Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BOS ???

ma ti rode sempre !!! ufffff :(

E goditi le "BUONE" notizie qualche attimo in +.... :D


hhiihihhi:D:D:lol::lol:

troppo farte, mi hai capito a pieno:up::up:

so terribile non mi va mai bene niente, mi incaz... pure quando gaino pesante pensa te....:D:D perchè penso che casomai potevo far di più....

pensa quanto mi può rodere quando liscio due grandi occasioni prima commerz e poi rbs:wall::wall: anche se in parte è colpa di mancanza di liquidi:sad::sad: ad avere un po di soldini liquidi sul conto le compravo subito...

cmq a sto punto voglio fare una piccola considerazione.
inizio con rbs/commerzbak-eurohyfo

sono 3 banche, tutte e 3 in passivo che hanno ricevuto aiuti di stato, e che hanno dichiarato che andranno male ancora un altro anno almeno.

commerz ci sono state buone notizie e quindi è risalita e si è portato appresso pure eurohyfo, e fin qui non fa una piega...
anche se nonostante ha dichiarato che sta cominciando a ripagare gli aiuti, è cmq in rosso.... e quindi il rischio c'è sempre...
eppure dalle quotazioni non si direbbe proprio visto che il tagliio 50k se sale ancora un po renderà come una bpvn o una DPB....

rbs gli hanno abbassato i rating addirittura alle ut2 e alle cumulative in genere dicendo che c'è addirittura il rischio che blocchi le cetole sulle ut2:eek::eek: eppure è salita, parlo del taglio 50k di gran carriera.
dalla quotazione ha ancora un ottimo tasso di interesse interno, ma a sto punto io penso che il mercato si aspetti che nonostante in forte rosso e nonostante aiuti di stato anno prossimo non sonspendano cedole, o sbaglio???

llyods-clerical, pure abbassato rating alle cumultive ecc.... eppure sale, praticamente quello che dice moodys non interessa a nessuno.... e qui mi sento un po più tranquillo a pelle....


poi faccio un ragionamento su ba che vale per me che ne ho cmq già molte in pdf.

a sto punto non conviene più prendere la 4k8 a 47,5 ma meglio buttarsi su ing o aegon che quotano allo stesso prezzo o poco meno, ma hanno in più il vantaggio di essere cumulative. anche se non ci dobbiamo manco dimenticare della data call....
(questo discorso vale per chi come me di Ba ne ha molte e preferisce diversificare anche se a me le BA piacciono molto)
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 set - Il titolo
rientrava nell'ambito del programma Emtn da 3 miliardi del
Banco Popolare di Verona e Novara (ora salito a 25
miliardi). Si tratta di un bond subordinato 'lower tier II'
quotato sulla Borsa del Lussemburgo. Proprio nell'ambito del
programma Emtn, venerdi' scorso il Banco era tornato sul
mercato dei capitali riaprendo il bond senior a tre anni con
una nuova tranche da 350 milioni, che ha portato l'emissione
complessiva del prestito a 1,35 miliardi.
Ppa-Y-
 
poi faccio un ragionamento su ba che vale per me che ne ho cmq già molte in pdf.

a sto punto non conviene più prendere la 4k8 a 47,5 ma meglio buttarsi su ing o aegon che quotano allo stesso prezzo o poco meno, ma hanno in più il vantaggio di essere cumulative. anche se non ci dobbiamo manco dimenticare della data call....
(questo discorso vale per chi come me di Ba ne ha molte e preferisce diversificare anche se a me le BA piacciono molto)

Mah... a parità di prezzo, forse preferisco ancora le BA (sono UC + call 2011). Per quel che mi riguarda, ho fatto il tuo stesso ragionamento: avevo già le BA, per cui ho preso Ing. Ciao!

Dimenticavo: anche il fanalino Banque Lux è schizzata oggi:babbo::banana:
 
consigli

ciao a tutti...
qualcuno sa spiegarmi perche c'è tanta differenza tra la quotazione di queste 2 perpetual BNP
BNP Paribas Cap. Trust IV 660 EUR XS0141843689 90
BNP Paribas Cap. Trust VI 700 EUR XS0160850227 70

Vorrei comprarmi un perpetual che quoti attorno abb.basso....
Tra queste cosa consigliate?

- credit agricole FR0010161026
- Deutsche Postbank F.T. IV XS0307741917
- ING Groep N.V. NL0000113587
- ING Groep N.V. NL0000116127
- DE000A0DD4K8 Bank Austria-CA Finance (Unicredit)
- DE000A0DYW70 Bank Austria-CA Finance (Unicredit)

Grazie
 
ciao a tutti...
qualcuno sa spiegarmi perche c'è tanta differenza tra la quotazione di queste 2 perpetual BNP
BNP Paribas Cap. Trust IV 660 EUR XS0141843689 90
BNP Paribas Cap. Trust VI 700 EUR XS0160850227 70

Vorrei comprarmi un perpetual che quoti attorno abb.basso....
Tra queste cosa consigliate?

- credit agricole FR0010161026
- Deutsche Postbank F.T. IV XS0307741917
- ING Groep N.V. NL0000113587
- ING Groep N.V. NL0000116127
- DE000A0DD4K8 Bank Austria-CA Finance (Unicredit)
- DE000A0DYW70 Bank Austria-CA Finance (Unicredit)

Grazie

la 227 bnp quota 90 e non 70.......a me piace baca ....anche ad altri
 
Ragionavo sulla DPB XS0307741917 5,983%, che quota 63,5. E' vero che è cresciuta parecchio in questi ultimi giorni, ma se si dovesse allineare alle quotazioni dei P a tasso fisso di DB (che mediamente danno un 8%, trattando alla pari o sopra), dovrebbe valere quantomeno 74...
 
Secondo Voi che cosa è meglio:
-) Swiss Re XS0253627136 -50k - 69 - 5,252% - 2016 - Eu6m+2,30% - cumulat - un anno fa: ca. 75
-) Generali XS0256975458 -50k - 84 - 5,317% - 2016 - Eu3m+2,10% ca. 86
-) Generali XS0283629946 -50k - 83 - 5,479% - 2017 - Eu3m+2,14% ca. 86
-) Swiss Life XS0295383524 -50k - 59 - 5,849% - 2017 - Eu3m+2,50% ca. 78
-) Swiss Life XS0235535035 -50k - 59 - 5,000% - 2015 - Eu3m+2,33% - cumlat ca. 78
-) Postbank XS0307741917 -50k - 54 - 5,983% - 2017 - Eu6m+2,07% ca. 83
-) BancoPopVrNov XS0304963290-50k- 66 - 6,156% - 2017 - Eu3m+2,28% ??
O quali altre alternative valutare?

Ragionavo sulla DPB XS0307741917 5,983%, che quota 63,5. E' vero che è cresciuta parecchio in questi ultimi giorni, ma se si dovesse allineare alle quotazioni dei P a tasso fisso di DB (che mediamente danno un 8%, trattando alla pari o sopra), dovrebbe valere quantomeno 74...

A suo tempo (metà agosto) feci quel confronto ... con le altre p. similari: l'unica cresciuta significativamente è solo la DPB
 
Ultima modifica:
Intesa Sanpaolo
null.gif
Websim - 16/09/2009 07:59:57
null.gif
null.gif
null.gif
Intesa Sanpaolo torna sul mercato e preparo il lancio di un bond ibrido tier 1 da 1-1,5 miliardi di euro con scadenza 10 anni. (Il Messaggero p 21)
 
LONDON, Sept 15 (Reuters) - Regulatory uncertainty is likely to push more banks in Europe to buy back subordinated bonds, and there is speculation Lloyds Banking Group could even swap them for equity, CreditSights said.
"Most banks told not to pay interest (on subordinated bonds) by the European Commission will do buy-backs," said CreditSights analyst Simon Adamson, speaking at CreditSights conference on Tuesday.
Belgian bancassurer KBC launched a subordinated bond buy-back this week and Anglo Irish did one earlier in the summer.
"We will see others as well," Adamson said.
He listed Allied Irish , Bank of Ireland , Dexia , ING , Landesbank Baden-Wurttemberg [LBBW.UL], Lloyds and Royal Bank of Scotland as banks that are likely to be asked by the EC to stop paying non-mandatory interest on hybrid/subordinated debt.
Adamson said there was a lot of speculation that UK bank Lloyds could do an exchange of bonds into equity.
"We see no reason why that could not happen, it's more controversial but it's something that might occur," he said.
He pointed to an exchange done by Citigroup where the U.S. bank swapped preferred securities for common shares.
The European Commission has been pushing banks that are restructuring or have received government help to recover from the credit crisis not to pay interest on subordinated or hybrid bonds. (for a Factbox on different types of bank bonds click on [ID:nL371919]
The EC wants bond investors to shoulder some of the burden of the state rescue of the banking system.
REGULATORY PRESSURE
There is also pressure on banks not to redeem some subordinated bonds early.
Royal Bank of Scotland, for example, was barred by regulators earlier this month from a redemption due next month of more than $1.5 billion of subordinated debt.
"You are likely to see the EC trying to stop banks undergoing restructuring calling (redeeming) bonds early," Adamson said. "But the EC will have no objection to them buying them back."
Banks have already done a raft of buy-backs of cheap bonds this year to boost capital, and there could be a second wave.
Adamson said the regulatory situation for bank hybrid debt was an evolving one, which will make it a hard call for investors.
The EC and financial regulators want banks to beef up capital that can absorb losses in hard times.
After equity, Tier 1 subordinated bonds are the next best thing as they tend to be perpetual and interest payments can be deferred.
"Tier 1 will continue to exist and there will be attempts to standardise it and make it more loss absorbing," Adamson said.
The future of other classes of subordinated bonds is less certain.
"We are pretty confident you will see the disappearance of the Lower Tier 2 market," he said, which has fewer loss-absorbing qualities.
Deutsche Bank shocked investors in December last year by not exercising an option to redeem a Lower Tier 2 bond at its earliest redemption date.
Adamson said most banks would not follow Deutsche. But he said there was investor nervousness about how LT2 debt would be treated in a restructuring or nationalisation.
Some banks are still issuing LT2 bonds partly because of investor demand for yield, he said.
Last week, for example, Italian bank Intesa Sanpaolo issued at 10-year Lower Tier 2 bond.
(Editing by Elaine Hardcastle)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto