Cerchiamo di fare chiarezza...
In moltissime emissioni cumulative vi sono condizioni particolari al verificarsi delle quali la cedola è persa senza che l'emittente incorra in un default.
Il verificarsi di tali condizioni, tuttavia, è talmente raro (come giustamente ricordava anche Imark) che l'emissione viene comunque considerata cumulativa, per il solo fatto che prevede "normalmente" il recupero degli interessi arretrati (Arrears of Interest). Si veda ad esempio la lista di SocGen allegata a questo post:
http://www.investireoggi.it/forum/t...obbligazioni-perpetue-vt37331.html#post726894
La tabella excel è una necessaria semplificazione CHE NON DEVE MAI SOSTITUIRE LA LETTURA DELLA OFFERING CIRCULAR, soprattutto se si è sensibili ed attenti a questi aspetti.
D'altronde non potrebbe essere altrimenti: le clausole attinenti la cumulatività o meno di un titolo normalmente occupano diverse pagine del prospetto, includerle nel foglio excel vorrebbe dire renderlo illeggibile...