Cari correntisti del Montepaschi, e cari amici dei clienti del Montepaschi.
Oggi voglio avvisarvi di un fatto grave. Un fatto che merita la vostra assoluta attenzione:
Sapete cosa vuol dire la parola OBBLIGAZIONE SUBORDINATA?
Ecco cosa scrive Patti Chiari:
Obbligazione subordinata: titolo obbligazionario che, in caso di default dell’emittente, viene rimborsato solo dopo che sono stati rimborsati gli altri debiti non subordinati dell’emittente. E’ importante tenere conto anche del livello di subordinazione.
Ora questa obbligazione, davanti al fallimento dell'emittente ha ben poche speranze di essere rimborsata al prezzo di emissione.
E' una obbligazione molto rischiosa, e proprio per quello Molto Costosa per chi la emette. Tanto per darvi un'idea, Banca Intesa SanPaolo ha emesso dei subordinati che oggi rendono ai sottoscrittori il tasso euribor + 180 bps.
Nelle scorse settimane, confermato dal direttore generale Vigni, il MPS ha sondato il mercato per capire l'appetito degli investitori per una possibile emissione.
il risultato è stato deludente. Gli investitori chiedevano una remunerazione molto elevata. Per MPS sarebbe stato un salasso. ma si sa gli investitori istituzionali sono molto attenti al rischio controparte e reputano MPS una banca a rischio.
Ecco allora che MPS deve trovare una rapida soluzione al problema di raccogliere 10 miliardi in poche settimane.
5 Arriveranno con l'aumento di capitale a 2 euro, 1 da un obbligazione convertibile, 2 dalla vendita dell'asset management (su valori bassi visti i tempi)e dei non performing loans (anche qui il prezzo sarà basso, molto basso). Due infine li cerca da un prestito.
E qui arriva il lampo di genio di MPS, facciamoli sottoscrivere ai nostri correntisti!
E la furbata continua...non offriamo il tasso d'interesse di mercato ma un tasso più basso, tanto chi se ne frega, sono solo dei nostri clienti retail....
Ci giunge infatti notizia che è in corso una prevendita presso la rete del Gruppo MPS di un PRESTITO SUBORDINATO la cui scheda informativa verrà prodotta entro la data di collocamento prevista per per il 1.4 – 24. 4.2008
L'emissione sarà di 2 miliardi.
DURATA ANNI 10
TASSO EURIBOR TRE MESI + 1,30
COMMISSIONI ALLA RETE COLLOCATRICE 12 BP DI UP FRONT + 90 DI CONTINUING.
Accanto a questi dettagli tecnici, la rete di vendita si è vista dare dei consigli di vendita quali:
ISTRUZIONI DI VENDITA:
• PER IL RETAIL : ASSOCIARE ALLA VENDITA IL PRODOTTO ACCUMULATOR, DOUBLE ENGINE, PASCHIPAC;
• CLIENTELA AFFLUENT, FAMILY IL COLLOCAMENTO VA ASSOCIATO OBBLIGATORIAMENTE : 30% PRODOTTI AXA (ACCUMULATOR – DOUBLE ENGINE) E 70% OBBLIGAZIONI SUBORDINATE.
•CORPORATE : PER I CLIENTI DI STANDIG ELEVATISSIMO OFFRIRE TRANCE ALMENO DI 1.000.000,00 MINIMO QUALE ELEMENTO DI “PARTERNARIATO”;
•PER IL PRIVATE : SOSTITUIRE PCT e COLLOCARE DOUBLE ENGINE (PRODOTTO DI ACCUMULAZIONE EMESSO DA AXA);
•SMALL BUSINESS, CON RATING NON INFERIORE A B, PROPORRE FINANZIAMENTO BULLETT, EQUIVALENTE, A 10 ANNI CON SPREAD MINIMO 1%.
INVITO A RIMETTERE GIORNALMENTE:
1. ELENCO NOMINATIVI CONTATTATI E IMPORTI COLLOCATI;
2. ELENCO PREVENTIVO SMALL BUSINESS DA CONTATTARE E RELATIVO IMPORTO DA FINANZIARE;
Caro Mussari, oramai sono tanti i lavoratori del Montepaschi che ci leggono quotidianamente, che ci scrivono, che ci informano.
Ci danno quotidianamente informazioni e ci raccontano tante cose che non vanno. Io le continuerò a raccontare nella speranza che qualcuno salvi la Banca e salvi Siena.
I dipendenti sono Incazzati e Disperati: ricordatevi dipendenti MPS, BANCA TOSCANA, BANCA BIVER, BANCA AGRICOLA MANTOVANA, ANTONVENETA, almeno 1 dipendente ogni 10 andrà a casa. Potrai essere tu che rimarrai senza lavoro e magari devi sfamere una famiglia.
I sindacati interni sono silenti come non mai così come i sindacati nazionali.
Le scelte sbagliate del management ricadranno pesantemente sulle spalle dei dipendenti.
Ma ora si rischia che tali scelte sbagliate possano ricadere sulle spalle dei clienti, ai quali viene richiesto di sottoscrivere un PRESTITO SUBORDINATO.
Ovvero un tipo di debito ad altissimo rischio.
La rete della banca è alla disperata ricerca di pesci da prendere.
Tu investitore stai attento a ciò che compri. informati prima di impegnare i tuoi risparmi.
Pubblicato da ************* a mercoledì, marzo 12, 2008





