamare. Con le nuove regole probabilmente sparira'.
Con gli attuali tassi molti step up sono difatti diventati step down (e BPVN e tra queste)
 
Anche a me ING127 non dispiace affatto, oramai e' appurato che paga nonostante gli aiuti statali. La banca e' stata passata al setaccio, non mi aspetto piu' sorprese. Mentre mi fido molto meno di BA che secondo me ha parecchi scheletri nell'armadio...

Io su BA sono tranquillo. L'Est europa è troppo importante per i soci tedeschi di UC. Dopo l'AUK dormirò tra 2 guanciali.:zzz:

Poi parto dal presupposto che tutte le banche (grandi) si comportano allo stesso modo...:D Chi ha chiuso in perdita è proprio perchè gli scheletri non ci stavano più negli armadi:jack:: non credo che siano gli unici virtuosi:babbo:. Il ragionamento non cambierebbe di molto se invece si desse rilevanza ai risultati di bilancio.
 
Ultima modifica:
sto chiedendo anch'io un secondo fido..... :fiu::fiu:

così arrivo al 140% investito in perpetue!



fidw99 è il mio mito. troppo forte:up::up:

io sto investito pochissimo sopra il 100% su le p.

non ho ancora trovato uno strumento interessante che mi permetta di ottenere un po di liquidità importante a basso costo.

con iw i fidi per investimento sono banditi... quindi devo aprire altro conto, lo dico da tempo, ma non mi sono ancora dato molto da fare.

gli unici soldini in prestito sono 20k arrivati da poco con prestito personale ma incidono poco....

però c'è da dire che ho venduto una casina, ho preso i soldini del compromesso, anche se il grosso è al rogito che si fa a giugno.
 
In realta' non e' cosi semplice. Lo step up ha rilevanza all'emissione, e serve a creare un incentivo a richiamare. Con le nuove regole probabilmente sparira'.
Con gli attuali tassi molti step up sono difatti diventati step down (e BPVN e tra queste)

Vero che non e' scontato, anche se la mia impressione e' che le nuove norme tenderebbero ad escludere il re-set al variabile in generale (indipendentemente dai tassi del momento, per loro natura imprevedibili) rendendo quindi non compliant tutte le emissioni con queste caratteristiche.

Sinceramente pero' non ho guardato il caso specifico di BPVN nei dettagli (e se il re-set e' gia' attivo su questa emissione, ovviamente il discorso cambia)
 
abn XS0246487457 scesa sotto i 50 non ve la filate piu' o siete gia' troppo pieni?:)

Il problema è la prospettiva: per chi le ha prese qualche settimana fa, ai massimi di 55, pensando di aver fatto giusto in tempo a prenderle prima che si riprendessero, la discesa non sembra mica finita... con quello che si legge su abn poi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto