Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come pensiamo che Unicredit possa callare BaCa su cui paga un misero 3%

quando poi emette un tier 1 su cui paga il 9%. ?

Al massimo ci scappa una Tender Offer:eek:

Dillo ai fautori della Call,io non ne faccio parte:Dla Tender Offer potrebbe essere + fattibile,ma al max a 65,ma anche qui nessuno a parte Santander e Boi(ma x altri motivi) ha fatto ops su Irs
 
Ragazzi, ho iniziato a leggere queste quattro pagine (!:D) di thread. Nel frattempo, mi consigliate 3/4 titoli "for dummies" per iniziare? (quindi, no min. 50.000, no emittenti esotici...)
Per esempio, la lodi (512) e la milano (623) come sono?

graziemilleee
 
TV

Interessante il tuo intervento ma allora se lo YTC non si puo' considerare perche' non fanno la call come valuti il rendimento? :-?
Come YTP? yeld to perpetual. ma come lo valuti, prima abbiamo un TF fino alla call ...che non avviene ....e poi un TV dopo la call che sicuramente se svantaggioso verra' applicato.

Ritornando alla CNP da 50K a cui mi rispondevi..... a parte la poca liquidita' per un rating A con rendimento alla call fittizia 2016 del 14% non mi sembra male, non e' meglio di ELM swiss life? non polemizzo sto solo cercando di capire il tuo ragionamento:)

Te lo chiedo perche':

Escludendo di fare il bis sulla DPB 917 direi eventualmente di sostituirlo con il PROSECURE UT2 e tenere tutte e due in vista dell inclusione da parte di DB. a Proposito leggete allegati
che ne pensate?

Mi rimangono da prendere ancora convenienti.

ELM ma non mi convince molto

PROSECURE UT2 + cara ma con prospettive migliori spero

UNICREDITO aspetto uno storno perche' caruccia

CNP che ho postato ma non vi e' piaciuta

se ti riferisci a me dicendo che non mi e piaciuta non é quello che volevo intendere. Volevo solo opinare sul considerare elemento decisionale lo YTC. Mi sembra invece valida come componente della parte a TV in un portafoglio difensivo. Il fatto che abbia un tasso fisso fino alla call é un vantaggio, consente di postporre il Tv a un momento magari piu favorevole alle cedole indicizzate.
Sulle altre non mi pronuncio, a parte Unicredit che é caruccia ma penso sia meno cara della nuova emittenda.
 
DE000A0KAAA7: chi ha questo titolo? HELP !

:ciao:,

chi ha questo titolo (Bulogna, Maxinblack, Altri ?) può dirmi se al 30/6 ha incassato la cedola 6,35% sul 100% del nominale o sul residuo dopo haircut (85%, fonte Ferdo).
Vi ringrazio. :)


sono al mare senza carte:
se fai cerca su onvista con UT2 esce (è pure sul folgio ns. in excel sempre come UT2)

A me fa strano ke tu abbia pagato il rateo sul nominale 100%: il taglio del nominale allora che effetto ha?!?!
Dovresti chiedere a chi ha incassato la cedola se l'ha presa sul 100% o sull 85%?
 
Come pensiamo che Unicredit possa callare BaCa su cui paga un misero 3%

quando poi emette un tier 1 su cui paga il 9%. ?

Al massimo ci scappa una Tender Offer:eek:

Dillo ai fautori della Call,io non ne faccio parte:Dla Tender Offer potrebbe essere + fattibile,ma al max a 65,ma anche qui nessuno a parte Santander e Boi(ma x altri motivi) ha fatto ops su Irs

Il mercato è ondivago...:D magari a novembre di quest'anno lo scenario sarà completamente diverso e a settembre 2010 ancora più diverso...

Personalmente non mi sento di escludere nulla. Per me BACA e Ing sono titoli da tenere sempre nel mirino.:p
 
porca pu...
mi mancano 3 gg per arrivare a quanto che mi serve e questa sale :(

ELM 524 a 61 era un regalo, considerato che BPVN era a 69... Ho visto che a gennaio era stata una delle prime a schizzare.
 

Allegati

  • chart_year_ELMBV07UNDFLRMTN.png
    chart_year_ELMBV07UNDFLRMTN.png
    3,5 KB · Visite: 370
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto