Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per curiosità quali titoli hai subordinati di allied irish?


sapevo che non riguardava l'italia, praticamente non riguarda mai l'italia:(:(


però alla luce di questo scambio forse ci possono essere aumenti di prezzo o simili.

SOLO UNO
da cassetto :D XS0180778507 GBP 5,625% 29/11/2030 a 72 call a 100 nel 2025 poi eurbor 3m + non mi ricordo :ciao:
 
allianz 7.25% rende 7.15%
eureko che non è allianz rende a questi prezzi uguale ad allianz
a meno di disallineamenti del mercato (possibilissimi) non ha grande potenziale di up-side
ps ne ho anche io di eureko, ma una cosa è fare il tifo un'altra è valutare

.... per la precisione, però, Allianz 7,25% è in USD ...

:cool:
 
Anche a me interessa solo valutare ed essere costruttivo: non mi interessano nè il tifo nè le polemiche. Con questo spirito segnalo che il paragone non può essere fatto con una emissione Allianz che:
*è in dollari
*può essere richiamata ogni 3 mesi, visto che non lo è stata nel 2008, e che pertanto naviga quasi necessariamente intorno a 100.
Sempre che quella citata sia la XS0159150720.


allianz 7.25% rende 7.15%
eureko che non è allianz rende a questi prezzi uguale ad allianz
a meno di disallineamenti del mercato (possibilissimi) non ha grande potenziale di up-side
ps ne ho anche io di eureko, ma una cosa è fare il tifo un'altra è valutare
 
P Assicurative Vs Bancarie: è diversificazione vera?

Grazie mitico Negus per la risposta.
C'è sempre da imparare da quello che scrivi.
Però non mi hai risposto (o forse sono io che non ho colto la risposta):
secondo Te, per un cassettista, avere un giardinetto di P assicurative da affiancare ad uno di bancarie ha senso in ottica di diversificazione?
Quanto P assicurative e bancarie sono correlate nei trend in salita/discesa? Grazie.

Ciao bia06, sono in discreta salute, grazie :D

Un po' sovrappeso a dire il vero, ma dicono che è normale quando si smette di fumare :V:winner:

Venendo alla tua domanda, io credo alla diversificazione.

Certo un osservatore superficiale potrebbe obiettare che negli ultimi dodici mesi le obbligazioni perpetue sono salite tutte, così come tutte erano scese nei dodici mesi precedenti.

A guardare meglio, però, non tutte hanno avuto lo stesso andamento. Alcune sono tornate ai livelli pre-crisi

chart.m


o addirittura lo hanno superato...

chart.m


molte invece hanno ancora parecchio da recuperare...

chart.m


mentre alcune non è ancora chiaro se ce la potranno mai fare...

chart.m


La mia impressione è che l'onda lunga della liquidità che fino ad ora ha fatto salire un po' tutto (non solo le perpetue, ma i bond corporate in generale ed in particolare gli high yield) prima o poi si esaurirà, con conseguenze anche pesanti, ma che al tempo stesso ci siano ancora margini di crescita in particolare nella fascia media del mercato.

Personalmente non ho ancora alleggerito niente (per fortuna :D) anche se mi sto preparando a farlo, soprattutto per gli emittenti di prima fascia, che ormai rendono veramente molto poco.

Dubito però che utilizzerò i proventi per posizionarmi sulla fascia mediana, di cui ho già un buon pacchetto di titoli, o addirittura per scendere ulteriormente di livello (praticamente non ho distressed, o ciofeche, salvo un infelice pacchettino di Depfa acquistate prima della crisi), quanto piuttosto per costruire delle posizioni difensive in vista di un possibile rialzo dei tassi.

Tornando alla tua domanda, diversificare ha senso: il mercato è stato selettivo negli ultimi due anni, e secondo me nei prossimi due lo sarà ancora di più.

Come sempre bisognerà porre grande attenzione alle singole storie onde evitare sorprese: il sistema è ancora a metà del guado e non tutti ce la faranno. Dubito che avremo situazioni simili al fallimento di Lehman (e mi auguro comunque che simili tragici errori in futuro vengano evitati) ma la probabilità che alcuni emittenti falliscano è maggiore di zero, ce lo dicono i prezzi, prima ancora dei rating.

L'altro grande tema saranno le nuove politiche di regolamentazione e l'impatto (pratico) che avranno sul mercato. Per ora l'impressione è che comunque alla lunga ci sarà un effetto scarsità, per l'esercizio delle call, il lancio di OPA o OPS...

Altro aspetto ancora non del tutto chiaro è come si comporteranno gli stati e la Commissione Europea in caso di salvataggi "estremi": l'eventualità di un "haircut", anche pesante, non è affatto esclusa, anche qui ce lo dicono i prezzi. Il rischio è quello di finire segregati nel caveau della bad bank...

Infine c'è l'incognita tassi, ed un rischio bolla crescente. Col risk free (Bot, CCT...) sotto all'1% è fin troppo facile finanziarsi a tassi irrisori su durate anche lunghe. Non a caso c'è un boom di emissioni, le aziende pagano la metà ai risparmiatori rispetto a quello che pagherebbero in banca.

Non vi è il minimo segnale che la situazione stia per cambiare a breve, ma prima o poi cambierà e allora ne vedremo delle belle :cool:
 
...strano, oggi il pound si rafforza sia su USD che su € (sotto 0.9)...che stia prendendo la rincorsa...per la caduta finale! sicuro che se va in pari con € compro £ a gogo...

lo stesso vale per me se vanno alla pari investo una grossa fetta in pound, che per altro ha obbligazioni di solito che hanno tassi più elevati riospetto all'euro

siamo d'accordo
mi riferisco però a chi è già dentro

@mais: non è questione di credere a qualunque pirla......ma se qualunque pirla ha il 50% di probabilità di azzeccarci vorrei valutare l'eventualità che lo faccia e mi pongo il problema, essendo dentro a 0,86, se rimanerci o uscire ;)
 
mais che percentuale fanno del tuo ptf le bawag e le westlb insieme ???
cioè, io per prenderne 10/20k nominali non mi scomodo...vorrei fare un 25k cadauno :up:

Insieme fanno l'1.2% del portafoglio totale (le perp sono circa il 15% del portafoglio totale quindi c. 8% del portafoglio perpetual).

sto cercando news su BAWAG ma non e' uscito niente...

In ogni caso guardate il book ora...i 20000 pezzi in vendita li hanno fatti fuori e ne sono rimasti 30000 in acquisto...quindi c'e' un compratore per €1.25m nominali tondi tondi
 
Allora ho caricato il mio "pesante" portafoglio per fare "outing":D

Pregherei tutti gli esperti "trader" di darci un occhiata e commentare

sono un po'"statico" mi interessano le cedole ma i suggerimenti sono sempre ben accolti specialmente dai " maneggioni":)

Purtroppo ho alcuni "cadaveri" presi non per colpa del forum che hanno appesantito parecchio la performance
 

Allegati

Insieme fanno l'1.2% del portafoglio totale (le perp sono circa il 15% del portafoglio totale quindi c. 8% del portafoglio perpetual).

sto cercando news su BAWAG ma non e' uscito niente...

In ogni caso guardate il book ora...i 20000 pezzi in vendita li hanno fatti fuori e ne sono rimasti 30000 in acquisto...quindi c'e' un compratore per €1.25m nominali tondi tondi

osservavo anche io: un MM?
magari fa cassa subito con la cedola a dimostrare della bontà dell'investimento ...
boh?!?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto