Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UC ha callato alcune LT2, altre no. Perchè?
nessuno ha spiegazioni uffiali, ma se mi sbaglio e qualcuno lo sa, io sono tutto orecchi!
al momento la più plausibile è che dipenda da chi ha in ptf l'emissione... si richiama solo quello in mano ad investitori irritabili o magari per semplice convenienza, il resto non si calla
ora, se penso a quante ne hannno scaricate solo a noi del forum, la cosa mi fa pensare che le probabilità di una call per non fare sgarbi si riduce drasticamente
bastasse crederci...

io investirei senza pensare ad una call vicina, ma guardere solo alla struttura del titolo, solidità dell'emittente, eventuali eventi possibili che possano muovere il titolo (tipo stress test)... e devo ancora studiarla bene (ne ho pochissimi k), c'è una clausola di substitution da controllare, tu che sei all-in per caso me la sai spiegare al volo?
ciao
carlo


Sono All-in ...ma non ne so più di te:ciao:....

Non chiedermi ... :rolleyes: il perchè....

ma io le Ba-Ca....non le mollo fino alla call le ho acquistate più volte ....l'ultima botta a 60 ...rivenduta a 58in perdita ... e riacquistate per un nominale ancora più alto più sotto ..a 51-52 ....a ottobre ne aggiungo altri 15k con le cedole che staccano e vado a 615k....ma ci credo e voglio vedere la call....se la fanno vado oltre il raddoppio del capitale ...è una sensazione ormai...devo stare dentro e basta ....:lol:...è troppo forte avere il biglietto in tasca ...ed aspettare ...ma bisogna tenerlo stretto solo 13 mesi..poi ci penso...:up:

Più che una sensazione ..."un presagio"
 
La call di BA.Ca ......probabilità 20%........che arrivi a 70...(40% in più delle attuali quotazioni)...probabilità 80%.......e penso di essere pessimista.......nel frattempo pagamento cedola con sicurezza al 90%.......poi ognuno fai i suoi approfondimenti nel merito delle altre opportunità......

Piccola correzione: sicurezza delle cedole = praticamente come una senior. Finchè BACA ha riserve di utili, è obbligata a pagare la cedola, indipendentemente dalla distribuzione di dividendi. Ha un prospetto simile a DPB917.
 
Sono All-in ...ma non ne so più di te:ciao:....

Non chiedermi ... :rolleyes: il perchè....

ma io le Ba-Ca....non le mollo fino alla call le ho acquistate più volte ....l'ultima botta a 60 ...rivenduta a 58in perdita ... e riacquistate per un nominale ancora più alto più sotto ..a 51-52 ....a ottobre ne aggiungo altri 15k con le cedole che staccano e vado a 615k....ma ci credo e voglio vedere la call....se la fanno vado oltre il raddoppio del capitale ...è una sensazione ormai...devo stare dentro e basta ....:lol:...è troppo forte avere il biglietto in tasca ...ed aspettare ...ma bisogna tenerlo stretto solo 13 mesi..poi ci penso...:up:

Più che una sensazione ..."un presagio"

Ci Vorrebbe il Polpo Paul:lol::lol:
 

Allegati

  • paolpone.jpg
    paolpone.jpg
    101,1 KB · Visite: 396
Conseguenze della nuova emissione

MILANO, 13 luglio (Reuters) - Il bond Tier 1 che Unicredit (UCG.MI) sta per lanciare verrà rimborsato anticipatamente, anche prima della call del 2020, nel caso in cui, con le nuove regole di Basilea 3, questo tipo di strumento non dovesse più essere considerato per il computo del patrimonio di base.

Lo si legge nel prospetto informativo dell'operazione (Termsheet) di cui Reuters ha ottenuto una copia.

All'interno del prospetto sono indicati alcuni fattori per i quali l'emittente si riserva di rimborsare anticipatamente il bond, il più rilevante dei quali riguarda "la possibilità che Basilea 3 non riconosca più questi strumenti per il calcolo del Tier1 (patrimonio di base) di una banca" spiega anche uno dei lead manager dell'operazione.

In quel caso il bond verrà rimborsato integralmente alla pari.

Oggi Unicredit ha dato mandato a un pool di banche per preparare l'emissione di un Tier 1perpetuo, callable nel 2020 e con una cedola fino alla call proposta, al momento, attorno al 9%.

Fino allo scorso dicembre i bond Tier 1, per le loro caratteristiche di essere a metà strada tra un bond (con un'opzione call) e un'equity (perpetuo) venivano utilizzati per migliorare i ratios patrimoniali. Ma i bond emessi successivamente non hanno più la certezza di avere questo ruolo alla luce della bozza relativa ai regolamenti di Basilea 3 che potrebbero diventare testo definitivo entro la fine dell'anno.


PER UNICREDIT DUE TIER 1 CON CALL IN SCADENZA
Unicredit peraltro ha due Tier 1 su cui scade la call il prossimo ottobre, per un controvalore in euro di circa 1 miliardo di euro. Il bond di oggi servirebbe quindi al loro, anche parziale, rimborso. Nel caso i bond in scadenza non venissero rifinanziati verrebbe a ridursi il ratio patrimoniale della banca.

Per altro il Tier 1 in euro in scadenza ha una cedola dell'8,05%, mentre il bond in preparazione, al momento, viene proposto con una cedola attorno al 9%.

"Unicredit gioca d'anticipo e scommette sul fatto che Basilea 3 torni a considerare questi strumenti ai fini del patrimonio di base, offrendo peraltro una buona cedola" dice una fonte bancaria.

"D'altra parte si tutela con la possibilità di un rimborso anticipato alla pari. Se i rendimenti a lunga sono destinati a scendere, come sembra, il prezzo potrebbe salire oltre la pari e quindi per l'emittente sarebbe protettivo".

Altri mettono in relazione la decisione di emettere un bond di questo tipo da parte di Unicredit con i risultati degli stress test. "Se dal test fosse emerso la necessità di un aggiustamento di ratios, questo bond sarebbe la mossa per giocare di anticipo" dice un trader.

Questa emissione viene un po' a sorpresa.
Nascono almeno due categorie di quesiti:
1)quale quotazione farà la nuova tier1, ipotizzando che il prospetto sia quello tradizionale Unicredit? Sarà simile alla SocGen 9%? Sarebbe da acquistare all'emissione? E' possibile ci sia un qualche riflesso nel corso della 243?
2)due tier1 Unicredit con call possibile a ottobre 2010 sono la USU90398AA36 (450 mln in dollari) e la USU90400AA73 (540 mln in euro). A queste allude l'articolista? La seconda quota vicino a 100. E la prima?

Chi vuole provare a rispondere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto