Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo che nel caso nostro siano sufficienti i tremonti-bonds che se non erro non sono qualificabili come aiuti di stato.
Certo che un intervento a livello europeo sull'innalzamento della capitalizzazione complicherebbe le cose...

In effetti non dovrebbero esserlo ... certo la capitalizzazione delle banche italiane è storicamente piuttosto modesta ...

Chissà se non ci sia anche qualcosa preoccupazione di questo tipo dietro le insistenze di Tremonti affinché le banche si diano una mossa a ricorrere ai bond... credo che, per discussioni di questa natura in sede comunitaria, si attenderà di avere un governo tedesco insediato però oramai alle elezioni ci siamo e poi dipenderà dai risultati: se emerge una maggioranza netta, i tedeschi il governo te lo formano in una settimana...
 
x pier-pat

Dare consigli è difficile. Da parte mia posso dirti che la Banca Lombarda e la Pop: Bergamo le ho già in portafoglio e domani acquisterò la BPM e la Pop.Lodi xs0223454512 anche a seguito di alcune considerazioni fatte da nik.sala.[/quote]


hai le quotazioni aggiornate ad oggi delle PBM e Lodi e Lombarda?
 
richiesta quotazione

Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire la quotazione attuale di BPNV XS0304963373 ed eventualmente dove riesco a vederla online?
Grazie
 
personalmente non penso che assisteremo ad altri default. da questo dovrei dedurne che, stando al mio ragionamento e a quello che dici tu sui tassi, potrei entrare, cautamente come sempre, ma entrare?

x pier-pat

Dare consigli è difficile. Da parte mia posso dirti che la Banca Lombarda e la Pop: Bergamo le ho già in portafoglio e domani acquisterò la BPM e la Pop.Lodi xs0223454512 anche a seguito di alcune considerazioni fatte da nik.sala.[/quote]

:up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up:
 
titolo in teressante per un cassettista.
cedola cumulabile innanzi tutto
il prezzo a 60 incorpora la mancata call ed un flusso cedolare basso
tuttavia l'interesse nasce proprio da cio.
il flusso cedolare attualmente e' basso ma proprio perche indicizzato al tasso a 10 aa aumentera' con questi e pertanto ti proteggera' da un aumento dei tassi...
pertanto mi sembra piu' interessante di un titolo a tasso fisso con call a lunga scadenza . rispetto ai titoli indicizzati all' euribor o con call vicina quotano a prezzi piu' alti e se l'euribor sale verranno callati ( ma questo e' gia scontato nei prezzi di questi titoli)
MI PIACEREBBE AVERE UN PARERE SULLA SOLIDITA' DI AXA
chissa cosa ne persa negusneg...
attento questo è un titolo che non è stato callato anche se secondo me axa è solida

seconda cosa alla quale stare attenti è l'indicizzazione che è sul tasso a 10 y che comunque è stabile sale ma meno rapidamente dell'euribor e scende ma meno rapidamente dell'euribor

axa invece sono convinto che è un'emittente solida.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto